Pietro e Matteo Algeri: Riccò doveva essere radiato

| 03/10/2008 | 11:53
Pietro e Matteo Algeri, ex diesse della Saunier Duval e dal prossimo anno alla ISD Danieli, hanno preso una posizione netta e decisa contro il corridore modenese: «Per noi doveva essere radiato - hanno spiegato a Paolo Viberti su Tuttosport di oggi -. Per colpa sua sono rimasti a piedi tanti onesti lavoratori e il ciclismo è ripiombato nell’ombra del doping. Basta con gli atleti che prendono in giro tutto il movimento. Riccò non ci fa pena. Avrebbe dovuto pensarci prima, invece di negare fino all’evidenza».
Copyright © TBW
COMMENTI
Riccò doveva essere radiato
3 ottobre 2008 12:27 giorgio
Hanno ragione i fratelli Algeri, era la 4 o 5 volta che veniva trovato con valori anomali. E perchè non viene controllato il campione di sangue del giro d'Italia
con la nuova metodistica usata in Francia? Così si poteva capire se ha detto la verità al procuratore antidoping. Grazie per lo spazio Giorgio

Basta con questi scelerati
3 ottobre 2008 12:37 il moro
Concordo con Pietro e Matteo Algeri. Basta fare i piangina: Riccò è una brutta persona, e se vuole diventare un uomo migliore, paghi quello che deve pagare. Ha detto tutta la verità: si, si è dopato solo per il Tour de Frace. E noi ci crediamo... Faccia due anni e ringrazi la Madonna. Rischiava dalla radiazione a 36 mesi. Ne ha presi 24...

Chi è senza peccato...
3 ottobre 2008 12:38 mdesanctis
... scagli la prima accusa.
Da che pulpito!!!
Radiazione per tutti, visti i loro trascorsi.

Massimo

Sono d'accordo con mdesanctis
3 ottobre 2008 13:51 The rider
Ma dov'erano questi DS ed il Team manager quando Piepoli e Riccò (e chissa quanti altri) combinavano queste schifezze? Ma daiiiiiiiiiiiiii...
Non venite TUTTI (corridori, DS e Manager) a prenderci in giro per favore!!!!

Direttori Sportivi
3 ottobre 2008 15:12 maverick63
Saluti
Piepoli sino ai 34 anni circa vince solo corsette di 3° fascia in Spagna,Emanuele Sella neppure quelle.
Poi come d'incanto uno vince tappe in tutte le 3 grandi corse a tappe (si puo andare ancora forte a 38 anni ma non sicuramente piu forte di quando se ne aveva 30)l'altro fa il fenomeno al giro.
E mi si vuol far credere che il buon Reverberi,Algerri e tutta la combricola non notavano nulla di strano ????????
Ma per piacere......
Ciao

che buffoni
3 ottobre 2008 15:38 alfio
quando vinceva però si andava tutti d'amore e d'accordo!i corridori sbagliano ,ma la brava gente che gli sta attorno non sale mai sul banco degli imputati. i corridori cambiano...i dirigenti restano....insieme al doping

rapporto di fiducia
3 ottobre 2008 16:40 vittoriogalimberti
Premesso che il le mie considerazioni sono sicuramente influenzate dal rapporto di stima e amicizia che mi lega a Pietro e Matteo, credo che il tutto debba essere letto alla luce del PATTO DI RECIPROCA FIDUCIA che viene sottoscritto tra persone adulte come possono essere i Direttori Sportivi (in genere) e gli atleti (in genere). Il ciclismo non richiede frequentazioni gornaliere tra Manager e atleti. Si passa molto tempo a "casa propria". e tra persune mature (padre e figlio, marito e moglie etc) definita la propria visione e i propri valori, non è necessario agire comportamenti da "carabinieri o polizziotti.
La presa di posizione di oggi è la conseguenza di un rapprto tradito. perr quanto riguarda la fra se " VISTI I LORO TRASCORSI", vorrei capire se il riferimento è diretto a Pietro e Matteo o in generale al mondo del ciclismo.
saluti
Vittorio Galimberti

... visti i trascorsi
3 ottobre 2008 17:31 mdesanctis
Rispondo a Vittorio.
Mi riferisco a tutti gli addetti ai lavori che da oltre 15 anni operano nel ciclismo. A tutti i livelli e in tutte le categorie.
La distanza, il rapporto di fiducia; le clausole contrattuali del licenziamento, sono tutte veline per pulirsi la coscienza.
Vuoi che i tuoi corridori siano sotto controllo? Come suggerisce Stanga (folgorato sulla via di Damasco anche lui), il corridore deve vivere vicino alla sede. Ti trasferisci come un qualunque sportivo professionista. Punto.
Non ci devono più essere scuse. A nessun livello. Radiazione per tutti, a cominciare da McQuaid.
Massimo

DS=santi???????????????
3 ottobre 2008 17:47 pilo67
Ok, concordo l’affermazione che i ds non sono i guardiani dei corridori, ma loro stessi sanno dove può arrivare un loro corridore. Il problema è che ai ds fanno comodo gli exploit dei loro corridori, in termini sponsorizzazioni, quindi per loro è meglio non andare a “scavare” sul perché di certe prestazioni. Quindi certe uscite se le possono risparmiare. Anzi in certi casi sono proprio i ds a dire ai corridori da quale “stregone” devono per fare il “salto di qualità”, in quanto loro stessi sono stati dei dopati.
Saluti
P. Lottini

begli ipocriti!
3 ottobre 2008 21:44 pulga
Riflettano i fratelli Algeri prima di parlare!!!!!!!!!!! Riccò è figlio di quel "ciclismo" che loro stessi hanno contribuito a far crescere standosene zitti tutti questi anni.
Nell'ambiente nessuno si può permettere di giudicare in materia di doping, o si apre bocca per denunciare ciò che tutti sanno ed aiutare lo "sport che tutti amiamo" o si deve stare zitti!!!

radiazione per tutti
4 ottobre 2008 08:42 nik79
radiazione per tutti, non ci deve essere più spazio nel ciclismo (e nello sport in generale), a tutti i livelli, per "professionisti" che imbrogliano sia i tifosi che i loro colleghi "puliti".

CHE SORPRESA...
4 ottobre 2008 13:10 vespa
possibile dico io che 2 DIRIGENTI...non abbiano avuto nessun sospetto???? AGLI ULTIMI 2 GIRI....E' stato SPESSO un arrivo in parata sulle grandi SALITE...PRIMO..SECONDO.. e TERZO....Pensavano forse che gli altri fossero TUTTI SCEMI...???? SE loro non lo sanno faccio notare che le medie non calano....gli devo spigare anche il perche'?????

...e loro?
4 ottobre 2008 15:45 zammammeru
... non sapevano niente? Ci vuole una bella pulizia ma molto bella, invece oggi il ciclismo è in mano a coloro che nei primi anni ottanta volavano con l'ematocrito a 60.

anni 90
4 ottobre 2008 15:45 zammammeru
primi anni novanta e non ottanta

anni 90
4 ottobre 2008 15:46 zammammeru
primi anni novanta e non ottanta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024