Memorial Cimurri, quasi un secondo mondiale

| 29/09/2008 | 18:30
Mancano pochi giorni al 4° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera e l’emozione e l’attesa sono a dir poco alle stelle. La corsa reggiana, infatti, va in scena subito dopo il trionfo italiano ai Campionati del Mondo, che domenica (28 settembre, ndr.) hanno regalato il terzo oro consecutivo alla nostra Nazionale e il primo titolo iridato ad Alessandro Ballan. Il corridore veneto, divenuto inevitabilmente il personaggio del momento, ad oggi è ancora iscritto a tutti gli effetti alla competizione del 4 ottobre, dedicata a Giannetto e Chiarino Cimurri, così come Paolo Bettini, che a Ballan ha passato il testimone e che a Varese è stato il vero regista dell’ennesimo successo italiano. Un successo, seppur non individuale, che tutti sperano non sia quello conclusivo della sua carriera e che, ancora una volta, porta la firma di Franco Ballerini, il “Commissario Tecnico dei miracoli” - come è stato definito da La Gazzetta dello Sport, che ieri (oggi 29 settembre, ndr.) ne sottolineava i quattro Mondiali vinti – al quale Giorgio Cimurri è riuscito a strappare una promessa importante: la presenza al 4° Memorial Cimurri. Il 4 ottobre, è certo, non mancherà un’altra figura importante del ciclismo, Renato Di Rocco, Presidente della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), che lo stesso giorno presenzierà ad un’importante riunione della Commissione Tecnica, che si terrà proprio a Reggio Emilia. Una città che si trasformerà in una “piccola Varese 2008”, con la presenza di tanti big del pedale, da Davide Rebellin, quarto posto ai Mondiali e argento a Pechino, a Danilo Di Luca, trionfatore del Giro d’Italia 2007, da Alessandro Petacchi, con oltre 130 gare vinte, a Daniele Bennati, vincitore di due tappe al Tour de France 2007. A questi nomi illustri si affiancheranno quelli di altri corridori di levatura internazionale, tra i quali gli azzurri Franco Pellizotti, protagonista della cronoscalata Plan de Corones al Giro d’Italia 2008, Matteo Tosatto, ulteriore artefice della conquista italiana dei Mondiali, Francesco Ginanni, trionfatore del Gran Premio di Carnago, delle Tre Valli Varesine e del Giro del Veneto, e i vincitori delle precedenti edizioni del Memorial Cimurri, nell’ordine Murilo Antonio Fischer, Enrico Gasparotto e Leonardo Bertagnolli, anch’esso nell’ultimo team azzurro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024