Pista: in Coppa del Mondo dominano gli inglesi

| 01/11/2008 | 16:13
Era prevedibile che la Gran Bretagna, dopo aver monopolizzato le gare su pista ai Giochi di Pechino (7 ori su 10 disponibili!), avrebbe colto l’opportunità di ospitare a Manchester la prima prova di Coppa del Mondo 2008-2009 per ribadire il suo dominio. Non sorprende, quindi, che cinque finali delle sette in programma ieri siano state vinte dai britannici, con la tripletta sul podio della corsa a punti donne a incorniciare la giornata. Fanno piuttosto notizia le due vittorie sfuggite, nel keirin maschile vinto dal francese François Pervis al fotofinish sul beniamino locale Jason Kenny (nella foto), con il nostro Andrea Guardini al 16° posto, e nello scratch uomini, dove l’olandese Wim Stroetinga ha avuto la meglio sul belga Tim Mertens. Qui Elia Viviani, campione europeo under 23, è entrato in finale piazzandosi terzo nella sua manche, ma poi ha pagato lo scotto di una stagione intensa terminando al 13° posto. Scontate, in campo femminile, le vittorie di Victoria Pendleton nella velocità, davanti alla cinese Lulu Zheng e all’ucraina Lyubov Shulika; di Wendy Houvenaghel nell’inseguimento, davanti alla canadese Tara Whitten e alla connazionale Joanna Rowsell; di Elizabeth Armitstead nella corsa a punti su Lucy Martin e Katie Colclough per l’en plein di cui si è detto. In questa prova le azzurre Annalisa Cucinotta e Marta Tagliaferro, approdate in finale, si sono piazzate rispettivamente al 9° e al 17° posto. In campo maschile, il britannico Edward Clancy ha dominato l’inseguimento individuale, con il giovane Davide Cimolai all’ottavo posto, mentre David Daniell non si è fatto sfuggire il Km da fermo, dove Luca Ceci si è classificato al nono posto. VELOCITÀ DONNE: 1. Victoria Pendleton (Gbr); 2. Lulu Zheng (Cina); 3. Lyubov Shulika (Ucr); 4. Anna Blyth (Gbr); 5. Swetlana Grankowskaja (Rus); 6. Jinjie Gong (Cina); 7. Miriam Welte (Ger); 8. Virginie Cueff (Fra); 9. Christin Muche (Ger); 10. Diana Maria Garcia Orrego (Col). INSEGUIMENTO DONNE: 1. Wendy Houvenaghel (Gbr); 2. Tara Whitten (Can); 3. Joanna Rowsell (Gbr); 4. Charlotte Becker (Ger); 5. Tatsiana Sharakova (Blr); 6. Pascale Jeuland (Fra); 7. Jolien D'hoore (Bel); 8. Svitlana Galyuk (Ucr); 9. Edyta Jasinska (Pol); 10. Ana Usabiaga Balerdi (Spa). CORSA A PUNTI DONNE: 1. Elizabeth Armitstead (Gbr) p. 39; 2. Lucy Martin (Gbr) p. 25; 3. Katie Colclough (Gbr) p. 25; 4. Dorronsoro Olaberria (Spa) p. 23; 5. Jarmila Machacova (R. Ceca) p. 23; 6. Elke Gebhardt (Ger) p. 22; 7. Yiu Wong Wan (Hkg) p. 22; 8. Shelley Olds (Usa) p. 7; 9. Annalisa Cucinotta (Ita) p. 6; 10. Rebecca Quinn (Usa) p. 6; 17. Marta Tagliaferro (Ita) p. 2. KEIRIN UOMINI FINALE 1-6: 1. François Pervis (Fra); 2. Jason Kenny (Gbr); 3. Teun Mulder (Ol); 4. Kamil Kuczynski (Pol); 5. Christos Volikakis (Gre); 6. Denis Dmitriev (Rus) FINALE 7-12: 7. Matthew Crampton (Gbr); 8. Andriy Vynokurov (Ucr); 9. Hodei Mazquiaran Uria (Spa); 10. Charlie Conord (Fra); 11. Denis Spicka (R. Ceca); 12. Doehrer (Ger); 16. Andrea Guardini (Ita). SCRATCH UOMINI: 1. Wim Stroetinga (Ol); 2. Tim Mertens (Bel); 3. Martin Blaha (Adp); 4. Luke Rowe (Hpm); 5. Morgan Kneisky (Fra); 6.Erik Mohs (Ger); 7. Bradley Wiggins (Gbr); 8. Martin Hacecky (R. Ceca); 9. Stanislav Volkov (Rus); 10. Maxime Bally (Svi); 13. Elia Viviani (Ita). INSEGUIMENTO UOMINI: 1. Edward Clancy (Gbr) 4’18”80; 2. Vitaliy Shchedov (Ucr); 3. Valery Kaykov (Rus); 4. Eloy Teruel Rovira (Spa); 5. Ingmar De Poortere (Bel); 6. Adrian Kuriek (Pol); 7. Mark Christian (Hpm); 8. Davide Cimolai (Ita) 4’31”30; 9. Arno Van Der Zwet (Ol); 10. Damien Gaudin (Fra) KM DA FERMO UOMINI: 1. David Daniell (Gbr) 1’01”996; 2. Yevhen Bolibrukh (Ucr) 1’03”039; 3. Kamil Kuczynski (Pol) 1’03”176; 4. Hao Li Wen (Cina) 1’03”468; 5. Thierry Jollet (Fra) 1’03”993; 6. Tomas Babek (R. Ceca) 1’04”729; 7. Didier Henriette (Fra) 1’04”961; 8. David Alonso Castillo (Spa) 1’05”349; 9. Luca Ceci (Ita) 1’05”536; 10. Qi Tang (Cina) 1’05”721. da www.federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024