| 06/11/2008 | 15:06 Oggi, giovedì 6 novembre, sotto i riflettori dell’Eicma, la fiera internazionale del ciclo e motociclo di Milano, la Gran fondo Dolomiti Stars 2009 si è svelata alla stampa e al pubblico con un nuovissimo sito internet www.granfondodolomitistars.com . Molte le novità presentate sotto lo sguardo attento del pubblico presente composto da giornalisti, autorità, tra le quali l’Assessore Regionale del Veneto Oscar De Bona e il Vice-Presidente del Bim Renzo Bortolot, gli ospiti, il Presidente della FCI Renato di Rocco e il 2 volte Campione del Mondo e Campione Olimpico Paolo Bettini, e da numerosi appassionati.
Nata nel 2006 dalla collaborazione tra Dolomiti Stars con RCS-Sport e la Gazzetta dello Sport la gran fondo rimane l’eredità più evidente del passaggio del Giro d’Italia sul territorio dell’Alto Agordino in Provincia di Belluno e si conferma, come una delle più importanti manifestazione sportive a livello nazionale ed internazionale capace di portare a pedalare sulle Dolomiti ogni anno migliaia di appassionati. Nel 2008 i ciclisti al via sono stati oltre 1400.
Grandi novità per l’edizione 2009, a partire dalla titolazione che sarà Gran Fondo Dolomiti Stars - FRW - Weber. Il noto marchio ravennate di biciclette FRW-Bicycles del patron Claudio Brusi, che tra l’altro ha ospitato lo stand Dolomiti Stars all’interno della fiera di Milano, sarà infatti il mainsponsor dell’evento assieme ad un altro brand importante come Weber, leader mondiale nella produzione di premiscelati per l’edilizia. Due sponsor importanti che daranno ulteriore lustro alla Gran Fondo 2009.
“Siamo orgogliosi di essere qui – spiega il resp.marketing di Dolomiti Stars Renzo Minella - , l’Eicma per Dolomiti Stars e la Gran Fondo rappresenta un’importante passerella mediatica. Stiamo lavorando già da mesi all’edizione 2009 della corsa per fare in modo che questa manifestazione, che per il nostro territorio risulta importante non solo dal punto di vista sportivo ma anche sotto il profilo turistico, possa crescere ulteriormente anche grazie all’aiuto dei nostri nuovi sponsor FRW-Bicycles e Weber”.
I PERCORSI E LE ISCRIZIONI
L’altra importante novità è la data della gara non più maggio ma domenica 13 settembre 2009 sempre ad Arabba (BL). Due i percorsi disponibili, spettacolari e di altissimo livello tecnico, entrambi con partenza e arrivo dalla perla Fodoma. Si potrà scegliere tra il lungo di 140 km attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau (Cima Coppi) e Falzarego e il corto di 85 km che prevede l’anello con i passi Giau e Falzarego. Sicuramente apprezzata dagli appassionati sarà la formula di iscrizione. Sarà possibile iscriversi da subito direttamente on-line sul sito www.granfondodolomitistars.com destinato a diventare il punto di riferimento per tutti partecipanti alla gara, a soli 28.00 € fino al 31 dicembre 2008 con uno sconto speciale di 10.00 sulla quota intera. Dal 1 gennaio fino al 31 maggio la quota sarà di 34.00 €. Mentre da giugno fino alla gara la quota per l’iscrizione sarà di 38.00 € .
HANNO DETTO:
Oscar De Bona, Assessore Regionale alle politiche dei flussi migratori.
“Apprezzo molto il lavoro svolta da Dolomiti Stars che negli ultimi anni si è impegnato a fondo a promuovere in Italia e all’estero la Provincia di Belluno e le Dolomiti venete mettendo a frutto e valorizzando tutte le risorse e le eccellenze che solo questo territorio straordinario sa esprimere”.
Renato Di Rocco, presidente FCI.
“Mi sono avvicinato alla realtà di Dolomiti Stars e ho potuto apprezzare questo gruppo di lavoro grazie al passaggio della Corsa Rosa sulle Dolomiti. Il Giro d’Italia infatti ha fatto tappa nelle località di Dolomiti Stars negli ultimi 4 anni ed è sempre stato un successo dal punto di vista organizzativo. Le Dolomiti non sono solo il paradiso della bicicletta, ma sono soprattutto la meta ideale per lo sci e gli appassionati della neve. Io stesso come lo scorso anno ai primi di dicembre sarò sulle piste di Dolomiti Stars per il Cycling Ski Challenge”.
Claudio Brusi, Presidente FRW-Bicycles.
“Per me Dolomiti Stars oltre che bellezza naturalistica significa alto livello organizzativo. Una garanzia che ha portato FRW a scegliere di sponsorizzare questa Gran Fondo per portare avanti e sviluppare le nostre attività promo-commerciali in sinergia con il valido gruppo di lavoro di Dolomiti Stars”.
Dott. Bruno Rossetti, Direttore Marketing Weber.
“Ci siamo avvicinati a Dolomiti Stars per scoprire e conoscere meglio questo territorio. Per noi la Gran Fondo oltre ad essere un grande evento sportivo rappresenta un ottimo veicolo pubblicitario per il marchio Weber e un ottimo strumento per comprendere da vicino le esigenze di questo territorio in relazione alle nostre attività commerciali”.
Paolo Bettini, 2 volte Campione del Mondo e Campione Olimpico di ciclismo.
“Le Dolomiti sono bellissime, ci sono posti fantastici che amo moltissimo anche se sui passi dolomitici spesso ho fatto tanta fatica in bicicletta. In questi anni nel Dolomiti Stars ho trovato tanti amici che mi vogliono bene, persone vere con valori importanti. Ad Arabba ho ricordi bellissimi, è qui che ho messo gli sci per la prima volta ed è stata un’esperienza fantastica. Sono sicuro che la Gran Fondo 2009 sarà una gara spettacolare, ma invito tutti i partecipanti non solo a pedalare ma a trovare anche il tempo di alzare lo sguardo perché le Dolomiti sono un posto dal fascino incredibile”.
Per ulteriori informazioni relative alla corsa www.granfondodolomitistars.com
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.