Niels Albert: impossibile vincere un Tour senza doping
| 15/11/2008 | 15:15 Il numero 1 delle classifiche mondiali di ciclocross, Niels Albert, ha dichiarato al settimanale fiammingo Humo che secondo lui è impossibile vincere un Tour senza ricorrere al doping.
«Per vincere il Tour, bisogna ricorrere agli aiuti: devi correre per tre settimane scalando a voltre tre o quattro colli. Vi sembra umano? Gli organizzatori dicono di voler rendere la corsa più pulita, ma avete visto il percorsso del 2009. Penso che non sia possibile vincere da puliti».
Il giudizio di Albert è meno severo per quanto rigaurda il ciclocross: «Nella nostra specialità, bisogna andare a tutta per un'ora, poi è finita. Non posso dire che il ciclocross sia pulito al 100% ma non ci andiamo lontano».
Beh ! non ci voleva tanto a capirlo , ha scoperto l'acqua calda il crossista , perchè scommetto che nella sua specialità non si va ad acqua e farina , complimenti !!!
La solita storia
15 novembre 2008 21:54ciclistas
Dire che ci si dopa perchè le gare sono troppo dure è a dir poco "una scusa". Ci si dopa anche per gare che sui disputano 2-3 volte in una settimana e durano 10''.
Se dopo un tappone i corridori hanno mal di gambe e/o sono stanchi la soluzione "pulita" c'è ed è semplice: Andare più piano!
Al limite si potrebbe ridiscutere il tempo massimo.
Saluti a tutti
Claudio
CI SONO PARECCHIE CONCAUSE...........
16 novembre 2008 09:27ilpostino
Che concorrono a far si che gli atleti ricorrano al doping,medie sempre piu alte, esigenza di risultati sia da parte degli atleti sia da parte dei team se non vinci non trovi sponsor perchè non hai visibilità sui giornali sulle t.v. se non vinci rimani a contratto minimo e così via........Bisognerebbe che tutte le componenti del movimento si sedessero ad un tavolo e discutessero realmente di queste cose! COSA A PORTATO IL PRO TOUR? Squadroni con esigenza di risultati! E i corridori a essere vincenti per entrare in questi squadroni e aumentare i propi stipendi e cosi via......Rimettiamo in discussione tutto il movimento e torniamo con i piedi per terra! Le soluzioni ci sono basta volerle!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...