Anche Schumacher positivo, la Gerolsteiner lo sospende

| 06/10/2008 | 17:49
Stefan Schumacher (Gerolsteiner), vincitore di due tappe a cronometro del Tour de France, durante il quale ha indossato anche la maglia gialla per due giorni, è risultato positivo al CERA, l'EPO di nuova generazione a effetto ritardato. Il tedesco faceva parte dei corridori "passati al setaccio" dall'Agenzia françese Antidopage (AFLD) ma il laboratorio di Châtenay-Malabry non era riuscito a stabilirne la colpevolezza. La sua positività - scrive L'Equipe - è stata ottenuta dalla combinazione dei due test ematici effettuati la settimana scorsa dal laboratorio di Losanna e quelli dell'AFLD. Contattato dall'Agenzia spagnola Efe, il presidente della AFLD, Pierre Bordry, però non ha confermato la positività di Schumacher. La conferma è arrivata però da Hans-Michael Holczer, patron della Gerolsteiner, che all'agenzia tedesca Dpa ha affermato: "Il direttore del Tour Christian Prudhomme mi ha confermato che Stefan Schumacher e' risultato positivo alla Cera". Immediata la sospensione del corridore da parte del team tedesco.
Copyright © TBW
COMMENTI
...
6 ottobre 2008 18:24 mikybikers
nn c'è più bisogno di informarci....tanto lo sappiamo ke sn tutti dopati!

W TEAM TACKLER

e la quickstep ???
6 ottobre 2008 18:33 furibondo
mi viene da ridere pensando alla genialata di Lefevre: non rinnovare Bettini per firmare Schumacher...very very compliments !!!

CERA
6 ottobre 2008 18:47 ale63
MIRACOLO!! MA ALLORA, SI DOPANO ANCHE GLI ALTRI E NON SOLO GLI ITALIANI!! A QUANDO I CSC.???

Secondo me
6 ottobre 2008 18:52 Attila
dovrebbero dire chi stanno controllando. Dire anche chi non hanno trovato positivo

Complimenti
6 ottobre 2008 18:55 pilo67
Non ricordo chi era l'autore che la scorsa settimana ha pubblicato la lista (poi censurata) dei dopati del Tour 2008. Comunque complimenti per adesso 2 su 2.
Saluti
P. Lottini

Siamo messi male
6 ottobre 2008 19:10 Attila
Vi trascrivo un articolo che ho trovato. Per chi non capisce il francese può tradurselo con http://translate.google.com/translate_t?hl=en

Article Taggé AFLD
Dopage : comprendre les biosimilaires
Ils sont déjà parmi nous, ou plutôt au sein du sport élite. Le Président de l’AFLD a présenté hier de nouveaux résultats de contrôles, faisant ainsi état de 10 cas d’EPO biosimilaire dans l’athlétisme. Cet été, le cycliste Danois Rasmussen avait déjà été contrôlé au Dypeno, une EPO biosimilaire.
Contrairement aux EPO obtenus sur la base d’un procédé de fabrication chimique, et qui figurent sur la liste de l’AMA, les EPO biosimilaires n’y figurent pas car leur procédé de fabrication est obtenu par la synthèse de cellule de peau humaine. Ces nouveaux produits sont en fait des génériques. Cette terminologie n’a cependant pas été retenu par la communauté scientifique internationale qui lui préfère le terme de biosimiliare car ces produits sont des “copies” de médicaments issus des biothérapies. On peut actuellement détecter les EPO biosimilaires mais la catégorie ne figure pas encore sur la liste des produits interdits car elle ne peut être officiellement déclarée - cela sur la base des tests actuellement validés.
Les pourvoyeurs du dopage ont toujours une longueur d’avance…
http://runonline.wordpress.com/tag/afld/
octobre 3, 2007

ecco i nomi di tuttobiciweb
6 ottobre 2008 19:23 goodwood
per chi vuole sapere i nomi che usciranno a breve www.nertos.it

complimenti...
6 ottobre 2008 19:52 simyco
questo pseudo corridore doveva essere gia squalificato nel 2005...se penso che anche per colpa sua bettini si è ritirato....non vi dico dove lo manderei

lefevre ma vai a casa!!!!!
6 ottobre 2008 21:27 pantan20
Caro paolo(bettini)come vedi tutto torna......la prossima stagione lefevre avrà bonen(cocaina)e schumacher(cera)CHE SQUADRONE!!! ciao MITICO BETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!

la data?
6 ottobre 2008 21:38 Gaston
non si sa la data del controllo incriminato?

Basta
6 ottobre 2008 21:40 zammammeru
Basta, basta, basta. Ci fate sostanzialmente schifo, ridateci i soldi, compreremo bici per i giovani e voi andate a zappare la terra.

SIAMO STUFI...
6 ottobre 2008 21:47 morbido
Siamo stufi...stiamo facendo ridere anche i polli.
A che serve tutto questo..se dopo non si prendono provvedimenti seri...il massimo della pena...due anni di sospensione..e poi si ritorna a correre...ma che esempio si da ai giovani???
Basta non fateci ridere... da sospendere.. a vita.. sono i dirigenti della FCI e UCI ,che stanno rovinando il ciclismo.
E' una vera vergogna.

nessuna sorpresa...
6 ottobre 2008 22:03 Mikko
Piepoli aveva praticamente ammesso (ma non in sede ufficiale)...Schumacher è la quarta volta che lo beccano: nel 2005, poi nel 2007 prima con l'ematocrito alto al mondiale di stoccarda (ma i tedeschi hanno nascosto bene la cosa) e poco dopo positivo alle anfetamine in un controllo fuori competizione...stavolta lo squalificheranno per bene? e ancora complimenti a Léfèvre che abbandona un grande campione e uomo come Bettini per un corridore con poca dignità.

l'incertezza del risultato
6 ottobre 2008 22:06 Mikko
per il momento su 20 tappe del Tour, ben 5 sono state vinte da corridori poi trovati dopati: 2 Schumacher, 2 Riccò e 1 Piepoli.

non c'è niente da fare
6 ottobre 2008 22:14 nik79
il doping sarà sempre davanti all'antidoping, per cui "poveri fessi" coloro che verranno scoperti, mentre nel resto del gruppo in tanti la faranno franca dandoci con le loro "imprese" l'illusione di avere di fronte semplicemente dei grandi atleti.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024