Sarà un Trofeo Melinda grandi firme

| 14/08/2008 | 14:02
A dieci giorni dalla effettuazione del 17° Trofeo Melinda-Val di Non (in programma sabato 23 agosto, con partenza da Malè ed arrivo a Fondo) il CT azzurro Franco Ballerini, di ritorno dalla positiva spedizione olimpica in Cina, può essere ben sicuro che la classica trentina gli offrirà un interessante banco di prova attraverso il quale vagliare le condizioni dei candidati per la maglia azzurra ai Mondiali di Varese. Gli organizzatori del GS Melinda hanno ormai completato l’elenco degli iscritti (anche se la lista verrà ufficialmente diramata nei prossimi giorni, una volta ricevute tutte le conferme delle squadre) e sicuramente non mancheranno personaggi di spicco candidati ad inserire il proprio nome nel breve ma prestigioso albo d’oro della manifestazione. Saranno anche molti i campioni trentini in gara, a cominciare da Gilberto Simoni e dal recente vincitore del G.P. Camaiore, Leonardo Bertagnolli, mentre dovrà rinunciare quell’Alessandro Bertolini che proprio in Versilia è incappato in un grave infortunio a seguito della caduta nello sprint conclusivo. Sedici le formazioni iscritte al Trofeo Melinda: Diquigiovanni, LPR-Ballan, Liquigas, Acqua&Sapone, Team Columbia, CSF Navigare, Barloworld, Ceramica Flaminia, NCG-OTC, Preti Mangimi, Volksbank, Miche, Partizan, Cinelli OPD, Amore&Vita, Nippo Endeka. I nomi di maggior spicco (oltre a Santo Anzà, vincitore 2007, che parte con il numero 1) sono quelli di Danilo Di Luca, Paolo Savoldelli, Gabriele Bosisio, Franco Pellizotti, Stefano Garzelli, Domenico Pozzovivo, Gianpaolo Cheula,il campione italiano Filippo Simeoni, Eddy Ratti. Ma interessanti anche alcuni protagonisti stranieri, come Kanstantsin Siutsou, Mauricio Soler, Christian Pfannberger, Linus Gerdemann, Charles Wegelius, Ruslan Pidgornyy. La corsa partirà da Malè, in Val di Sole e si svilupperà su una distanza totale di km 194 con l’impegnativo circuito finale (da ripetersi tre volte) imperniato sulla salita di Ronzone. Traguardo come di consueto a Fondo, dopo un ulteriore strappo. Anche in considerazione dello spessore tecnico del percorso, il 17° Trofeo Melinda-Val di Non sembra proporsi come il trampolino ideale per rilanciare le quotazioni di Danilo Di Luca: ma gli avversari di sicuro non mancheranno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024