Doping: ecco i numeri della Commissione Italiana Antidoping

| 11/11/2008 | 14:59
Lo sport italiano dà i numeri riguardo il suo fenomeno più triste: il doping. A fornire l'intero quadro della situazione italiana e' la relazione del ministero del Welfare sullo stato di attuazione della legge 376 del 2000 'disciplina della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping', trasmessa alla Camera dei deputati. Sono 46 (2,9%) gli sportivi risultati positivi nel corso dei 1.607 controlli condotti nel 2007 dalla Commissione antidoping del ministero della Salute. Gli eventi sportivi controllati nel corso dei 12 mesi sono stati 396, con il contributo di federazioni nazionali, discipline associate ed enti di promozione sportiva. Le discipline risultate piu' dopate sono il calcio e il ciclismo. Nel primo caso su 152 atleti controllati i positivi sono stati 8, nel secondo a fronte di 145 analisi gli sportivi dopati sono stati invece 6. A ruota, 4 sono state le persone trovate positive tra le 40 che praticano handball, e 3 delle 48 nelle discipline di judo, lotta e karate. Seguono, con due sportivi positivi, atletica leggera (188 controlli), rugby (32), tennis (29). A venir sottoposti a controllo sono stati piu' gli uomini (65,7%) che le donne (34,3%). E a ragione visto che i casi di positivita', illustra la relazione, sono stati 38 tra i primi (3,6%) e 8 tra le seconde (1,5%). Quanto alle sostanze proibite piu' usate dagli sportivi, i cannabinoidi sembrerebbero di gran lunga i piu' utilizzati (42,3%), seguiti dagli stimolanti (23,1%), dai diuretici (17,3%), dagli anabolizzanti (5,8%) e dalle sostanze attive sul sistema ormonale (5,8%). Le positivita' rilevate sono state 52, precisa la Commissione, perche' alcuni atleti sono stati trovati positivi a piu' sostanze. In particolare per 40 sportivi e' emersa la presenza di una sola sostanza, per sei invece le sostanze scovate sono state due. Le preferenze alle diverse sostanze dopanti cambiano pero' a seconda del sesso. O della disciplina sportiva. In base alle rilevazioni dei campioni positivi, rileva il rapporto della Commissione antidoping del ministero del Welfare, "nei campioni femminili erano per lo piu' presenti cannabinoidi e diuretici, mentre in quelli maschili oltre all'assunzione del principio attivo della marijuana (il Thc), si registra un maggior uso di stimolanti. Primo tra tutti la cocaina". Quanto all'attinenza di una sostanza con una particolare attivita' sportiva, emerge che gli stimolanti sono preferiti nella pallacanestro, nel nuoto, negli sport equestri, nell'hockey, nel pattinaggio, nell'atletica leggera, nel triathlon e nel rugby. Gli anabolizzanti sono preferibilmente assunti ancora nel triathlon e nel nuoto, mentre i diuretici vanno per la maggiore nel calcio, nel basket, nell'handball, nel tennis e nella motonautica o nella scherma. Nel ciclismo, disciplina spesso al centro delle polemiche sul doping, le sostanze piu' usate sono quelle attive sul sistema ormonale e antiestrogeni. Il 50% dei controlli antidoping condotti nel 2007, infine, e' stato effettuato nel Nord Italia, mentre il 28,5% al Centro e il 21,2% al Sud. Le federazioni sportive piu' controllate sono state quelle di atletica leggera (47), calcio (38), ciclismo (32) e nuoto (27).
Copyright © TBW
COMMENTI
11 novembre 2008 16:32 frz89
e meno male che a tutte le competizioni non ci sono icontrolli sennò altrochè sti dati.......!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024