Volete sapere tutto sui ciclisti lariani? Ora c'è un libro che..

| 24/10/2008 | 15:33
Nell'atmosfera particolare del nuovo Casinò di Campione d'Italia è stato presentato giovedì scorso il libro scritto dal canturino Giulio Mauri su I Ciclisti Lariani Professionisti. C'erano alcuni atleti (come Gabriele Bosisio e Fabio Negri) e tanti ex (Alberto Elli, Cristiano Frattini, Ruggero Borghi, Lorenzo Di Silvestro, Raffaele Introzzi, Domenico De Lillo e tanti altri) alla presentazione. Di formato A4, consta di 296 pagine con circa 250 fotografie, di cui due terzi a colore. Trattasi di un volume che si legge tutto d'un fiato per la varietà degli argomenti trattati, il rapporto fra ciclismo comasco e ticinese, le 112 schede sui professionisti di Como e Lecco, la storia degli arrivi del Giro d'Italia e le partenze sia a Como che a Lecco. Gabriele Valentini redattore dello sport del quotidiano La Provincia ha steso una recensione sul volume stesso e precisa: "Il territorio lariano, oggi diviso tra le province di Como e Lecco, è stato storicamente un terreno fertile per il ciclismo. Una storia lunga che data dalla stessa fondazione della Federazione ciclistica italiana avvenuta proprio a Como. In questo contesto, però, mancava un'opera che cercasse, nei limiti del possibile, di fare a ritroso la storia dell'élite del nostro ciclismo, vale a dire i professionisti. Una categoria oggi ben definita ma che nel passato aveva contorni più sfumati e che sicuramente ha reso la ricerca molto difficile. Però la pazienza di Giulio Mauri, il lavoro di ricerca è durato quasi tre anni, ha saputo tirar fuori tutta una serie di nomi e di episodi, soprattutto dell'anteguerra, che altrimenti sarebbero stati destinati all'oblìo. Per molti corridori invece, quelli dagli anni '50 in poi, Mauri parla per conoscenza diretta, dato che fin da giovanissimo, nella sua carriera di pubblicista sportivo, ha seguìto, fra i tanti sport, soprattutto il ciclismo. Tra di loro non ce n'è uno che non sia passato, al termine di una corsa, davanti al suo taccuino, non solo per le solite domande di fine gara. L'intervista di Mauri, come spesso ho avuto occasione di constatare, spesso spaziava su tanti argomenti e per la sua competenza non lesinava consigli agli stessi corridori proponendo la sua visione della corsa dalla postazione privilegiata della vettura stampa. Così Mauri ha deciso di mettere in questo volume gran parte di quanto raccolto in questi decenni, non solo in forma didascalica ma anche di racconto diretto, con la ripresa di molti articoli da lui scritti nel corso degli anni. Interessantissimi sono poi i ritratti più brevi, quelli di quei corridori, sconosciuti o quasi, che hanno corso negli anni '20 e '30. Alzi la mano chi ha mai sentito parlare, per esempio, di Pierino Argentieri (78° alla Milano-Sanremo del 1934) o di Giuseppe Joseph Berrini (3° alla Marsiglia-Tolone-Marsiglia del 1942). Un'opera sicuramente "di peso", quasi trecento pagine, che non dimentica, oltre all'obiettivo principale, anche altri dati interessanti ad esempio gli albi d'oro di premi come l'Impronta sportiva o il Superallievo e che ha nel supporto fotografico forse la parte che sarà più apprezzata dagli appassionati con molte immagini inedite fornite direttamente dagli atleti". Il volume (costo contenuto in 25 €) è già in vendita presso la Libreria Libux a Cantù e dal 1° novembre sarà in vendita anche presso: COMOBIKE - Via A. Grandi, 15 Galleria Via Milano, 228 22100 Como Tel. 031-26.30.25 FAUSTO STIZ - Via Bossi, 17/a 6530 Chiasso (Svizzera) Tel 0041.19.16835932 PHOTOREP di LUISA CALDERA Via Roma, 15 Cabiate MUSEO DEL CICLISMO GHISALLO Via Gino Bartali - Magreglio SANTUARIO MADONNA DEL GHISALLO Via Gino Bartali - Magreglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024