Giovedì il 4° Galà di presentazione del Memorial Cimurri

| 01/09/2008 | 15:23
Un evento nell’evento. Così si potrebbe definire il Galà del 4° Memorial Cimurri, in programma giovedì 4 settembre, dalle 19.30, nella suggestiva e nuovissima sede della Cantina Albinea-Canali. Qui si incontreranno tanti big del ciclismo, illustri ospiti, ma anche numerose firme del giornalismo locale e nazionale. L’appuntamento alza idealmente il sipario sulla quarta edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, gara ciclistica internazionale per professionisti che in pochi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel mondo delle due ruote, oltre che nel cuore dei reggiani. In calendario il prossimo 4 ottobre, il 4° Memorial Cimurri vuole infatti essere una festa a 360 gradi per chi vi partecipa, ma anche per la città e per chi ama lo sport autentico. È il modo migliore per rendere omaggio ai due illustri reggiani cui è intitolata la gara, Giannetto e Chiarino Cimurri, che sono stati protagonisti di questo “sport autentico” in ambito locale e nazionale. «Siamo al quarto anno, e di strada né abbiamo fatta, ma il traguardo vero è lontano. Che il Memorial sia stato apprezzato dal mondo del ciclismo è ormai un dato di fatto», dichiara Giorgio Cimurri, ideatore della competizione internazionale, «basta ricordare i partecipanti dello scorso anno, ma che ancora ci sia tanto da fare, in città, per riempire le strade, come faceva papà Giannetto all’arrivo di Coppi, sulla Via Emilia, è altrettanto vero. I momenti più belli sono nella preparazione e nel mettere insieme i vari pezzi, anche se le sorprese sono sempre tante e quando si scoprono i veri amici che arrivano da lontano per onorare la memoria di Chiaro o del Papà… ecco, siamo all’ultimo KM, e il mio sogno si avvera, con le testimonianze di chi ha vissuto con loro». Al Galà saranno presenti numerose personalità e stelle di diverse discipline sportive, atleti e dirigenti che in molti casi hanno potuto toccare con mano la dedizione allo sport della famiglia Cimurri. Tra questi, il grande saggio del ciclismo, Alfredo Martini, tecnico storico del ciclismo azzurro e Presidente Onorario FCI (Federazione Ciclistica Italiana), Francesco Moser, il corridore italiano più vittorioso della storia del ciclismo con i suoi 273 trionfi su strada, il figlio di Fausto Coppi, Faustino, e quello di Gino Bartali, Andrea. All’appuntamento non mancheranno neppure Bruno Reverberi, Direttore Sportivo della CSF Navigare, Laura Fogli, pluricampionessa italiana di maratona, e Renato Villalta, mito del basket, argento – con la Nazionale - alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e per anni Vicepresidente della Virtus Bologna. A questi si affiancheranno l’ex-calciatore Fabrizio Ravanelli, che nei primi anni Novanta militò nella Reggiana per poi vestire la maglia della Juventus, della Lazio, della Nazionale, della O. Marsiglia e della Coventry City, Oreste Perri, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Canoa e Kayak, da poco rientrato dalle Olimpiadi di Pechino 2008, come del resto la reggiana Francesca Ferretti, pallavolista azzurra, anch’essa al tavolo degli ospiti. Occasione prestigiosa per svelare il percorso della gara, il Galà vanterà la presentazione di Marino Bartoletti, uno dei più famosi ed apprezzati giornalisti sportivi italiani, oltre che la presenza dei vertici delle aziende sponsor e di numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024