Donne, tempo di feste per la Gauss e Tatiana Guderzo

| 20/10/2008 | 10:16
Pechino 2008 è sempre impresso nella mente di sportivi, atleti, dirigenti, tecnici e sponsor, ragion per cui è giusto che Tatiana Guderzo in questo periodo passi da un riconoscimento all’altro. Dopo essere stata ricevuta e premiata dall’amministrazione di Marostica; dal Coni a Roma; dal premier Silvio Berlusconi sempre nella Città Eterna e recentemente dal Capo dello Stato al Qurinale, oggi e domani sarà tra le ospiti più importanti del Gran Galà di Conegliano (Treviso) e dell’iniziativa umanitaria a Piovene Rocchetta (Vicenza). Questa sera sfilerà sulla passerella di Conegliano insieme ai protagonisti principali di questa annata: da Davide Rebellin a Damiano Cunego; da Alessandro Ballan ad Alberto Contador, senza trascurare gli altri importanti atleti chiamati a ritirare l’ambito riconoscimento. Per Tatiana Guderzo è tempo di raccogliere i frutti del suo notevole impegno, che le ha consentito di partecipare al meeting mondiale di Manchester (Inghilterra); alle Olimpiadi di Pechino e all’appuntamento iridato di Varese. Una stagione straordinaria la sua che le ha consentito di ottenere numerosi piazzamenti, il più importante dei quali è stata la medaglia di bronzo conquistata ai Giochi Olimpici, in una giornata da tregenda ma che per lei si è trasformata nella più radiosa della sua carriera. Stasera quindi ritirerà il premio a Conegliano veneto, mentre domani sarà a Piovene Rocchetta dove si esibiranno tre squadre di calcio per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. In campo una rappresentativa vicentina di giornalisti e campioni; la nazionale artisti della televisione e una rappresentativa della Diadora. Un momento simpatico da vivere con grande intensità, perché lo stadio di Piovene Rocchetta ha già innalzato il gran pavese per ospitare alla grande la manifestazione. “Tati” non sa se scenderà in campo o se darà il calcio d’avvio: certamente sarà tra gli ospiti più prestigiosi e sarà oggetto di festeggiamenti speciali davanti ai propri conterranei. Nel prossimo mese di novembre Tatiana Guderzo sarà nuovamente al centro di eventi sportivi-umanitari di grande richiamo, ma saremo più precisi in un prossimo comunicato. Dovrebbe comunque fare da testimonial alla Fidas e potrebbe pure presenziare al Memorial Marilena-In Campo per chi soffre, quadrangolare di calcio cui parteciperanno le nazionali corridori, motociclisti, alpini e gli amici di Marilena in programma a Ospitaletto (Brescia) l’8 dicembre prossimo. In tal senso sono stati allacciati rapporti con il suo presidente Luigi Castelli la cui risposta è attesa nel giro di una settimana. Intanto si è risolto anche il problema legato a Francesca Faustini, ex campionessa italiana juniores nella corsa a punti. La promettente atleta di Villanuova, parente di Osvaldo, già capitano della squadra azzurra di maratona vincitrice di una edizione di Coppa del Mondo, ha deciso di passare alla Dilà Cimax e non alla nostra squadra perché aveva da tempo dato la sua parola ai dirigenti di quest’ultimo club. Luigi Castelli e Luisiana Pegoraro comunque non si sono persi d’animo e hanno già individuato un paio di atlete da inserire nel puzzle che in questa stagione ha ottenuto ben 57 podi, ivi compresi cinque titoli nazionali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024