| 29/09/2008 | 18:30 Mancano pochi giorni al 4° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera e l’emozione e l’attesa sono a dir poco alle stelle. La corsa reggiana, infatti, va in scena subito dopo il trionfo italiano ai Campionati del Mondo, che domenica (28 settembre, ndr.) hanno regalato il terzo oro consecutivo alla nostra Nazionale e il primo titolo iridato ad Alessandro Ballan. Il corridore veneto, divenuto inevitabilmente il personaggio del momento, ad oggi è ancora iscritto a tutti gli effetti alla competizione del 4 ottobre, dedicata a Giannetto e Chiarino Cimurri, così come Paolo Bettini, che a Ballan ha passato il testimone e che a Varese è stato il vero regista dell’ennesimo successo italiano.
Un successo, seppur non individuale, che tutti sperano non sia quello conclusivo della sua carriera e che, ancora una volta, porta la firma di Franco Ballerini, il “Commissario Tecnico dei miracoli” - come è stato definito da La Gazzetta dello Sport, che ieri (oggi 29 settembre, ndr.) ne sottolineava i quattro Mondiali vinti – al quale Giorgio Cimurri è riuscito a strappare una promessa importante: la presenza al 4° Memorial Cimurri.
Il 4 ottobre, è certo, non mancherà un’altra figura importante del ciclismo, Renato Di Rocco, Presidente della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), che lo stesso giorno presenzierà ad un’importante riunione della Commissione Tecnica, che si terrà proprio a Reggio Emilia. Una città che si trasformerà in una “piccola Varese 2008”, con la presenza di tanti big del pedale, da Davide Rebellin, quarto posto ai Mondiali e argento a Pechino, a Danilo Di Luca, trionfatore del Giro d’Italia 2007, da Alessandro Petacchi, con oltre 130 gare vinte, a Daniele Bennati, vincitore di due tappe al Tour de France 2007. A questi nomi illustri si affiancheranno quelli di altri corridori di levatura internazionale, tra i quali gli azzurri Franco Pellizotti, protagonista della cronoscalata Plan de Corones al Giro d’Italia 2008, Matteo Tosatto, ulteriore artefice della conquista italiana dei Mondiali, Francesco Ginanni, trionfatore del Gran Premio di Carnago, delle Tre Valli Varesine e del Giro del Veneto, e i vincitori delle precedenti edizioni del Memorial Cimurri, nell’ordine Murilo Antonio Fischer, Enrico Gasparotto e Leonardo Bertagnolli, anch’esso nell’ultimo team azzurro.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.