Successo per il convegno di Moto Staffette e Scorte Tecniche

| 17/11/2008 | 11:12
Con una partecipazione superiore alle attese degli stessi organizzatori, si è tenuto oggi, a Modena, l’annunciato convegno delle moto staffette e scorte tecniche. Svoltosi presso la Sala Coni del Palazzo dello Sport, l’iniziativa ha visto la partecipazione di 24 gruppi di moto staffette e scorte tecniche, per un totale di 86 presenze e 14 interventi, che hanno portato l’esperienza e le problematiche di numerose regioni, quali: Liguria, Piemonte, Trentino, Lombardia, Friuli V.G., Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria. Il convegno, indetto da Motostaffetta Selle Italia, G.S. Loabikers/Pegaso, G.S. Progetti Scorta e Gruppo Motociclisti Pistoia, ha rappresentato una sorta di autoconvocazione sulla base di una generale delusione determinata da una FCI che negli ultimi anni sembra avere abbandonato completamente l’ipotesi di affrontare le problematiche specifiche di questa categoria e che ha rallentato di molto il proprio l’impegno pratico e culturale sui temi della sicurezza. Con l’intervento di apertura di Giorgio Macente, l’illustrazione organizzativa di Villani Egiziano, la presidenza svolta da Luisa Bianchi, la relazione introduttiva e le conclusioni affidate a Silvano Antonelli, il convegno ha approvato la costituzione di un coordinamento nazionale moto staffette e scorte tecniche, a cui sarà affidato il compito di portare avanti le proposte e le rivendicazioni della categoria, che sono state sostanzialmente individuate in: tutela assicurativa, formazione e didattica, professionalità, tesseramento, codice della strada, consulta per la sicurezza e frequenze radio. Nei prossimi giorni i rappresentanti del comitato organizzatore del convegno si ritroveranno per imbastire un programma di lavoro ed una ipotesi organizzativa del coordinamento, da sottoporre all’esame dei gruppi che hanno dato la loro adesione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024