Doping: la Procura chiede un anno di squalifica per Sella

| 11/11/2008 | 14:59
L’Ufficio di Procura Antidoping ha disposto oggi il deferimento del ciclista Emanuele Sella (tesserato per la Società CSF Gruppo Navigare) al Tribunale Nazionale Antidoping del CONI per la violazione dell’art. 2.1. del Codice WADA in relazione alla positività riscontrata per Eritropoietina ricombinante di tipo Mircera in occasione del controllo antidoping disposto fuori competizione dall'Unione Ciclistica Internazionale a Mussolente (Vicenza) in data 23 luglio 2008 con richiesta di anni uno di squalifica così ridotta per effetto dell’attenuante concessa per la collaborazione fattiva nell’indagine (art. 10.5.3. del Codice WADA). La sentenza del Tribunale Nazionale Antidoping verrà emessa il prossimo 1° dicembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
richiesta giusta?
11 novembre 2008 15:28 Mikko
se ha effettivamente collaborato ci puo' stare questa riduzione, ma Ricco' per la stessa sostanza e pur avendo fatto i nomi di Santuccione e Piepoli si e' beccato 2 anni.

Imparate la lezione
11 novembre 2008 15:35 amoilciclismo
E' giusto. Se si vuole combattere questa piaga, bisogna dare la possibilità ai corridori di confessare ed espiare. Parlate ragazzi!!! parlate

RADIAZIONE
11 novembre 2008 15:55 poeta
RADIAZIONE, RADIAZIONE, no squalifiche, RADIAZIONE devono collaborare ed essere radiati, per ogni prof preso, il team deve essere costretto a mettere dentro 2 neoprofessionisti, stipendiati con i danni che sarà costretto a versare il DOPATO DI TURNO. RADIAZIONE, RADIAZIONE, RADIAZIONE, scandaloso vedere trovare posto nei team corridori che hanno scontato squalifiche e vedere a piedi corridori onesti. RADIAZIONE

stipendio
11 novembre 2008 16:14 simyco
ma la storia dell'anno di stipendio che fine ha fatto?

Autorete
11 novembre 2008 16:15 amoilciclismo
Caro Poeta, in linea di principio posso essere daccordo con te, ma se tu li radi questi non parlano, non faranno mai nomi di chi è attorno ai corridori, che alla fine sono i soli a dover pagare. Devi dare qualcosa in cambio: se parli, pena ridotta. W tuttobiciweb, sito di pensiero & coscienza.

INGIUSTIZIA
11 novembre 2008 16:25 frz89
perchè un solo anno?.....rispetto a riccò è ancor peggio perche è stato beccato in un periodo fuori dalle corse.....chissà quale magica impresa stava di nuovo preperando...! emilia, cimurri,lombardia o ancor peggio la maglia azzurra....! meglio la sincerità di riccò che la ricerca di un capro espiatorio di sella....

COLLABORAZIONE E RADIAZIONE
11 novembre 2008 17:00 depeche
Che collaborino o no scommettiamo che se vengono radiati immediatamente quelli che restano ci pensano due volte prima di doparsi.

pecore
11 novembre 2008 18:01 ciba
i pentiti sono PECORE!!!! perchè loro sono andati a CERCARE i medici e medicinali e poi si pentono.....MA DI COSA!! R A D I A Z I O N E

Ha collaborato..
12 novembre 2008 22:40 Attila
e propongono una riduzione ridotta. Io vorrei sapere cosa ha detto di così importante, a meno abbia perso qualche cosa, non ho notato conseguenze clamorose alla sua collaborazione. Rimango dell'idea che vanno radiati dalla prima volta che si fanno prendere.

13 novembre 2008 09:16 pensieri
E' giusto parlare....bravo Sella,
ma collaborate sempre e solo dopo che vi hanno preso con le mani nel sacco. Il mese prima hai infamato colleghi di essere una vergogna per questo sport, e tu com'eri? Perchè parlate sempre dopo che vi hanno beccato? Forse, non pensate al bene di questo sport, ma solo alla speranza di una riduzione della vostra pena? Morte tua vita mia?
Io penserei che chi collabora non debba avere uno sconto di pena sportivo, magari una pena inferione in campo penale.
E la radiazione...? IMMEDIATA

pazzesco!
13 novembre 2008 11:42 maulot
Pazzesco! Ci ha preso per il c...o per tutto il Giro d'Italia e adesso gli vogliono dare solo un'anno. Ma mandatelo a fare i turni di notte alle acciaierie!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024