Barloworld: il nostro impegno sponsorizzativo continua

| 28/10/2008 | 14:21
Dopo una stagione 2008 che ha confermato il Team Barloworld ai massimi livelli internazionali - con la partecipazione al Giro d'Italia e al Tour de France, oltre a tutte le più importanti gare di un giorno - la multinazionale sudafricana Barloworld ha annunciato quest'oggi la sponsorizzazione della squadra per la stagione 2009. Chris Fisher , Head of Corporate Marketing presso Barloworld Ltd, ha affermato: "La sponsorizzazione del Team Barloworld ha riscosso successo e popolarità, raccogliendo numerosi consensi e ottenendo diversi riconoscimenti internazionali. Lo scopo principale è sempre stato quello di rendere Barloworld un marchio riconosciuto all'interno del nostro mercato di riferimento, facendo in modo che tutti i nostri reparti e i nostri dipendenti avessero un Team da supportare e sostenere. Solo negli ultimi due anni Barloworld ha fatto registrare un impatto mediatico pari a 2.5 miliardi di Rand, escludendo la copertura televisiva internazionale. La sponsorizzazione ha offerto a Barloworld opportunità di partnership internazionali e di collaborazioni con marchi di rilevanza mondiale nel settore equipaggiamenti, auto e merci. Oltre 500 clienti e dipendenti sono stati ospitati in occasione del solo Tour de France. L'attività di sponsorizzazione ha unito i dipendenti Barloworld e attirato interessi e sostegni internazionali di considerevole importanza". Fisher ha poi aggiunto: "Barloworld ha goduto di un incredibile tifo e sostegno da parte del pubblico per la sponsorizzazione. La nostra esperienza - ha continuato Fisher - ci ha insegnato che oggi i tifosi di ciclismo preferiscono appoggiare una squadra che "tocchi il cuore della gente" o che sembri svantaggiata, o considerata il "little guy" della situazione. Il Team Barloworld, grazie all'invito al Tour de France, e grazie ad un budjet inferiore rispetto ai grandi team, ha acquisito l'etichetta di "Piccola squadra che ha saputo farcela", suscitando emozioni e raccogliendo consensi non solo in Sud Africa, ma in tutto il mondo". Nella stagione 2008, i corridori hanno ottenuto 22 successi in dieci nazioni differenti - con Enrico Gasparotto risultato vincitore dell'UCI Europe Tour ed il Team Barloworld secondo nella graduatoria dei gruppi sportivi. Il Team Barloworld è stato anche il trampolino di lancio per molti ciclisti sudafricani, i quali hanno potuto balzare alla ribalta del palcoscenico internazionale. E il Team Barloworld ha intenzione di continuare ad aiutare i migliori talenti Africani, offrendo loro la possibilità di misurarsi con i migliori al mondo. Il management del Team Barloworld e i corridori rimarranno in gran parte immutati per il 2009, confermando l'ossatura della stagione precedente. Robbie Hunter , Maurizio Soler , John Lee Augustyn , Paolo Longo Borghini , Steve Cummings , Geraint Thomas , Christopher Froome , e Daryl Impey per fare alcuni nomi. L'organico completo della formazione per il 2009 verrà annunciato nei prossimi giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024