Anche Schumacher positivo, la Gerolsteiner lo sospende

| 06/10/2008 | 17:49
Stefan Schumacher (Gerolsteiner), vincitore di due tappe a cronometro del Tour de France, durante il quale ha indossato anche la maglia gialla per due giorni, è risultato positivo al CERA, l'EPO di nuova generazione a effetto ritardato. Il tedesco faceva parte dei corridori "passati al setaccio" dall'Agenzia françese Antidopage (AFLD) ma il laboratorio di Châtenay-Malabry non era riuscito a stabilirne la colpevolezza. La sua positività - scrive L'Equipe - è stata ottenuta dalla combinazione dei due test ematici effettuati la settimana scorsa dal laboratorio di Losanna e quelli dell'AFLD. Contattato dall'Agenzia spagnola Efe, il presidente della AFLD, Pierre Bordry, però non ha confermato la positività di Schumacher. La conferma è arrivata però da Hans-Michael Holczer, patron della Gerolsteiner, che all'agenzia tedesca Dpa ha affermato: "Il direttore del Tour Christian Prudhomme mi ha confermato che Stefan Schumacher e' risultato positivo alla Cera". Immediata la sospensione del corridore da parte del team tedesco.
Copyright © TBW
COMMENTI
...
6 ottobre 2008 18:24 mikybikers
nn c'è più bisogno di informarci....tanto lo sappiamo ke sn tutti dopati!

W TEAM TACKLER

e la quickstep ???
6 ottobre 2008 18:33 furibondo
mi viene da ridere pensando alla genialata di Lefevre: non rinnovare Bettini per firmare Schumacher...very very compliments !!!

CERA
6 ottobre 2008 18:47 ale63
MIRACOLO!! MA ALLORA, SI DOPANO ANCHE GLI ALTRI E NON SOLO GLI ITALIANI!! A QUANDO I CSC.???

Secondo me
6 ottobre 2008 18:52 Attila
dovrebbero dire chi stanno controllando. Dire anche chi non hanno trovato positivo

Complimenti
6 ottobre 2008 18:55 pilo67
Non ricordo chi era l'autore che la scorsa settimana ha pubblicato la lista (poi censurata) dei dopati del Tour 2008. Comunque complimenti per adesso 2 su 2.
Saluti
P. Lottini

Siamo messi male
6 ottobre 2008 19:10 Attila
Vi trascrivo un articolo che ho trovato. Per chi non capisce il francese può tradurselo con http://translate.google.com/translate_t?hl=en

Article Taggé AFLD
Dopage : comprendre les biosimilaires
Ils sont déjà parmi nous, ou plutôt au sein du sport élite. Le Président de l’AFLD a présenté hier de nouveaux résultats de contrôles, faisant ainsi état de 10 cas d’EPO biosimilaire dans l’athlétisme. Cet été, le cycliste Danois Rasmussen avait déjà été contrôlé au Dypeno, une EPO biosimilaire.
Contrairement aux EPO obtenus sur la base d’un procédé de fabrication chimique, et qui figurent sur la liste de l’AMA, les EPO biosimilaires n’y figurent pas car leur procédé de fabrication est obtenu par la synthèse de cellule de peau humaine. Ces nouveaux produits sont en fait des génériques. Cette terminologie n’a cependant pas été retenu par la communauté scientifique internationale qui lui préfère le terme de biosimiliare car ces produits sont des “copies” de médicaments issus des biothérapies. On peut actuellement détecter les EPO biosimilaires mais la catégorie ne figure pas encore sur la liste des produits interdits car elle ne peut être officiellement déclarée - cela sur la base des tests actuellement validés.
Les pourvoyeurs du dopage ont toujours une longueur d’avance…
http://runonline.wordpress.com/tag/afld/
octobre 3, 2007

ecco i nomi di tuttobiciweb
6 ottobre 2008 19:23 goodwood
per chi vuole sapere i nomi che usciranno a breve www.nertos.it

complimenti...
6 ottobre 2008 19:52 simyco
questo pseudo corridore doveva essere gia squalificato nel 2005...se penso che anche per colpa sua bettini si è ritirato....non vi dico dove lo manderei

lefevre ma vai a casa!!!!!
6 ottobre 2008 21:27 pantan20
Caro paolo(bettini)come vedi tutto torna......la prossima stagione lefevre avrà bonen(cocaina)e schumacher(cera)CHE SQUADRONE!!! ciao MITICO BETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!

la data?
6 ottobre 2008 21:38 Gaston
non si sa la data del controllo incriminato?

Basta
6 ottobre 2008 21:40 zammammeru
Basta, basta, basta. Ci fate sostanzialmente schifo, ridateci i soldi, compreremo bici per i giovani e voi andate a zappare la terra.

SIAMO STUFI...
6 ottobre 2008 21:47 morbido
Siamo stufi...stiamo facendo ridere anche i polli.
A che serve tutto questo..se dopo non si prendono provvedimenti seri...il massimo della pena...due anni di sospensione..e poi si ritorna a correre...ma che esempio si da ai giovani???
Basta non fateci ridere... da sospendere.. a vita.. sono i dirigenti della FCI e UCI ,che stanno rovinando il ciclismo.
E' una vera vergogna.

nessuna sorpresa...
6 ottobre 2008 22:03 Mikko
Piepoli aveva praticamente ammesso (ma non in sede ufficiale)...Schumacher è la quarta volta che lo beccano: nel 2005, poi nel 2007 prima con l'ematocrito alto al mondiale di stoccarda (ma i tedeschi hanno nascosto bene la cosa) e poco dopo positivo alle anfetamine in un controllo fuori competizione...stavolta lo squalificheranno per bene? e ancora complimenti a Léfèvre che abbandona un grande campione e uomo come Bettini per un corridore con poca dignità.

l'incertezza del risultato
6 ottobre 2008 22:06 Mikko
per il momento su 20 tappe del Tour, ben 5 sono state vinte da corridori poi trovati dopati: 2 Schumacher, 2 Riccò e 1 Piepoli.

non c'è niente da fare
6 ottobre 2008 22:14 nik79
il doping sarà sempre davanti all'antidoping, per cui "poveri fessi" coloro che verranno scoperti, mentre nel resto del gruppo in tanti la faranno franca dandoci con le loro "imprese" l'illusione di avere di fronte semplicemente dei grandi atleti.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024