Giovedì il 4° Galà di presentazione del Memorial Cimurri

| 01/09/2008 | 15:23
Un evento nell’evento. Così si potrebbe definire il Galà del 4° Memorial Cimurri, in programma giovedì 4 settembre, dalle 19.30, nella suggestiva e nuovissima sede della Cantina Albinea-Canali. Qui si incontreranno tanti big del ciclismo, illustri ospiti, ma anche numerose firme del giornalismo locale e nazionale. L’appuntamento alza idealmente il sipario sulla quarta edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, gara ciclistica internazionale per professionisti che in pochi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel mondo delle due ruote, oltre che nel cuore dei reggiani. In calendario il prossimo 4 ottobre, il 4° Memorial Cimurri vuole infatti essere una festa a 360 gradi per chi vi partecipa, ma anche per la città e per chi ama lo sport autentico. È il modo migliore per rendere omaggio ai due illustri reggiani cui è intitolata la gara, Giannetto e Chiarino Cimurri, che sono stati protagonisti di questo “sport autentico” in ambito locale e nazionale. «Siamo al quarto anno, e di strada né abbiamo fatta, ma il traguardo vero è lontano. Che il Memorial sia stato apprezzato dal mondo del ciclismo è ormai un dato di fatto», dichiara Giorgio Cimurri, ideatore della competizione internazionale, «basta ricordare i partecipanti dello scorso anno, ma che ancora ci sia tanto da fare, in città, per riempire le strade, come faceva papà Giannetto all’arrivo di Coppi, sulla Via Emilia, è altrettanto vero. I momenti più belli sono nella preparazione e nel mettere insieme i vari pezzi, anche se le sorprese sono sempre tante e quando si scoprono i veri amici che arrivano da lontano per onorare la memoria di Chiaro o del Papà… ecco, siamo all’ultimo KM, e il mio sogno si avvera, con le testimonianze di chi ha vissuto con loro». Al Galà saranno presenti numerose personalità e stelle di diverse discipline sportive, atleti e dirigenti che in molti casi hanno potuto toccare con mano la dedizione allo sport della famiglia Cimurri. Tra questi, il grande saggio del ciclismo, Alfredo Martini, tecnico storico del ciclismo azzurro e Presidente Onorario FCI (Federazione Ciclistica Italiana), Francesco Moser, il corridore italiano più vittorioso della storia del ciclismo con i suoi 273 trionfi su strada, il figlio di Fausto Coppi, Faustino, e quello di Gino Bartali, Andrea. All’appuntamento non mancheranno neppure Bruno Reverberi, Direttore Sportivo della CSF Navigare, Laura Fogli, pluricampionessa italiana di maratona, e Renato Villalta, mito del basket, argento – con la Nazionale - alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e per anni Vicepresidente della Virtus Bologna. A questi si affiancheranno l’ex-calciatore Fabrizio Ravanelli, che nei primi anni Novanta militò nella Reggiana per poi vestire la maglia della Juventus, della Lazio, della Nazionale, della O. Marsiglia e della Coventry City, Oreste Perri, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Canoa e Kayak, da poco rientrato dalle Olimpiadi di Pechino 2008, come del resto la reggiana Francesca Ferretti, pallavolista azzurra, anch’essa al tavolo degli ospiti. Occasione prestigiosa per svelare il percorso della gara, il Galà vanterà la presentazione di Marino Bartoletti, uno dei più famosi ed apprezzati giornalisti sportivi italiani, oltre che la presenza dei vertici delle aziende sponsor e di numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024