Varese 2008: presentati oggi gli eventi collaterali
| 28/08/2008 | 17:11 Uno tra i principali elementi che determinano l’unicità dei campionati del mondo di ciclismo su strada a Varese è rappresentato dal Cycling Stadium. L’ippodromo delle Bettole, cha ha ospitato questa mattina la conferenza di presentazione degli eventi collaterali in programma durante i Mondiali, sta infatti divenendo un vero e proprio stadio che non solo ospiterà le partenze e gli arrivi delle sei gare in calendario (le tre cronometro e le tre prove in linea) ma sarà il cuore pulsante dell’intera settimana iridata. Ogni giorno ed ogni sera il Worlds’ Village ospiterà una serie di eventi. «La gamma delle iniziative è estremamente vasta, così come si addice ad un evento della portata dei Mondiali di ciclismo. Ci sarà da divertirsi» assicura il direttore generale Gabriele Sola.
Dopo la finale del concorso Miss Mondiali e la suggestiva cerimonia d’apertura, il “Villaggio mondiale” ospiterà tra gli altri i Fichi d’India, coppia di irresistibili comici made in Varese, ed il noto showman Flavio Oreglio che, con la sua associazione Catartica, propone all’interno dell’area espositiva una mostra di opere satiriche provenienti da tutto il mondo, incentrate sul ciclismo e la bicicletta. Sono previste esibizioni di Bmx e skateboard, e pure i bambini, grazie alla collaborazione del Comitato provincia di Varese della Federciclismo, si sfideranno in ciclogimkane su percorsi ricavati all’interno del Village. Sul palco appositamente allestito si esibiranno le migliori band di Varese, una vera rassegna di talenti che andrà ad impreziosire il ricco menù musicale proposto durante la settimana iridata. Da non perdere il concerto di Memo Remigi, popolare cantautore varesino d’adozione, autore dell’inno dei Mondiali, e la suggestione offerta dalla commistione tra la melodia dei Queentet (quintetto d’archi) e l’emozione dell’opera teatrale “Le curve prima del cielo”. Originale l’iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio Imballaggi Alluminio: sarà esposta la riproduzione dell’Atomium di Bruxelles, simbolo europeo della ricerca scientifica, realizzata con due tonnellate di lattine riciclate. Nell’ambito dei laboratori sportivi, spazio al mondo diversamente abile che, oltre a proporre una vetrina delle proprie attività, festeggerà i campioni paralimpici a poche ore dal rientro da Pechino. Non mancherà un riferimento alle pagine storiche dei mondiali con un talk show che avrà per protagonisti i campioni del mondo degli ultimi cinquant’anni.
Regione Lombardia e Camera di Commercio di Varese proporranno ai “palati fini” le delizie locali. Ma all’interno del Worlds’ Village si assaporerà anche il gusto della sfida: curioso il tentativo di record del mondo eseguito dal maestro Flavio Piccioni nell’arte della spada coreana. Infine, largo ai volontari che si ritaglieranno un momento tutto loro in cui vivere l’atmosfera del Village e partecipare al “rito” della consegna degli attestati.
Anche durante le gare in linea, quando è previsto l’ingresso a pagamento al Cycling Stadium, il Worlds’ Village (dotato di maxischermo) sarà aperto al pubblico non pagante attraverso l’accesso da Via Albani.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.