Volete sapere tutto sui ciclisti lariani? Ora c'è un libro che..

| 24/10/2008 | 15:33
Nell'atmosfera particolare del nuovo Casinò di Campione d'Italia è stato presentato giovedì scorso il libro scritto dal canturino Giulio Mauri su I Ciclisti Lariani Professionisti. C'erano alcuni atleti (come Gabriele Bosisio e Fabio Negri) e tanti ex (Alberto Elli, Cristiano Frattini, Ruggero Borghi, Lorenzo Di Silvestro, Raffaele Introzzi, Domenico De Lillo e tanti altri) alla presentazione. Di formato A4, consta di 296 pagine con circa 250 fotografie, di cui due terzi a colore. Trattasi di un volume che si legge tutto d'un fiato per la varietà degli argomenti trattati, il rapporto fra ciclismo comasco e ticinese, le 112 schede sui professionisti di Como e Lecco, la storia degli arrivi del Giro d'Italia e le partenze sia a Como che a Lecco. Gabriele Valentini redattore dello sport del quotidiano La Provincia ha steso una recensione sul volume stesso e precisa: "Il territorio lariano, oggi diviso tra le province di Como e Lecco, è stato storicamente un terreno fertile per il ciclismo. Una storia lunga che data dalla stessa fondazione della Federazione ciclistica italiana avvenuta proprio a Como. In questo contesto, però, mancava un'opera che cercasse, nei limiti del possibile, di fare a ritroso la storia dell'élite del nostro ciclismo, vale a dire i professionisti. Una categoria oggi ben definita ma che nel passato aveva contorni più sfumati e che sicuramente ha reso la ricerca molto difficile. Però la pazienza di Giulio Mauri, il lavoro di ricerca è durato quasi tre anni, ha saputo tirar fuori tutta una serie di nomi e di episodi, soprattutto dell'anteguerra, che altrimenti sarebbero stati destinati all'oblìo. Per molti corridori invece, quelli dagli anni '50 in poi, Mauri parla per conoscenza diretta, dato che fin da giovanissimo, nella sua carriera di pubblicista sportivo, ha seguìto, fra i tanti sport, soprattutto il ciclismo. Tra di loro non ce n'è uno che non sia passato, al termine di una corsa, davanti al suo taccuino, non solo per le solite domande di fine gara. L'intervista di Mauri, come spesso ho avuto occasione di constatare, spesso spaziava su tanti argomenti e per la sua competenza non lesinava consigli agli stessi corridori proponendo la sua visione della corsa dalla postazione privilegiata della vettura stampa. Così Mauri ha deciso di mettere in questo volume gran parte di quanto raccolto in questi decenni, non solo in forma didascalica ma anche di racconto diretto, con la ripresa di molti articoli da lui scritti nel corso degli anni. Interessantissimi sono poi i ritratti più brevi, quelli di quei corridori, sconosciuti o quasi, che hanno corso negli anni '20 e '30. Alzi la mano chi ha mai sentito parlare, per esempio, di Pierino Argentieri (78° alla Milano-Sanremo del 1934) o di Giuseppe Joseph Berrini (3° alla Marsiglia-Tolone-Marsiglia del 1942). Un'opera sicuramente "di peso", quasi trecento pagine, che non dimentica, oltre all'obiettivo principale, anche altri dati interessanti ad esempio gli albi d'oro di premi come l'Impronta sportiva o il Superallievo e che ha nel supporto fotografico forse la parte che sarà più apprezzata dagli appassionati con molte immagini inedite fornite direttamente dagli atleti". Il volume (costo contenuto in 25 €) è già in vendita presso la Libreria Libux a Cantù e dal 1° novembre sarà in vendita anche presso: COMOBIKE - Via A. Grandi, 15 Galleria Via Milano, 228 22100 Como Tel. 031-26.30.25 FAUSTO STIZ - Via Bossi, 17/a 6530 Chiasso (Svizzera) Tel 0041.19.16835932 PHOTOREP di LUISA CALDERA Via Roma, 15 Cabiate MUSEO DEL CICLISMO GHISALLO Via Gino Bartali - Magreglio SANTUARIO MADONNA DEL GHISALLO Via Gino Bartali - Magreglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024