Amore&Vita McDonald's: buon 2008. E non è ancora finita...

| 05/11/2008 | 13:24
Si è conclusa la stagione italiana della Amore&Vita McDonald's e per il team manager Cristian Fanini è tempo di stilare bilanci: «Chiudiamo questa stagione con il sorriso sulle labbra, orgogliosi e soddisfatti dei nostri successi: mi aspettavo molto da questi ragazzi e - a parte qualche delusione, come quella di Ivan Quaranta - abbiamo centrato i nostri obbiettivi. In una stagione quasi perfetta resta tuttavia l’immenso dolore di aver perso a marzo uno degli atleti a cui tenevamo di più, Valentino Fois. Valentino era la nostra scommessa più grande, io e mio padre credevamo di poterlo rilanciare dopo le mille avversità che avevano caratterizzato la sua vita e la sua carriera, invece alla fine, quando ormai tutto sembrava fosse tornato a posto e anche i risultati cominciavano ad arrivare, il mondo improvvisamente ci è crollato addosso. Ci aspettavamo di gioire per una sua vittoria invece ci siamo trovati a piangere con la sua bara sulla spalla. La sua morte è stata uno shock incredibile per tutto il team, abbiamo perso un grande uomo, un amico sincero che non dimenticheremo mai» conclude Fanini. E poi aggiunge: «Oltre a questa tristissima parentesi il team ha comunque da gioire soprattutto per aver riportato alla ribalta in questo 2008 un atleta che tutti avevano ormai dimenticato, l’ucraino Yuriy Metlushenko. Il velocista di Kiev ha regalato hai colori di Amore & Vita – McDonald’s ben sette successi, tra cui spiccano le vittorie più importanti quelle ottenute in America (Triple Crown a Philadelphia e GP Univest a Doylstown). Vanno anche ricordati il pluricampione del mondo e olimpico del MTB, Miguel Martinez, e lo svedese Stevenson. Martinez infatti, in maglia Amore & Vita – McDonald’s, ha vinto dopo tanti anni la sua prima corsa da professionista su strada e se non fosse stato per questa opportunità di rilancio avrebbe sicuramente smesso di correre. Adesso invece è tornato popolare più che mai ed è stato ingaggiato per correre di nuovo in Mountain Bike con un contratto di quattro anni dal Team Felt. Mentre lo svedese Michael Stevenson ha pedalato forte tutto l’anno, ha vinto una corsa ed è stato lanciato verso un nuovo team con un contratto molto importante per il 2009». Intanto si sta definendo l'organico per la prossima stagione. Tra i confermati, oltre a Metlushenko (che era richiesto da molti team importanti tra cui la nuova formazione di Citracca e Scinto e la Rock Racing), ci saranno Gilioli e Gasparre, il russo Borisov che ha ripagato la dirigenza con un ottimo terzo posto alla Coppa Agostoni dopo solo un mese di attività ed il talento danese Nissen. Come novità c'è in programma l'arrivo dell'australiano 27enne Richard England, quest'anno vincitore tra l'altro, di una tappa al Tour di Georgia davanti a Hincapie, i tedeschi Mamos e Mueller e altri nomi di ottimi atleti che verranno tuttavia resi noti nel corso delle prossime settimane. Da segnalare infine che nonostante l’attività in Europa sia conclusa, domani i russi Bauer, Borisov, Timochin e l’ucraino Metlushenko partiranno per la Cina dove dal 11 al 19 novembre correranno il Tour of Hainan, corsa a tappe UCI 2.1 e non è da escludere quindi l’arrivo di altri successi.
Copyright © TBW
COMMENTI
una curiosità:
5 novembre 2008 15:40 Sole
ma nella squadra Amore& Vita ci sono corridori italiani? o sono tutti stranieri?

tutti puliti
7 novembre 2008 15:43 serbis69
L'Amore & Vita non vince corse sconosciute perchè quando hanno vinto Metlushenko e Martinez (il 5 volte iridato e campione olimpionico) c'era anche la Liquigas con Bennati. Le squadre tutte italiane fanno crescere i dilettanti fino ai professionisti a suon di bombe.
Fanini ha un team di giovanissimi a partire da ragazzini di 7 anni che sono gli unici puliti. E comunque prima di criticare pensa a quanti corridori ha lanciato Fanini nella sua storia e quali corridori ha avuto da Baronchelli a Gavazzi, Chioccioli ecc. Forse ha il record del mondo in fatto di corridori tesserati. Forza Fanini che meriti davvero il premio nobel

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024