Italia: festa per Ballan, commozione per Bettini, poi Martini...

| 29/09/2008 | 11:33
È stata festa grande, ieri sera, all’Hotel le Robinie, dove l’Italia del ciclismo aveva installato il suo quartier generale. Festa grande per Ballan, per Bettini e per una nazionale davvero eccezionale: al fianco degli azzurri c’erano le mogli, tutto lo staff tecnico, i dirigenti, il presidente della Federazione Renato Di Rocco e il presidente del CCP Alcide Cerato, giornalisti e amici dei campioni. Cena, grande festa, brindisi con champagne e anche un po’ di commozione: oltre allo straordinario trionfo di Ballan, infatti, si è celebrato un grande campione come Paolo Bettini, che ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica. «Ho un appunto molto serio da muovere alla squadra - ha esordito il presidente federale Renato Di Rocco con tono di rimprovero - perché... non doveva lasciarsi sfuggire la medaglia di bronzo!». Da parte sua Alcide Cerato ha sottolineato come la nazionale italiana si sia mostrata ancora una volta la più competitiva e soprattutto quale grande dimostrazione di gioco di squadra abbia offerto sulle strade di Varese mondiale. Alla serata era presente anche Amedeo Colombo, presidente di Varese 2008, finalmente sereno dopo i grandi impegni, anche grazie al gol di Ronaldinho che ha dato la vittoria al suo Milan nel derby. I più scatenati? Manco a dirlo, Bruseghin, Tonti e Tosatto... Costretto ad un breve discorso, Ballan ha costruito un piccolo capolavoro: «Siamo stati fortissimi, abbiamo dimostrato di essere una squadra eccezionale guidata da un capitano eccezionale. Cunego e Rebellin avrebbero meritato la maglia iridata, PURTROPPO l’ho vinta io...». Paolo Bettini, davvero grande capitano, ha richiamato poi l’attenzione di tutti e - come aveva fatto a Salisburgo e Stoccarda - ha passato la parola ad Alfredo Martini. In un silenzio attento e trepidante, il decano del ciclismo italiano ha ringraziato la squadra e ha elogiato Ballerini e poi ha regalato una chicca favolosa alla squadra: ha recitato a memoria una poesia di Federico Garcia Lorca, La Sposa infedele. Semplicemente da applausi. La sposa infedele di Federico Garcia Lorca E io me la portai al fiume credendo che fosse ragazza, invece aveva marito. Fu la notte di San Giacomo e quasi per compromesso Si spensero i lampioni E si accesero i grilli. Dopo l’ultima curva toccai i suoi seni addormentati, e mi si aprirono subito come rami di giacinti. L’amido della sua sottana mi suonava nell’orecchio, come una pezza di seta lacerata da dieci coltelli. Senza luce d’argento sulle loro cime sono cresciuti gli alberi, e un orizzonte di cani latra molto lontano dal fiume. Passati i rovi, i giunchi e gli spini, sotto la chioma dei suoi capelli feci una buca nella sabbia. Io mi levai la cravatta. Lei si levò il vestito. Io il cinturone con la pistola. Lei i suoi quattro corpetti. Né tuberose né chiocciole hanno la pelle tanto sottile, né cristalli sotto la luna risplendono con questa luce. Le sue cosce mi sfuggivano come pesci sorpresi, metà piene di fuoco, metà piene di freddo. Quella notte percorsi il migliore dei cammini, sopra una puledra di madreperla senza briglie e senza staffe. Non voglio dire, da uomo, le cose che lei mi disse. La luce della ragione mi fa essere molto discreto. Sporca di baci e sabbia, io la portai via dal fiume. Con l'aria si battevano le spade dei gigli. Mi comportai da quello che sono. Come un gitano autentico. Le regalai un tavolino da lavoro grande di raso paglierino, e non volli innamorarmi perchè avendo marito mi disse che era ragazza quando la portavo al fiume.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024