Il 6 settembre la Coppa Placci: ciclismo ma non solo...
| 30/08/2008 | 12:26 La Coppa Placci che andrà in scena da qui a soli sette giorni sarà un vero e proprio happening a due ruote per tutti gli sportivi e appassionati di Imola e San Marino. L'Unione Sportiva Imolese, in particolar modo il presidente Virgilio Rossi (nella foto), hanno infatti realizzato un evento che, attorno all'avvincente sfida per la conquista della 58a edizione della Coppa Placci, attirerà migliaia e migliaia di cittadini imolesi nell'ampio comprensorio della 3elle per vivere un'intera giornata di forte passione ma da vero e proprio protagonista.
Sabato 6 settembre, quindi, sportivi e appassionati potranno vivere in prima persona una serie di emozioni davvero intense. Si va dalle escursioni in elicottero alla sagra della Piè fritta di Fontanelice alla rievocazione storica e allo spinning per non dimenticare che nel vicino autodromo Enzo e Dino Ferrari i giornalisti ciclisti disputeranno il loro campionato italiano. Poi i diversi passaggi del gruppo che preparerà il pubblico all'epilogo che mai come quest'anno, con l'inserimento di una breve ma velenosa salita nel finale, si annuncia davvero difficile da pronosticare.
La 58a Coppa Placci si rivela dunque un appuntamento dal fascino
irresistibile per ogni età o propensione; si va dalla curiosità di volare sui tetti di Imola, al piacere delle gustose frittelle, all'amarcord con le biciclette e l'abbigliamento d'epoca, al modernissimo spinning che tanto affascina i giovani d'oggi, a quella che potrebbe sembrare una stranezza, come i giornalisti in bicicletta e che invece narra di un campionato che si svolge con successo da diversi decenni.
C'è poi l'ingresso di un'azienda, Tecnotek che provvederà ad allestire in modo unico alcuni spazi comuni destinati alla manifestazione, che promette di stupire il mondo del ciclismo. Quindi la 3elle che nel 2008 compie 100 anni dalla propria costituzione, sempre più leader tra i sostenitori della Coppa Placci e delle iniziative dell'US Imolese.
Un vero spettacolo sportivo al quale hanno ottenuto di partecipare 17
squadre: Serramenti Diquigiovanni, LPR Brakes, Tinkoff, AG2R La Mondiale, CSF Group Navigare, Barloworld, Agritubel, Acqua&Sapone, Ceramica Flaminia - Bossini Docce, NGC Medical OTC Porte, PSK Whirlpool, Preti Mangimi, Elk Haus, Team Volksbank, Cinelli OPD, Miche Silver Cross, Nippo Endeka.
RAI3 non mancherà di dare ampio risalto alla Coppa Placci, iscritta nel calendario internazionale con la categoria privilegiata HC, e a tutte le iniziative collaterali collegandosi con Imola per 30' nel corso del pomeriggio sportivo
6 settembre 2008 - Imola: 48° Campionato Italiano Ciclismo Giornalisti
Organizzazione: U.S. Imolese e Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani
Categorie: pubblicisti senior (fino a 45 anni); pubblicisti veterani (da 46 a 55); pubblicisti gentlemen (oltre 55); professionisti senior (fino a 50 anni); professionisti gentlemen (oltre 50); femminile.
Tessera: è necessario il tesserino amatoriale oltre alla tessera
dell’Ordine; chi è in possesso solo della tessera da cicloturista dovrà coprire il percorso a passo turistico.
Iscrizioni e informazioni: AGCI c/o Roberto Ronchi, via del Bosco, 45 - Pianoro (BO) - Telefono 051/6519134 (casa), 051/6227230 (lavoro),
339/7551641 (cellulare) - mail
rob.ronchi@tin.it; al momento dell’iscrizione specificare anche la testata rappresentata.
Ritrovo: autodromo di Imola ore 9,30
Partenza gara: ore 10,30
Percorso: 6 giri dell’autodromo (km 4,933) per un totale di km 29,6
Docce: presso l’autodromo.
Premiazione: ore 12,30 presso la sede della 3elle (circa a 4 km
dall’autodromo verso l’ingresso dell’autostrada) nella sala Pertini.
Informazioni utili: dopo la premiazione pranzo per tutti i partecipanti; a tutti i concorrenti verrà consegnato un pass per assistere all’arrivo della Coppa Placci (previsto verso le 16) e alle manifestazioni collaterali.
sul sito: www.coppaplacci.it tutto il programma della Coppa Placci 2008
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.