| 03/10/2008 | 12:25 Il team CSC Saxo ha messo un comunicato ufficiale sulla vicenda Schleck e scrive: La CSC Saxo ha ricevuto una relazione completa da Fränk Schleck e attende la decisione del comitato antidoping del Lussemburgo che ha interrogato il corridore in merito al suo presunto coinvolgimento nell’Operacion Puerto.
Fränk Schleck ha spiegato tanto al comitato lussemburghese quanto all’Uci di non aver mai usato o non tentato l'uso di una sostanza o di un metodo proibito. Ha confermato di aver effettuato la transazione bancaria sul conto svizzero del gruppo di lavoro di Eufemiano Fuentes nel marzo 2006 per ricevere consigli sulla preparazione.
Fränk Schleck ha interrotto subito i contatti con il gruppo Fuentes dopo aver ricevuto consigli da suo padre e da alcuni amici.
Profondamente rammaricato di quanto accaduto, Schleck conferma che i contatti si sono fermati a quell’unico versamento e non ha mai incontrato Fuentes, anzi, ne ha sentito parlare solo al momento dello scoppio dell'inchiesta.
Schleck conferma anche la sua disponibilità a dare un campione del suo DNA alle autorità preposte per dimostrare di non essere coinvolto nell’inchiesta spagnola.
Le prove che Fränk Schleck fornisce a sua difesa sono:
- Non ci sono ulteriori transazioni sull conto bancario svizzero.
- I suoi valori ematici non mostrano tracce di alcuna alterazione, manipolazione o altro che potrebbe suggerire l'uso di sostanze illegali.
- Non ci sono elementi negli incartamenti dell’Operacion Puerto che coinvolgano in qualche modo il corridore.
Da parte sua Biarne Riis rimprovera il suo corridore: «Siamo rimasti delusi nello scoprire che Fränk era in contatto con gente che ha causato gravi danni al nostro sport. Il suo comportamento è stato irresponsabile verso se stesso e la sua squadra. Ho parlato con Frank, ho ascoltato le sue motivazioni, ho raccolto il suo rammarico per l’errore commesso. Ora gli ho chiesto di concentrarsi su questo caso ed attenderemo le indicazioni del comitato antidoping del Lussemburgo e dell’UCI per valutare la posizione da assumere come squadra. Insieme a Fränk, abbiamo deciso di fermare il corridore fino alla conclusione della vicenda».
MA A CHI LA VUOLE RACCONTARLA...??? MA QUALI CONSIGLI VOLEVA AVERE DA UN TIPO COME FUENTES? ORA CHE S'E' TROVATO INCASTRATO DALL'ASSEGNO HA AMMESSO.. MA PERCHE' PRIMA NEGAVA???? QUESTO CORRIDORE DEVE PAGARE COME TUTTI GLI ALTRI, ALTRIMENTI IL CICLISMO E' DAVVERO FINITO.. ALE
3 ottobre 2008 14:17giazz
Siamo rimasti delusi nello scoprire che Fränk era in contatto con gente che ha causato gravi danni al nostro sport. Il suo comportamento è stato irresponsabile verso se stesso e la sua squadra.
Ma a chi vuol darla a bere Riis? cme si fa a dare in gestione una squadra a chi ha avuto precedenti da corridore(mister 60%).
Basso ci è andato da solo da fuentes, e Schleck? anche lui ci è andato da solo e Riis non si è accorto di niente. Diceva che era come un secondo padre per Basso, si vantava di stare tutti i giorni con lui, e poi prendono Basso e lui casca dalle nuvole e lo caccia. Che ipocrisia, ma non avete ancora capito chi mandare via da questo ambiente?
Csc.....
7 ottobre 2008 11:54luca65
..come scrive sul giornale il loro posturologo, han scoperto il toblerone ...........è normale che al tour (usciti di scena i gialli di riccardo lingualunga) nei gruppetti di testa in salita ci fossero , su 10 corridori , molto spesso 5 atleti almeno di questo super team pulito e sopratutto guidato da chi ha confessato di aver già barato a suo tempo.....mah tutto normale compreso il fatto che non si fà correre l'Astana che ha manager e corridori nuovi e lasciamo sfilare sui campi elisi chi lo scorso anno era sgradito.....che dire di un belga che non parte e di un tedesco (con le stesse patologie da discoteca) che sbaraglia le crono e viene squalificato 3 mesi dopo? speriamo non sia tutto.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA