Presentato il Giro del Veneto 2008

| 04/08/2008 | 18:00
Padova. Sala Paladin di Palazzo Moroni assiepata, con la presenza di tanti ospiti, tra cui: Gianfranco Bardelle e Dino Ponchio, presidenti del Coni regionale e provinciale, Flavio Milani, responsabile della struttura tecnica della Federciclismo nazionale e tanti altri, è stato presentato ufficialmente l’80^edizione del Giro del Veneto riservato ai professionisti. Per quest’ultima edizione ci sono delle grosse novità e questo, già cambiando dal sabato alla domenica, il giorno di effettuazione della prestigiosa corsa. Si è dato così una maggiore importanza ad una manifestazione che è sempre stata vanto dell’intera regione. Un ritorno alla grande per questo Giro del Veneto targato 2008, che avrà il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia con a capo Vittorio Casarin, l’Assessorato allo Sport del Comune di Padova e di altri Comuni ed Enti. Giro del Veneto che quest’anno spegnerà 80 candeline dalla sua nascita, che la Società Ciclisti Padovani, che prossimamente, anch’essa festeggerà il prestigioso anniversario dei 100 anni dalla costituzione, presieduta da Pierluigi Ongarato, riproporrà agli appassionati, la corsa con un look decisamente ringiovanito, che dovrebbe richiamare in Prato della Valle intere famiglie ed una gran massa di sportivi, anche perché, ci saranno delle attività collaterali, riservate ai bambini ed agli sportivi in genere, attendendo l’arrivo della gara, che si svolgerà domenica 31 agosto. Data scelta per l’evento e recentemente ufficializzata dall’U.C.I. E sarà anche grazie al vice sindaco di Padova ed anche assessore allo sport, Claudio Sinigaglia, che una tra le più belle piazze d’Europa sarà vestita a festa per poter intrattenere il pubblico. Saranno anche i ciclisti amatori che potranno essere quel 31 Agosto, dei protagonisti. Infatti, in contemporanea alla corsa dei ciclisti professionisti, ci saranno i cosiddetti “Master”, con apertura ai tesserati ai vari Enti promozionali, che partiranno da Bastia di Rovolon per il “Giro del Veneto Master”, con gli ultimi 60 chilometri del percorso, prima del passaggio dei professionisti, con arrivo anche per loro, in Prato della Valle. Per i professionisti, ritrovo e firma del foglio di partenza è stato portato nella piazza adiacente la Basilica di Sant’Antonio. Da lì i partecipanti si trasferiranno a velocità turistica fino a Selvazzano ed alle ore 10.50, di fronte all’Hotel Piroga sarà dato il via ufficiale. Sono circa 200 i chilometri che i partecipanti, in rappresentanza delle 16 società già iscritte dovranno affrontare, che interesseranno le province di Padova e Vicenza, con un circuito da ripetere più volte tra Sarcedo e Fara Vicentina, per poi dirigersi verso gli ultimi chilometri, lungo le strade dei colli Euganei, affrontando le salite finali di Rovolon, di Teolo, di Boccon, di Castelnuovo, il Roccolo e di Turri. Alla partenza saranno presenti le maggiori formazioni professionistiche internazionali per poter riportare agli antichi splendori una corsa che ultimamente aveva perduto un pò di interesse. Nell’albo d’oro ci sono nomi di spessore tra i quali, andando a ritroso: di un certo Costante Girardengo, con le quattro vittorie consecutive: dal 1923 al 1926, di Alfredo Binda nel 1928, di Fausto Coppi nel 1941-1947-1949, di Fiorenzo Magni nel 1953. Con l’andare del tempo, doppietta di Roberto Pagnin (1989-1991), al successo di Massimo Ghirotto (1990-1992), di Davide Rebellin (1998-1999-2000), Gilberto Simoni (2004), con Alessandro Bertolini, che ha vinto nell’ultima edizione 2007, per citare alcuni nomi. Insomma, ci sarà il rilancio di un Giro del Veneto, con un ritorno al passato: partenza ed arrivo da Padova, meglio di così!! Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024