Miche, per il 2009 arriva anche Rino Zampilli

| 17/10/2008 | 09:50
Arriva anche Rino Zampilli in casa Miche-Silver Cross per un 2009 tra i protagonisti. Ha scritto di lui il giornalista Alessandro Avolio: "Rino Zampilli, un giovane molisano, che ha dimostrato nelle categorie inferiori grosse doti culminate con tante vittorie di prestigio tra le altre Bevagna, la Milano-Busseto e il Trofeo Susini. Nato a Venafro (Isernia) il 7 marzo 1984, risiede a Roccapipirozzi, una piccolissima frazione di Sesto Campano (Isernia). La passione per la bici è il frutto del suo carattere e della sua voglia di dominare tutto ciò che è velocità! Nel ’91 a Roccapipirozzi nasce una piccola società di ciclismo, Pedale 91 e Rino impazziva quando vedeva passare le bici sotto casa sua “… era troppo bello……voglio correre anch’io!” Da quel giorno non è più sceso dalla bici! La prima corsa a cui prende parte la vince e da li in avanti un continuo di successi. Diventa Campione regionale su pista e su strada, colleziona numerosi successi tra gli allievi e diventa l’incubo dei suoi coetanei, quando c’è lui ad una corsa si sa già come va a finire! Il suo primo direttore sportivo è costretto a pregarlo per far vincere anche qualche suo compagno di squadra. Nel 2001 lascia il Molise per trasferirsi a Lucca, dove gareggia con la società sportiva Gragnano. In pochi anni diventa uno degli atleti più vittoriosi della società consentendo a questo gruppo sportivo di entrare nella storia, Zampilli è l’atleta più vittorioso che la società abbia mai tesserato. Due anni di successi e poi al via l’esperienza tra i Dilettanti. Rino corre con la maglia della Grassi Rosini Marco Pantani, vincendo da subito corse importantissime come Bevagna, la Milano-Busseto e il Trofeo Devid Sosini. Arriva la maglia azzurra, appena ventenne, già nel mondiale di Verona, al quale partecipa come riserva! Poi l’anno successivo ancora un mondiale corso stavolta da protagonista e sempre nel vivo della corsa a Madrid dove purtroppo le scelte tecniche della nazionale azzurra non lo favoriscono! Nel 2006, quando avrebbe potuto gareggiare ancora da Under 23, arriva il contratto con i professionisti a soli 22 anni, Salutini e Santoni lo vogliono con la maglia della Naturino Sapore di Mare, intravedendo in Rino grosse doti atletiche ed umane. La prima stagione tra i prò comincia nel peggiore dei modi, una brutta caduta nel mese di marzo lo tiene lontano dalla bici per oltre due mesi ed ovviamente ne paga lo scotto per l’annata! Il 2007 corre con l’Aurum Hotels di Santoni ma le note vicissitudini della squadra permettono a Rino di correre fino a giugno, poi sospensione per il club è stagione finita per gli atleti! Ciò nonostante ottiene un 6° al Giro del Mendrisiotto, un 7° Al Giro d’Abruzzo e un 8° nella tappa di Arco al Giro del Trentino. Niente male per un ragazzo di appena 23 anni! Quest’anno ritrova Salutini come direttore sportivo tra le fila del Katay e dopo otto mesi è rientrato in gruppo, dal 29 febbraio al 2 marzo, alla tre giorni francese di Vaclouse. Il carattere di Zampilli, dopo mesi di lontananza dalle gare, gli ha permesso di poter restare con il gruppo dei migliori in più occasioni, con le gare e la condizione che ovviamente tenderà alla crescita e soprattutto con il caldo sicuramente il corridore molisano si toglierà molte soddisfazioni; il nostro più di un augurio è un incitamento ai giovani che il ciclismo lo hanno sempre visto e vissuto come passione." Alessandro Avolio
Copyright © TBW
COMMENTI
ole'
17 ottobre 2008 13:31 cicciuzzo
BENE DAI UN'ALTRO CORRIDORE DISPOSTO A CORRERE A GRATIS................POI CI LAMENTIAMO SE IL CICLISMO VA MALE!!!!!!!!!!!!!!!!

informati cicciuzzo
17 ottobre 2008 15:34 hammet
E chi te lo ha detto che corre gratis? Io vorrei solo sapere il criterio con cui si sparano queste c....ate!
Perchè parlate senza sapere le cose?

informati cicciuzzo
17 ottobre 2008 15:35 hammet
E chi te lo ha detto che corre gratis? Io vorrei solo sapere il criterio con cui si sparano queste c....ate!
Perchè parlate senza sapere le cose?

cicciuzzo
17 ottobre 2008 15:49 lella
io sono convinta che faresti di tutto x correre anche te... ma nemmeno gratis ti prendono... cerca di lasciare qualche commento serio...

non corre gratis
17 ottobre 2008 17:01 palmirorossi
NO non corre grtis ma al minimo si perrò il mondo del ciclismo ora come ora ci riserva questo. io sono un proff abb afermato e abb aldidentro e posso dire che quelli che corrono gratis o quasi sono i corridori di quello che spara sempre a zero sul ciclismo,FANINI MASSIMO CHE GLI DA SONO 500 EURO AL MESE. dovrebbe uscire dal ciclismo quel .........

17 ottobre 2008 17:25 cicciuzzo
be provate a sentire in giro quante mensilita' hanno preso quest'anno i corridori miche.....be certi anche zero.......e chidetevi come mai certi hanno smesso!!
e ancor di piu' come possa certa gente fare ancora squadre..............

forza Rino!
18 ottobre 2008 06:41 nik79
beh, stipendiato o meno questo è l'anno in cui ci devi mostrare tutto il tuo talento negli arrivi in volata.....forza Rino!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024