| 04/05/2004 | 00:00 Anche il signor Rossi e il signor Schultz, da cicloamatori, potranno da oggi sfidare il cronometro sul percorso che a fine settembre ospitera' le gare contro il tempo del Mondiali di Ciclismo 2004. La societa' organizzatrice dell'evento iridato, la ''Mondiali Ciclismo 2004'', ha presentato la speciale segnaletica direzionale posta lungo i percorsi delle gare a cronometro in programma dal 27 al 29 settembre con partenza e arrivo a Bardolino (Verona). In tutto oltre 180 cartelli segnaletici posti lungo i quattro percorsi crono, con la possibilita' di ottenere il proprio tempo di percorrenza con il servizio ''Winning Time''. Sono stati il ct azzurro Franco Ballerini, accompagnato da Manuel Quinziato, corridore della Lampre in odore di maglia azzurra, ad effettuare nel pomeriggio un sopralluogo sul percorso crono. La pioggia ha impedito ai due atleti di provare la strada in bicicletta, ma Ballerini si e' detto tuttavia soddisfatto del tracciato definendolo ''impegnativo incorniciato da un contesto incantevole''. ''Dal punto di vista tecnico - ha detto Ballerini - risultera' determinante la salita di Costermano, posta a pochi chilometri dal via. I corridori saranno chiamati a cambi di ritmo e di rapporto che potrebbero condizionare la loro prestazione. Piu' pedalabile, ma comunque molto tecnica, la seconda parte del tracciato''. Nei mesi che precedono il Mondiale, gli appassionati delle due ruote potranno ora vivere il fascino di un'esperienza unica: scoprire in anteprima i segreti dei quattro circuiti (per cinque categorie) su cui si sfideranno i campioni di ciclismo. La segnaletica consente di seguire chilometro per chilometro i percorsi mondiali: e' sufficiente farsi accompagnare dai cartelli stradali col colore del tracciato scelto. Per conoscere il proprio tempo di percorrenza e' stato messo a punto, con la collaborazione di ''Winning Time'', un sistema di cronometraggio fisso che funziona grazie ad una struttura di rilevamento permanente, dotata di una tecnologia a radio frequenza in grado di memorizzare i dati dei singoli passaggi. I cicloamatori, muniti di una card personalizzata che potranno acquistare nel punto ''Mondiali Ciclismo 2004'' al Campeggio Comunale San Nicolo' a Bardolino, all'arrivo riceveranno un diploma con il proprio tempo di percorrenza.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.