Mondiali: nasce il progetto Firenze 2013

| 29/09/2008 | 14:31
A poche ore dal termine dei Campionati del mondo di ciclismo su strada Varese 2008, c’è già chi pensa alla prossima rassegna iridata “Made in Italy”. A margine del Mondiale varesino, l’assessore allo sport del Comune di Firenze, Eugenio Giani, accompagnato dall’ex campione Michele Bartoli, ha incontrato infatti il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, il membro del direttivo UCI Vittorio Adorni ed il direttore generale di Varese 2008 Gabriele Sola. E’ stato delineato un obiettivo intrigante: portare i Mondiali di ciclismo su strada a Firenze. «Stiamo progettando una candidatura per il 2013» dichiara Giani. «La nostra città avrebbe tutte le carte in regola per allestire un evento unico, sia dal punto di vista tecnico sia per la cornice che saprebbe offrire. Penso alla possibilità di proporre un percorso che abbracci Fiesole, il cui sindaco mi ha garantito la piena disponibilità ad un progetto condiviso. Alfredo Martini, leggenda vivente del nostro ciclismo, è già al corrente di questo sogno: sappiamo di poter contare sul suo apporto di esperienza ed entusiasmo». Con Giani era presente a Varese l’ex campione Michele Bartoli: «Il Mondiale a Firenze rappresenta un progetto affascinante» osserva. «I percorsi sarebbero un inno al ciclismo ma anche alla bellezza. E, se si corresse su un circuito disegnato intorno alla salita di Fiesole, il livello tecnico dell’evento sarebbe garantito». Gabriele Sola, direttore generale dei Mondiali in corso a Varese (che nel 2005 coordinò proprio la candidatura varesina, vincente rispetto a quella di Lucca e Viareggio) ammette che «uno tra gli argomenti che allora furono portati con maggior convinzione dal comitato promotore toscano fu il non aver mai potuto celebrare un Mondiale di ciclismo in questa terra, la cui vocazione ciclistica è nota a tutti. Mi piacerebbe, ora, contribuire a portare la rassegna iridata in Toscana. L’intesa con Giani è stata immediata e l’amicizia con Bartoli un ulteriore motivo di entusiasmo. Firenze può vincere il suo Mondiale». La candidatura di Firenze per i Mondiali di ciclismo su strada 2013 potrebbe essere formalizzata in tempi brevi: «Faremo presto il punto sulla costituzione del comitato promotore» conclude Giani. «Vorrei che tutto fosse pronto in qualche settimana per una sfida tanto impegnativa quanto intrigante…».
Copyright © TBW
COMMENTI
Progetto Firenze 2013
30 settembre 2008 07:12 giulia92
L'assessore Giani, dovrebbe chiamare come consulente un Fiorentino doc non Bartoli, io propongo Francesco Casagrande che comunque è amico di Bartoli e deve per ciò che ha dato agli sportivi fiorentini essere inserito di diritto nel comitato organizzatore

Maurizio Benucci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024