Csc: crediamo a Schleck, ma per ora lo fermiamo

| 03/10/2008 | 12:25
Il team CSC Saxo ha messo un comunicato ufficiale sulla vicenda Schleck e scrive: La CSC Saxo ha ricevuto una relazione completa da Fränk Schleck e attende la decisione del comitato antidoping del Lussemburgo che ha interrogato il corridore in merito al suo presunto coinvolgimento nell’Operacion Puerto. Fränk Schleck ha spiegato tanto al comitato lussemburghese quanto all’Uci di non aver mai usato o non tentato l'uso di una sostanza o di un metodo proibito. Ha confermato di aver effettuato la transazione bancaria sul conto svizzero del gruppo di lavoro di Eufemiano Fuentes nel marzo 2006 per ricevere consigli sulla preparazione. Fränk Schleck ha interrotto subito i contatti con il gruppo Fuentes dopo aver ricevuto consigli da suo padre e da alcuni amici. Profondamente rammaricato di quanto accaduto, Schleck conferma che i contatti si sono fermati a quell’unico versamento e non ha mai incontrato Fuentes, anzi, ne ha sentito parlare solo al momento dello scoppio dell'inchiesta. Schleck conferma anche la sua disponibilità a dare un campione del suo DNA alle autorità preposte per dimostrare di non essere coinvolto nell’inchiesta spagnola. Le prove che Fränk Schleck fornisce a sua difesa sono: - Non ci sono ulteriori transazioni sull conto bancario svizzero. - I suoi valori ematici non mostrano tracce di alcuna alterazione, manipolazione o altro che potrebbe suggerire l'uso di sostanze illegali. - Non ci sono elementi negli incartamenti dell’Operacion Puerto che coinvolgano in qualche modo il corridore. Da parte sua Biarne Riis rimprovera il suo corridore: «Siamo rimasti delusi nello scoprire che Fränk era in contatto con gente che ha causato gravi danni al nostro sport. Il suo comportamento è stato irresponsabile verso se stesso e la sua squadra. Ho parlato con Frank, ho ascoltato le sue motivazioni, ho raccolto il suo rammarico per l’errore commesso. Ora gli ho chiesto di concentrarsi su questo caso ed attenderemo le indicazioni del comitato antidoping del Lussemburgo e dell’UCI per valutare la posizione da assumere come squadra. Insieme a Fränk, abbiamo deciso di fermare il corridore fino alla conclusione della vicenda».
Copyright © TBW
COMMENTI
DOPATO
3 ottobre 2008 13:53 ale63
MA A CHI LA VUOLE RACCONTARLA...??? MA QUALI CONSIGLI VOLEVA AVERE DA UN TIPO COME FUENTES? ORA CHE S'E' TROVATO INCASTRATO DALL'ASSEGNO HA AMMESSO.. MA PERCHE' PRIMA NEGAVA???? QUESTO CORRIDORE DEVE PAGARE COME TUTTI GLI ALTRI, ALTRIMENTI IL CICLISMO E' DAVVERO FINITO.. ALE

3 ottobre 2008 14:17 giazz
Siamo rimasti delusi nello scoprire che Fränk era in contatto con gente che ha causato gravi danni al nostro sport. Il suo comportamento è stato irresponsabile verso se stesso e la sua squadra.

Ma a chi vuol darla a bere Riis? cme si fa a dare in gestione una squadra a chi ha avuto precedenti da corridore(mister 60%).
Basso ci è andato da solo da fuentes, e Schleck? anche lui ci è andato da solo e Riis non si è accorto di niente. Diceva che era come un secondo padre per Basso, si vantava di stare tutti i giorni con lui, e poi prendono Basso e lui casca dalle nuvole e lo caccia. Che ipocrisia, ma non avete ancora capito chi mandare via da questo ambiente?

Csc.....
7 ottobre 2008 11:54 luca65
..come scrive sul giornale il loro posturologo, han scoperto il toblerone ...........è normale che al tour (usciti di scena i gialli di riccardo lingualunga) nei gruppetti di testa in salita ci fossero , su 10 corridori , molto spesso 5 atleti almeno di questo super team pulito e sopratutto guidato da chi ha confessato di aver già barato a suo tempo.....mah tutto normale compreso il fatto che non si fà correre l'Astana che ha manager e corridori nuovi e lasciamo sfilare sui campi elisi chi lo scorso anno era sgradito.....che dire di un belga che non parte e di un tedesco (con le stesse patologie da discoteca) che sbaraglia le crono e viene squalificato 3 mesi dopo? speriamo non sia tutto.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024