| 29/09/2008 | 09:53 Varese non hanno vinto solo i nuovi campioni del mondo. Una maglia iridata va consegnata anche a Varese 2008 che sarà ricordato come il Mondiale delle prime volte. La “prima” di uno stadio mai visto nel ciclismo, il Mapei Cycling Stadium, un ippodromo trasformato nel regno delle due ruote. La “prima” di una cerimonia d’apertura in grande stile, degna degli eventi sportivi più prestigiosi.
La 75esima edizione dei Campionati del mondo di ciclismo sarà ricordata soprattutto come un successo. A decretarlo sono i numeri. A partire dal pubblico: nella giornata clou, quella di domenica 28 settembre, sono state 350.000 le presenze stimate sul percorso. Nell’arco settimanale, invece è stata calcolata un’affluenza di circa 650.000 tifosi. Chi non ha potuto assistere allo spettacolo iridato direttamente dalle tribune del Cycling Stadium, dalla Salita dei Ronchi o dagli altri punti del percorso, ha seguito l’evento in televisione. Per tutta la settimana, cerimonia inaugurale compresa, Varese 2008 ha registrato buoni dati d’ascolto.
L’interesse per Varese 2008 si misura anche attraverso il numero dei giornalisti accreditati. 1132 tra stampa (387), fotografi (130), radiotelevisioni (139) e siti internet (54). Nessun Mondiale ha mai avuto un numero così elevato di accreditati ancor prima dell’inizio della kermesse iridata.
Una banale caduta in allenamento, come ce ce sono tante. Questa, però, ha lasciato il segno sul gomito di Gaia Realini, punto di riferimento della Lidl-Trek che, come scrive l'atleta abruzzese, di certo non la depotenzia. «Mi sono procurata una...
Un incontro tra due protagonisti del ciclismo, uniti dalla passione per la qualità e la performance. La partnership tra Santini Cycling e Bianchi nasce per valorizzare una produzione d’abbigliamento che celebra l’eccellenza italiana nel mondo delle due ruote. L’accordo quinquennale prevede lo sviluppo...
Nel 2024 Antonio Tiberi, classe 2001, è arrivato quinto alla sua prima partecipazione alla corsa rosa e quest’anno le sue ambizioni crescono e vuole migliorarsi. Il laziale sarà l’uomo di classifica per noi italiani e vuole salire sul podio e...
Il periodo che stiamo affrontando spesso è il più complicato della stagione ed inutile negarlo. Partiamo sempre con buoni propositi il primo di gennaio per rimetterci in pista ed essere più pronti della stagione precedente ma dobbiamo fare i conti...
Vincenzo Nibali è sceso dalla bici ma per il mondo del ciclismo è sempre un grande campione, con un occhio critico sui percorsi che animano i grandi giri. Il siciliano la corsa rosa l’ha vinta due oggi e ogni volta...
“Il Patron del nostro Giro d’Italia deve probabilmente discendere da una fierissima stirpe di esploratori. La fortuna e l’audacia, nel suo cuore, hanno sempre fatto un felice sposalizio: era da scommettere che il Giro d’Italia non avrebbe mai sofferto decadenza”....
Voleva riscattarsi e ci è riuscito: l'olandese Yoeri Havik vince l'Antenne Schlager SIXDAYS BREMEN 2025 insieme al tedesco Nils Politt (Team Hermes Systeme). I vincitori dell'anno scorso Roger Kluge e Theo Reinhardt (Team swb) si devono accontentare del secondo posto,...
Tra Bormio e il Giro d’Italia è Amore Infinito: una nuova pagina di questa storia verrà scritta mercoledì 28 Maggio 2025, quando l’Alta Valtellina sarà teatro di una sfida per scalatori nei 154 chilometri della 17esima tappa della...
La data è di quelle destinate a lasciare il segno: 25/05/2025. La terza domenica del 108° Giro d’Italia, che scatterà dall’Albania il 9 maggio, sarà anche la giornata del Muro di Ca’ del Poggio, dove la Corsa Rosa transiterà nel...
In una giornata grigia, fredda e piovosa si è svolta ad Alcamo, in provincia di Trapani, il 1° Trofeo Ciclocross organizzata dall’ASD Sicilia Prestige: nonostante il freddo intenso e la pioggia incessante, più di 200 partecipanti hanno preso parte alla...