Presentato il Giro del Veneto 2008

| 04/08/2008 | 18:00
Padova. Sala Paladin di Palazzo Moroni assiepata, con la presenza di tanti ospiti, tra cui: Gianfranco Bardelle e Dino Ponchio, presidenti del Coni regionale e provinciale, Flavio Milani, responsabile della struttura tecnica della Federciclismo nazionale e tanti altri, è stato presentato ufficialmente l’80^edizione del Giro del Veneto riservato ai professionisti. Per quest’ultima edizione ci sono delle grosse novità e questo, già cambiando dal sabato alla domenica, il giorno di effettuazione della prestigiosa corsa. Si è dato così una maggiore importanza ad una manifestazione che è sempre stata vanto dell’intera regione. Un ritorno alla grande per questo Giro del Veneto targato 2008, che avrà il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia con a capo Vittorio Casarin, l’Assessorato allo Sport del Comune di Padova e di altri Comuni ed Enti. Giro del Veneto che quest’anno spegnerà 80 candeline dalla sua nascita, che la Società Ciclisti Padovani, che prossimamente, anch’essa festeggerà il prestigioso anniversario dei 100 anni dalla costituzione, presieduta da Pierluigi Ongarato, riproporrà agli appassionati, la corsa con un look decisamente ringiovanito, che dovrebbe richiamare in Prato della Valle intere famiglie ed una gran massa di sportivi, anche perché, ci saranno delle attività collaterali, riservate ai bambini ed agli sportivi in genere, attendendo l’arrivo della gara, che si svolgerà domenica 31 agosto. Data scelta per l’evento e recentemente ufficializzata dall’U.C.I. E sarà anche grazie al vice sindaco di Padova ed anche assessore allo sport, Claudio Sinigaglia, che una tra le più belle piazze d’Europa sarà vestita a festa per poter intrattenere il pubblico. Saranno anche i ciclisti amatori che potranno essere quel 31 Agosto, dei protagonisti. Infatti, in contemporanea alla corsa dei ciclisti professionisti, ci saranno i cosiddetti “Master”, con apertura ai tesserati ai vari Enti promozionali, che partiranno da Bastia di Rovolon per il “Giro del Veneto Master”, con gli ultimi 60 chilometri del percorso, prima del passaggio dei professionisti, con arrivo anche per loro, in Prato della Valle. Per i professionisti, ritrovo e firma del foglio di partenza è stato portato nella piazza adiacente la Basilica di Sant’Antonio. Da lì i partecipanti si trasferiranno a velocità turistica fino a Selvazzano ed alle ore 10.50, di fronte all’Hotel Piroga sarà dato il via ufficiale. Sono circa 200 i chilometri che i partecipanti, in rappresentanza delle 16 società già iscritte dovranno affrontare, che interesseranno le province di Padova e Vicenza, con un circuito da ripetere più volte tra Sarcedo e Fara Vicentina, per poi dirigersi verso gli ultimi chilometri, lungo le strade dei colli Euganei, affrontando le salite finali di Rovolon, di Teolo, di Boccon, di Castelnuovo, il Roccolo e di Turri. Alla partenza saranno presenti le maggiori formazioni professionistiche internazionali per poter riportare agli antichi splendori una corsa che ultimamente aveva perduto un pò di interesse. Nell’albo d’oro ci sono nomi di spessore tra i quali, andando a ritroso: di un certo Costante Girardengo, con le quattro vittorie consecutive: dal 1923 al 1926, di Alfredo Binda nel 1928, di Fausto Coppi nel 1941-1947-1949, di Fiorenzo Magni nel 1953. Con l’andare del tempo, doppietta di Roberto Pagnin (1989-1991), al successo di Massimo Ghirotto (1990-1992), di Davide Rebellin (1998-1999-2000), Gilberto Simoni (2004), con Alessandro Bertolini, che ha vinto nell’ultima edizione 2007, per citare alcuni nomi. Insomma, ci sarà il rilancio di un Giro del Veneto, con un ritorno al passato: partenza ed arrivo da Padova, meglio di così!! Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024