Eneco Tour: Boonen si riscatta subito e poi si ritira
| 24/08/2008 | 17:10 Battuto ieri da Daniele Bennati, Tom Boonen si è preso la rivincita oggi imponendosi nella quarta tappa dell'Eneco Tour, la Terneuzen - Ardooie di 213 km). Il belga della Quick Step ha battuto nell'ordine l'olandese Van Hummel e il norvegese Boasson, mentre gli italianio Chicchi e Rigotto hanno concluso rispettivamente all'ottavo e al nono posto. In classifica generale resta al comando il tedesco André Greipel del Team Columbia.
La corsa è vissuta per gran parte su di una fuga di 14 atleti terminata a soli 8 chilometri dall'arrivo della quale facevano parte anche il corridore del team Quick Step Maarten Wynants e l'attuale leader della classifica generale, il tedesco Andrè Greipel (Team Columbia).
"I ragazzi oggi hanno fatto un ottimo lavoro - ha spiegato Boonen -. Nel finale anche Rosseler si è superato. Sono molto soddisfatto di questi 5 giorni all'Eneco Tour. Sono perfettamente in linea con il programma che mi ero prefissato."
Boonen lascerà questa sera l'Eneco Tour: "Ora mi aspettano un paio di giorni di riposo prima di volare alla Vuelta - ha continuato un motivatissimo Boonen -. In Spagna parto con la voglia di fare bene e
provare a mettermi in mostra in alcune tappe."
Boonen si è poi soffermato sui grandi obiettivi di fine stagione.
"Quest'anno vorrei sfruttare la mia condizione e la freschezza atletica per cercare di vincere alcune corse importanti di fine stagione come la Paris Tours, una corsa che mi piace molto ma che non mi ha mai visto veramente competitivo e poi naturalmente il campionato del mondo di Varese. A mio parere il percorso iridato non è più duro di Madrid 2005. Sono fiducioso di poter correre una gara importante."
Ordine d'arrivo
1 Tom Boonen Bel QST 5.00'35''
2 Kenny van Hummel Ola SKS
3 Edvald Boasson Hagen Nor TCO
4 Borut Božic Slovenië CYC
5 Matti Breschel Dan CSC
6 Jürgen Roelandts Bel SIL
7 Aurélien Clerc Svi BTL
8 Francesco Chicchi Ita LIQ
9 Elia Rigotto Ita MRM
10 Cyril Lemoine Fra C.A
Classifica generale
1 André Greipel Ger TCO 17.59'51''
2 Edvald Boasson Hagen Nor TCO a 2''
3 Tom Boonen Bel QST a 7''
4 José Ivan Gutierrez Palacios Spa GCE a 09''
5 Cyril Lemoine Fra C.A a 10''
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.