Memorial Cimurri, quasi un secondo mondiale

| 29/09/2008 | 18:30
Mancano pochi giorni al 4° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera e l’emozione e l’attesa sono a dir poco alle stelle. La corsa reggiana, infatti, va in scena subito dopo il trionfo italiano ai Campionati del Mondo, che domenica (28 settembre, ndr.) hanno regalato il terzo oro consecutivo alla nostra Nazionale e il primo titolo iridato ad Alessandro Ballan. Il corridore veneto, divenuto inevitabilmente il personaggio del momento, ad oggi è ancora iscritto a tutti gli effetti alla competizione del 4 ottobre, dedicata a Giannetto e Chiarino Cimurri, così come Paolo Bettini, che a Ballan ha passato il testimone e che a Varese è stato il vero regista dell’ennesimo successo italiano. Un successo, seppur non individuale, che tutti sperano non sia quello conclusivo della sua carriera e che, ancora una volta, porta la firma di Franco Ballerini, il “Commissario Tecnico dei miracoli” - come è stato definito da La Gazzetta dello Sport, che ieri (oggi 29 settembre, ndr.) ne sottolineava i quattro Mondiali vinti – al quale Giorgio Cimurri è riuscito a strappare una promessa importante: la presenza al 4° Memorial Cimurri. Il 4 ottobre, è certo, non mancherà un’altra figura importante del ciclismo, Renato Di Rocco, Presidente della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), che lo stesso giorno presenzierà ad un’importante riunione della Commissione Tecnica, che si terrà proprio a Reggio Emilia. Una città che si trasformerà in una “piccola Varese 2008”, con la presenza di tanti big del pedale, da Davide Rebellin, quarto posto ai Mondiali e argento a Pechino, a Danilo Di Luca, trionfatore del Giro d’Italia 2007, da Alessandro Petacchi, con oltre 130 gare vinte, a Daniele Bennati, vincitore di due tappe al Tour de France 2007. A questi nomi illustri si affiancheranno quelli di altri corridori di levatura internazionale, tra i quali gli azzurri Franco Pellizotti, protagonista della cronoscalata Plan de Corones al Giro d’Italia 2008, Matteo Tosatto, ulteriore artefice della conquista italiana dei Mondiali, Francesco Ginanni, trionfatore del Gran Premio di Carnago, delle Tre Valli Varesine e del Giro del Veneto, e i vincitori delle precedenti edizioni del Memorial Cimurri, nell’ordine Murilo Antonio Fischer, Enrico Gasparotto e Leonardo Bertagnolli, anch’esso nell’ultimo team azzurro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024