Accpi: ecco la lettera di Colombo al direttore de La Stampa
| 25/09/2008 | 14:59 Ecco il testo della lettera che Amedeo Colombo, presidente dell'ACCPI, ha scritto al direttore de La Stampa dopo l'intervista concessa da Ivano Fanini.
Gentile Direttore,
Le scrivo in merito all’intervista ad Ivano Fanini pubblicata sul suo giornale in data 22 c.m a firma di Paolo Ziliani.
Spiace francamente che un giornale serio e autorevole come il suo dia spazio a certe accuse grossolane e superficiali.
Si è vero, lo sappiamo tutti, in questi ultimi anni il ciclismo si è macchiato parecchie, troppe, volte di episodi di doping. Sparare però nel mucchio, dicendo che chiunque vincerà la corsa è comunque dopato è un’affermazione che nuoce non solo ai corridori, ma anche agli stessi lettori del suo giornale che ne traggono un’informazione errata e distorta.
Fanini, e con lui il giornalista che lo intervista, dimenticano di rilevare tutto quello che di buono è stato fatto in questi ultimi anni per combattere questa piaga. Se Fanini infatti può far dei nomi è solo perché i controlli funzionano. Se di doping nel ciclismo se ne parla, è proprio perché lo si sta combattendo seriamente. E non si dica - per piacere - che Riccò e/o Sella sono corridori di secondo profilo, visto che erano le punte delle loro rispettive squadre!
E allora perché non dirlo? Perché non ricordare che i controlli sono efficaci?
E ancora perché non sottolineare che sono stati proprio i corridori professionisti italiani, tramite il loro sindacato (di cui ho l’onore di essere il Presidente), a chiedere la squalifica a vita per chi dovesse essere trovato positivo, nonché per tutti quei soggetti che indirizzano gli atleti al doping?
Le chiedo: la vera notizia da pubblicare non era e non è forse questa?
Caro Direttore, nel ciclismo ci sono anche persone e, in particolare, atleti onesti che sono seriamente determinati a riscattare l’immagine di questo sport.
Mi farebbe molto piacere ospitare Lei ed il suo giornalista Ziliani a Varese durante i Campionati del Mondo. Avrete così l’occasione di assistere al più importante evento ciclistico mondiale, organizzato con grande sforzo, orgoglio ed entusiasmo da una città italiana.
Non solo. Avrete altresì la possibilità di parlare ed intervistare direttamente i corridori, i tecnici, i medici, i dirigenti federali, gli ispettori antidoping.
Sono convinto che l’impressione che ne trarrete sarà quella di un movimento e di uno sport ben diverso da quello descritto da Ivano Fanini.
Nel frattempo, non mi resta che auspicare che la sua testata manifesti per il ciclismo lo stesso rigore giornalistico che abitualmente serba in tutti gli altri ambiti, senza fossilizzarsi acriticamente, come è avvenuto nel caso suddetto, sulle sole parole non del tutto disinteressate di un dirigente di un team ciclistico di secondo livello.
Cordialmente.
Amedeo Colombo
Presidente Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.