Prato: nomi prestigiosi al via del Gp Industria e Commercio

| 18/09/2008 | 13:15
Dopo due vincitori di prestigio come Daniele Bennati e Filippo Pozzato chi sarà il vincitore di questa 63° edizione? Sono sei i nomi su cui puntare e come l’anno passato al via ci saranno tre corridori convocati dal Ct Ballerini per i Mondiali che quest’anno si terranno a Varese ad una settimana di distanza dal Gran premio Industria e Commercio di Prato che partirà da via Valentini (nel centro direzionale di Prato) il 21 settembre alle 12. Se Gabriele Bosisio sarà nei 9 sicuri che cercheranno di far vincere per la terza volta la maglia iridata a Bettini, Leonardo Bertagnolli e Francesco Ginanni sono stati inseriti come riserve dal Ct Ballerini e cercheranno di dimostrare a Prato il loro valore ad un’eventuale defezione dei convocati. Ma da seguire saranno senz’altro Alessandro Petacchi il cui percorso si confà alle caratteristiche del velocista, Danilo Di Luca molto amareggiato dall’esclusione dai convocati al mondiale di Varese: «Dispiace sempre rimanere fuori da un Mondiale, specialmente ora che ho un’ottima condizione». E infine Stefano Garzelli che anche lui deluso per la mancata convocazione cercherà di dimostrare di essere il corridore capace di vincere un giro d’Italia nel 2000 e senz’altro in piena forma in questo momento. Da seguire anche Santo Anzà, corridore di casa in quanto abita a Carmignano ed Enrico Gasparotto che il prossimo anno passerà ai colori della Lampre. La gara, al via con partenza ufficiosa alle 11,50 da via Valentini, cuore finanziario di Prato, (start effettivo alle h 12 dal Palaconsiag di via Maliseti) si snodera' per un tratto iniziale in linea di 46,4 chilometri attraverso Montemurlo, Pistoia, Quarrata e Seano che precedera' l'ingresso nel circuito di Poggio a Caiano, non nel centro del comune mediceo ma esternamente. Saranno 8 i giri di 14,3 chilometri resi impegnativi dall'ascesa secca di Carmignano, sede del gran premio della montagna. Un breve tratto in linea immettera' poi nel circuito cittadino conclusivo di 3 chilometri da ripetere due volte: i corridori transiteranno attraverso via Ferrucci, piazza San Marco, viale Piave, via Frascati, via Pomeria per raggiungere via Roma prima di reimmettersi nel rettilineo di via Valentini per una probabile conclusione - intorno alle 16 - a ranghi ristretti dopo 178,6 chilometri. La manifestazione potrà essere seguita attraverso radio corsa all’interno del sito www.ciclisticapratese.com e avrà come al solito la massima diffusione su tutte le televisioni locali e sarà sempre la Rai, a livello nazionale, a riprendere la manifestazione. Inoltre per la prima volta, grazie alla sponsorizzazione della Carrozzeria Mg, ci sarà lo streaming della corsa e la diffusione delle immagini della corsa sul web utilizzando le piattaforme di www.tuttobiciweb.it, www.youtube.com e www.velobikepremium.com delle interviste effettuate prima della partenza, dopo l’arrivo e una breve sintesi della gara con l’arrivo su via valentini. Sponsor della manifestazione: Mondoconvenienza, Cariprato, Asm, Neri Sottoli, L’Isola dei Tesori, Gruppo Consiag, Sar Citroen, Strada Medicea dei Vini di Carmignano, Liquigas, Polistrade, Forum Center, Conad Prato, Unione Industriale Pratese. Formazioni Presenti - Liquigas - Lampre-Fondital - Barloworld - Serramenta Diquigiovanni – Androni - Csf Group – Navigare - Ngc Medical – Otc Porte - Acqua e Sapone Caffè Mokambo - Tinkoff Credit Systems - Ceramica Flaminia – Bossini Docce - Preti Mangimi – Prisma stufe - VolksBank – Corratec - Elk Haus – Simplon - Miche – Silver Cross - Nippo Endeka Prato Edile - Cinelli Opd - Marche Partizan - Hadimec – Nazionale Elettronica - Amore & Vita Mc Donald’s - Katay Motor
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024