Dalla Francia altre belle novità: 30 casi sospetti di autoemo!

| 08/10/2008 | 14:55
A piccole dosi, senza esagerare, anche se ormai è un'esagerazione. A piccole dosi, come se fosse una partita di scacchi o a poker. Hanno le carte in mano, ma le calano dopo mille silenzi e mani lasciate agli altri. Non c'è fretta, tanto ci si diverte un mondo (probabilmente solo loro). Noi siamo per il «via il dente, via il dolore». Siamo per una radiazione da inserire nei regolamenti fin dal prossimo anno, ma l'Uci tace, non si muove, non parla: tanto non c'è fretta. Quale è il problema? Tutto questo per dire che ci sarebbero nuovi casi di doping all'orizzonte, risalenti all'ultimo Tour de France. Lo ha detto oggi alla tv tedesca Zdf Pierre Bordry, capo dell'agenzia francese antidoping, responsabile dei controlli all'ultima Grande Boucle. «Siamo già in possesso di seri indizi su trasfusioni omologhe», ha detto Bordry. Le positività alla pratica vietata sarebbero emerse nell'ambito dei nuovi controlli effettuati recentemente sui campioni di sangue già prelevati. «Presto - ha aggiunto - saremo in grado di provare le auto-emotrasfusioni e ricontrolleremo tutti i campioni». Fino al recente passato, l'antidoping non era in grado di rilevare le trasfusioni omologhe, effettuate cioè da un atleta con il suo stesso sangue. Secondo Bordry, ci sono circa 30 atleti attualmente sotto esame. I campioni di sangue prelevati dai corridori prima della gara avrebbero mostrato parametri abnormi. Alcuni di questi sono rimasti sui medesimi livelli durante il Tour, mentre altri si sarebbero in seguito abbassati. «Siamo stati sorpresi - ha aggiunto Bordry - nel rilevare la debolezza di queste performance».
Copyright © TBW
COMMENTI
sezione doping
8 ottobre 2008 15:07 pablo
a questo punto vista la ricchezza di news consiglierei di aggiungere una sezione dedicata a questo tipo di notizie o di rinominare il sito in tuttodopingweb...cosa ne dite?

...
8 ottobre 2008 15:29 mikybikers
semmai tuttoepoweb

...
8 ottobre 2008 15:32 mikybikers
CERA una volta...il vero ciclismo...

...
8 ottobre 2008 15:37 mikybikers
cmq signori dell antiDPG fatevi un giretto anke tra gli under...ke spettacolo!

8 ottobre 2008 15:48 simyco
ma tutti e 30 al tour??...bruseghin in maglia gialla XDD...si ride x non piangere

...
8 ottobre 2008 16:22 mikybikers
vista la situazione ke sta facendo allontanare un po tutti dall ambiente, dedico un pensierino a quelli della redazione di tuttobici...
poveri tra un po vi troverete senza lavoro (chi comprerà più un giornale pieno di frottole-idem per BS-)
...ma cmq potreste riciclarvi come giornalisti scientifici data l'esperienza, ad es chiedete all' american journal of emathology se vi assumono :)))

...
8 ottobre 2008 16:23 mikybikers
vista la situazione ke sta facendo allontanare un po tutti dall ambiente, dedico un pensierino a quelli della redazione di tuttobici...
poveri tra un po vi troverete senza lavoro (chi comprerà più un giornale pieno di frottole-idem per BS-)
...ma cmq potreste riciclarvi come giornalisti scientifici data l'esperienza, ad es chiedete all' american journal of emathology se vi assumono :)))

...
8 ottobre 2008 16:23 mikybikers
vista la situazione ke sta facendo allontanare un po tutti dall ambiente, dedico un pensierino a quelli della redazione di tuttobici...
poveri tra un po vi troverete senza lavoro (chi comprerà più un giornale pieno di frottole-idem per BS-)
...ma cmq potreste riciclarvi come giornalisti scientifici data l'esperienza, ad es chiedete all' american journal of emathology se vi assumono :)))

