Barloworld: il nostro impegno sponsorizzativo continua

| 28/10/2008 | 14:21
Dopo una stagione 2008 che ha confermato il Team Barloworld ai massimi livelli internazionali - con la partecipazione al Giro d'Italia e al Tour de France, oltre a tutte le più importanti gare di un giorno - la multinazionale sudafricana Barloworld ha annunciato quest'oggi la sponsorizzazione della squadra per la stagione 2009. Chris Fisher , Head of Corporate Marketing presso Barloworld Ltd, ha affermato: "La sponsorizzazione del Team Barloworld ha riscosso successo e popolarità, raccogliendo numerosi consensi e ottenendo diversi riconoscimenti internazionali. Lo scopo principale è sempre stato quello di rendere Barloworld un marchio riconosciuto all'interno del nostro mercato di riferimento, facendo in modo che tutti i nostri reparti e i nostri dipendenti avessero un Team da supportare e sostenere. Solo negli ultimi due anni Barloworld ha fatto registrare un impatto mediatico pari a 2.5 miliardi di Rand, escludendo la copertura televisiva internazionale. La sponsorizzazione ha offerto a Barloworld opportunità di partnership internazionali e di collaborazioni con marchi di rilevanza mondiale nel settore equipaggiamenti, auto e merci. Oltre 500 clienti e dipendenti sono stati ospitati in occasione del solo Tour de France. L'attività di sponsorizzazione ha unito i dipendenti Barloworld e attirato interessi e sostegni internazionali di considerevole importanza". Fisher ha poi aggiunto: "Barloworld ha goduto di un incredibile tifo e sostegno da parte del pubblico per la sponsorizzazione. La nostra esperienza - ha continuato Fisher - ci ha insegnato che oggi i tifosi di ciclismo preferiscono appoggiare una squadra che "tocchi il cuore della gente" o che sembri svantaggiata, o considerata il "little guy" della situazione. Il Team Barloworld, grazie all'invito al Tour de France, e grazie ad un budjet inferiore rispetto ai grandi team, ha acquisito l'etichetta di "Piccola squadra che ha saputo farcela", suscitando emozioni e raccogliendo consensi non solo in Sud Africa, ma in tutto il mondo". Nella stagione 2008, i corridori hanno ottenuto 22 successi in dieci nazioni differenti - con Enrico Gasparotto risultato vincitore dell'UCI Europe Tour ed il Team Barloworld secondo nella graduatoria dei gruppi sportivi. Il Team Barloworld è stato anche il trampolino di lancio per molti ciclisti sudafricani, i quali hanno potuto balzare alla ribalta del palcoscenico internazionale. E il Team Barloworld ha intenzione di continuare ad aiutare i migliori talenti Africani, offrendo loro la possibilità di misurarsi con i migliori al mondo. Il management del Team Barloworld e i corridori rimarranno in gran parte immutati per il 2009, confermando l'ossatura della stagione precedente. Robbie Hunter , Maurizio Soler , John Lee Augustyn , Paolo Longo Borghini , Steve Cummings , Geraint Thomas , Christopher Froome , e Daryl Impey per fare alcuni nomi. L'organico completo della formazione per il 2009 verrà annunciato nei prossimi giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


Se il doppio ruzzolone durante la prova di cross country di Nove Mesto valida per la Coppa del Mondo di Mountain Bike sembrava aver gettato nuvole scure sul futuro a breve termine di Mathieu van der Poel, l’olandese ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024