A Rosario Fina il Premio Nazionale La Rotonda Badoere

| 10/11/2008 | 10:31
Al termine della stagione ciclistica 2008 torna alla ribalta il Premio Nazionale La Rotonda Badoere, tradizionale appuntamento per l’assegnazione di riconoscimenti ai tecnici che si sono particolarmente distinti lungo la stagione appena conclusa. Ideato ed allestito dai dirigenti del Gruppo Sportivo Badoere e dell’Unione Ciclistica Montebelluna con il patrocinio della Regione Veneto, della città di Montebelluna e del comune di Morgano, il Premio La Rotonda di Badoere è nato nel 1992 con valenza regionale per il Veneto e sin dalla prima edizione ha fatto registrare una crescita costante. Dal 1995 si è esteso a tutto il Triveneto, terra di ciclismo per definizione e dal 2005 è stato elevato al rango nazionale con l’immediato riconoscimento attribuito a grandi personalità del mondo delle due ruote, come Franco Ballerini, commissario tecnico della nazionale italiana dei professionisti e Giancarlo Ferretti, tra i più apprezzati tecnici nel mondo. Nella lunga storia del Premio la Rotonda di Badoere figurano personaggi storici del ciclismo del triveneto come Vendramino Bariviera, Luciano Rui, Gianni Biz, Fortunato Cestaro, Armando Zamprogna, Ezio Piccoli, Rino De Candido, Edoardo Gregori, Gian Enrico Zanardo, Lucio Rigato, Renato Valle, Paolo Garniga, che nelle varie discipline, dalla strada alla pista, dal ciclocross al ciclismo femminile hanno scritto pagine splendide del ciclismo. La commissione incaricata di vagliare le candidature ha scelto per l’edizione 2008 di consegnare il Premio Nazionale al commissario tecnico della nazionale Under 23 Rosario Fina per il lavoro svolto in ambito dilettantistico a livello internazionale. Accanto all’ex corridore siciliano di Serradifalco (Caltanissetta), verranno insigniti del Premio alcuni tra i migliori tecnici del ciclismo giovanile del Triveneto: Renzo Boscolo, prima guida della formazione Elite/Under 23 del Cycling Team Friuli, Antonio Moser, ammiraglio della formazione trentina juniores dell’Unione Sportiva Montecorona, Mirko Barattin che da anni forma e guida gli allievi della squadra trevigiana della Rinascita Ormelle. Oltre ai premi di stretta attinenza tecnico – sportiva il comitato organizzatore ha inserito premi speciali che riguardano anzitutto il mondo del giornalismo specializzato, attraverso il Premio “Giornalismo Sportivo” Memorial Adriano Morelli, identificato per l’edizione 2008 in uno dei fotografi più celebri nel mondo del ciclismo, il trentino di Aldeno Remo Mosna, che con il suo obiettivo ha seguito tutte le gesta del suo conterraneo Francesco Moser e tuttora fa parte del circus dei fotografi del ciclismo professionistico. Non certo ultimo per importanza, ma che va ad inserirsi in maniera ideale e trasversale in tutti i singoli precedenti riconoscimenti è il Premio Speciale “Una vita per il ciclismo” intitolato alla memoria di Orlando Guerra. Nel 2008 il premio sarà conferito al dirigente trevigiano Remo Mosole, carismatico protagonista del mondo della due ruote conosciuto in tutto il mondo per le sue importanti organizzazioni, dai campionati del mondo su strada ai campionati italiani sino agli ultimi e recenti campionati del mondo di ciclocross presso il Lago le Bandie a Spresiano (Treviso) del gennaio 2008. Mosole, storico presidente di una delle formazioni più in vista del ciclismo dei dilettanti, l’Unione Ciclisti Trevigiani ed organizzatore delle celebre Popolarissima di Treviso, ha avuto ed ha il merito di aver portato il ciclismo made in Italy come marchio di qualità organizzativo nel mondo, contribuendo ad inserire l’Italia nel ristretto novero degli organizzatori d’elite. La cerimonia di consegna dei premi avverrà sabato 15 novembre alle ore 13 presso la Villa dei Conti Marcello a Levada di Piombino Dese, in provincia di Padova. Albo d’oro completo: 2007 Premio Nazionale La Rotonda di Badoere Franco Ballerini Ct Italia professionisti Professionisti Stefano Zanatta (Liquigas) Under 23 Mirko Rossato (Filmop Sorelle Ramonda Parolin) Juniores Femminile Gabriella Pregnolato (Avantec De Franceschi Breganze) Allievi Mario Biasi (Libertas Gradisca Sedegliano) 2006 Premio Nazionale La Rotonda di Badoere Franco Ballerini Ct Italia professionisti Attività giovanili e promozionali Bruno Bettuolo (Coppi Gazzera) Juniores Stefano Bandolin (Gs Caneva) Under 23 Mauro Mendini (SS Val Di Non) 2005 Premio Nazionale La Rotonda di Badoere Giancarlo Ferretti (Fassa Bortolo) Allievi Luca Plaino (Libertas Ceresetto Udine) Juniores Giancarlo Bonotto (Sc Mogliano 85 San Marco) Elite/Under 23 Igino Andreis (Ciclismo 2000 Bolzano) 2004 Allievi Andrea Cecili Juniores Edoardo Gregori Elite/Under 23 Rino Baron Donne Luigino Sabaini 2003 Allievi Guerrono Corazzin Juniores Edmund Telser Elite/Under 23 Roberto Cendron Pista Rino De Candido 2002 Allievi Guido Carlet Juniores Marco Toffali Elite/Under 23 Roberto Zoccarato Fuoristrada Paolo Garniga 2001 Allievi Gino Malfatti Juniores Paolo Versolato Elite/Under 23 Giacomo Gava Donne Lucio Rigato 2000 Allievi Giovanni Marconi Juniores Renato Bonso Elite/Under 23 Gian Enrico Zanardo 1999 Allievi Luigi Gigliucci Juniores Daniele Nardini Elite/Under 23 Renato Corner General Manager Bruno Falcomatà 1998 Allievi Giuseppe Rosone Juniores Roberto Girelli Elite/Under 23 Ezio Piccoli General Manager Armando Zampogna 1997 Allievi Roberto Sant Juniores Luciano Sarcleti Elite/Under 23 Luciano Camillo Cross Vito Bovo 1996 Allievi Nunzio Cucinotta Juniores Carlo Tonon Elite/Under 23 Ferruccio Ferro Donne Renato Valle Cross Luciano Rebellato 1995 Allievi Maurizio Sobilla Juniores Remo Cordioli Elite/Under 23 Fortunato Cestaro General Manager Gianni Biz Cross Igino Michieletto 1994 Allievi Romeo Milani Juniores Giuseppe Pasini Dilettanti Roberto Ceresoli Cross Edoardo Tavella 1993 Allievi Giovanni Barattin Juniores Paolo Santello Dilettanti Vendramino Bariviera Pista Cipriano Chemello 1992 Allievi Franco Cattai Juniores Giuseppe Cusini Dilettanti Luciano Rui
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024