Barloworld: il nostro impegno sponsorizzativo continua

| 28/10/2008 | 14:21
Dopo una stagione 2008 che ha confermato il Team Barloworld ai massimi livelli internazionali - con la partecipazione al Giro d'Italia e al Tour de France, oltre a tutte le più importanti gare di un giorno - la multinazionale sudafricana Barloworld ha annunciato quest'oggi la sponsorizzazione della squadra per la stagione 2009. Chris Fisher , Head of Corporate Marketing presso Barloworld Ltd, ha affermato: "La sponsorizzazione del Team Barloworld ha riscosso successo e popolarità, raccogliendo numerosi consensi e ottenendo diversi riconoscimenti internazionali. Lo scopo principale è sempre stato quello di rendere Barloworld un marchio riconosciuto all'interno del nostro mercato di riferimento, facendo in modo che tutti i nostri reparti e i nostri dipendenti avessero un Team da supportare e sostenere. Solo negli ultimi due anni Barloworld ha fatto registrare un impatto mediatico pari a 2.5 miliardi di Rand, escludendo la copertura televisiva internazionale. La sponsorizzazione ha offerto a Barloworld opportunità di partnership internazionali e di collaborazioni con marchi di rilevanza mondiale nel settore equipaggiamenti, auto e merci. Oltre 500 clienti e dipendenti sono stati ospitati in occasione del solo Tour de France. L'attività di sponsorizzazione ha unito i dipendenti Barloworld e attirato interessi e sostegni internazionali di considerevole importanza". Fisher ha poi aggiunto: "Barloworld ha goduto di un incredibile tifo e sostegno da parte del pubblico per la sponsorizzazione. La nostra esperienza - ha continuato Fisher - ci ha insegnato che oggi i tifosi di ciclismo preferiscono appoggiare una squadra che "tocchi il cuore della gente" o che sembri svantaggiata, o considerata il "little guy" della situazione. Il Team Barloworld, grazie all'invito al Tour de France, e grazie ad un budjet inferiore rispetto ai grandi team, ha acquisito l'etichetta di "Piccola squadra che ha saputo farcela", suscitando emozioni e raccogliendo consensi non solo in Sud Africa, ma in tutto il mondo". Nella stagione 2008, i corridori hanno ottenuto 22 successi in dieci nazioni differenti - con Enrico Gasparotto risultato vincitore dell'UCI Europe Tour ed il Team Barloworld secondo nella graduatoria dei gruppi sportivi. Il Team Barloworld è stato anche il trampolino di lancio per molti ciclisti sudafricani, i quali hanno potuto balzare alla ribalta del palcoscenico internazionale. E il Team Barloworld ha intenzione di continuare ad aiutare i migliori talenti Africani, offrendo loro la possibilità di misurarsi con i migliori al mondo. Il management del Team Barloworld e i corridori rimarranno in gran parte immutati per il 2009, confermando l'ossatura della stagione precedente. Robbie Hunter , Maurizio Soler , John Lee Augustyn , Paolo Longo Borghini , Steve Cummings , Geraint Thomas , Christopher Froome , e Daryl Impey per fare alcuni nomi. L'organico completo della formazione per il 2009 verrà annunciato nei prossimi giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024