...
8 ottobre 2008 16:23 mikybikers
vista la situazione ke sta facendo allontanare un po tutti dall ambiente, dedico un pensierino a quelli della redazione di tuttobici...
poveri tra un po vi troverete senza lavoro (chi comprerà più un giornale pieno di frottole-idem per BS-)
...ma cmq potreste riciclarvi come giornalisti scientifici data l'esperienza, ad es chiedete all' american journal of emathology se vi assumono :)))

bella idea pablo
8 ottobre 2008 16:30 supercar
mi sembra giusta l'idea di rinominare il sito ma in fondo andrebbe cambiato il nome al ciclismo in generale che non è più tale ma è solo doping.
Mi dispiace solo di non vedere più le notizie di Fanini, unica voce che dice la verità sul ciclismo e sempre in anticipo rispetto al verificarsi dei casi. Anche stamani mi hanno detto che c'era un pagina intera sull'Unità mentre tuttobici non scrive più una riga. Forse è perchè a tanti sponsor del sito e della rivista da fastidio quello che dice. Sarebbe il caso che Fanini venisse preso davvero in considerazione per fermare il ciclismo e cambiare una volta per tutte il sistema doping mortale degli ultimi 20/30 anni, dai tempi di Argentin, Saronni, Moser e Lemond. Sono questi che per primi hanno utilizzato l'epo il gh e portato nel ciclismo i preparatori Ferrari, Conconi ecc.

Senza fine
8 ottobre 2008 16:51 Camenzind
Ma perchè non partono a fare controlli già dagli under? Cosi si taglierebbe anche alla radice il problema....

PS. Ovviamente i dirigenti sono i maggiori responsbaili

sotto a ki tocca!!
8 ottobre 2008 17:00 vampiro
www.dopinggeneration.it come vi suona.......
stamani il caso ero uno solo,ora ce ne sarebbero 30 casi di trasfusionee omologa,la pratica piu' rischiosa........................
e davide cassani? sono solo un 5% del gruppo............orai sospettati sono 40,prima 12 e prima ancora solo beltran e duenas ricco' e piepoli........
40:200=x:100----->x= 100*40/200=4000/200= 20% ci girano solo al tour...bello e???
per rispondere ad un commento che diceva fate un salto nei dilettanti.....
beh io vi aspetto,cari medici uci o coni:...
ma nn ci servono medici e analisi del sangue per capire che il dilettantismo nn può essere più definito cosi'

Caro Tuttobici
8 ottobre 2008 20:27 zammammeru
Caro Tuttobici,
serve un gesto forte, non ci si può più nascondere dietro un dito mignolo, per noi è passione per voi è lavoro (e passione naturalmente). Nella bici il doping c'è sempre stato da Coppi o forse prima, oggi però è tutto cambiato, c'è un antidoping di tutto rispetto la Francia ha speso bene i soldi statali, ma ci sono ancora molti sciocchi che pensano che non è cambiato nulla. Ebbene costoro devono solo cambiare mestiere, la bici riappassionerà ma prima ci vuole una pulizia ab imis fundamentis. Stipendi riabbassati con il tetto a 300.000€, tecnici che non hanno avuto a che fare con il doping o con squadre che lo facevano in massa (vedi Gewiss) e che oggi hanno in mano il ciclismo professionistico, dilettantesco e Juniores. Ora però noi più che scrivere non possiamo sta a voi fare qualcosa di più.

Resistere
8 ottobre 2008 20:47 simo
Non so quali sentimenti provare per la via crucis che sta percorrendo il ciclismo.
Lo sport più bello del mondo è in mezzo al guado:riscattarsi o sparire,non ci sono alternative. E' però curioso notare la saggezza e il buon senso di chi lo segue:esattamente ciò che manca a tanti,troppi,dirigenti.
Non si guarisce di una malattia ventennale dall'oggi al domani;dobbiamo aver pazienza...

Autoemo
8 ottobre 2008 22:14 giulia92
Purtroppo tutti dovrebbero ammettere l'uso smoderato del doping ematico ( come ho scritto ieri sul commento a Gianetti) basta con l'ipocrisia nel gruppo in base al budget e allo stipendio c'è chi si dopa in diverso modo ma tutti lo fanno non il 5%.
Negli under 23 elite idem vediamo corridori che volano e la domenica dopo fermi dopo 50 km.
Anche i grandi commentatori televisivi dovrebbero ammettere questa realtà e non essere ipocriti
Quanto aveva di ematocrito D.C ai mondiali di Colombia ?

preso Khol...........per natale gli amighetti?
14 ottobre 2008 11:06 luca65
...........penso sia una mossa per garantire almeno mezza pagina al giorno sulla stampa mondiale......un dopato al giorno.....prendon tutti meno quelli della squadra che li ha bastonati tutti?mahhhhhhhhhhh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024