Presentato il Giro di Romagna 2008

| 04/08/2008 | 10:23
E’ stato tolto, alla presenza di oltre trecento invitati, il velo al Giro della Romagna 2008 che il prossimo 7 settembre vedrà in scena la sua ottantatreesima edizione. Al vernissage della gara organizzata dalla Società Ciclistica Francesco Baracca, con il patrocinio del Comune di Lugo, dell’amministrazione provinciale di Ravenna, dei comuni di Faenza, Brisighella, Cotignola, Bagnacavallo, Fusignano e Solarolo oltre che dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, hanno presenziato numerose autorità tra le quali il presidente della Provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, e gli amministratori delle località interessate dal passaggio della gara, oltre al vincitore dell’edizione 2007: Eddy Serri. Il Giro della Romagna dopo il via da Lugo, toccherà i territori dei comuni di Bagnacavallo e Fusignano per poi toccare alcune frazioni del comune di Lugo, Cà di Lugo, Belricetto e San Bernardino fino a raggiungere Santa Maria in Fabriago. Sarà quindi il turno di Sant’Agata sul Santerno e quindi Villa S. Martino, teatro da qualche anno a questa parte di una gara (Giro della Romagna per la categoria Juniores). Si passerà sotto il traguardo al Bingo Baccara e quindi per Cotignola, la Chiusaccia e San Severo Cassanigo (la terra di Nadiani “Palì”) ove si organizza in primavera una gara per la categoria Juniores, per raggiunge Faenza. Da qui inizia il percorso collinare della corsa. Percorso spettacolare che prevede il passaggio per due volte sulla salita delle Caibane e per due volte sul Monte Carla, quindi Modigliana, il Casale, Brisighella con il Monticino e quindi verso Lugo con l’ultimo strappo dei Vernelli a circa 18 chilometri dall’arrivo che è posizionato davanti al Bingo - Baccara in via Provinciale Felisio a Lugo. Tutte le informazioni e le novità sono presenti sul sito internet www.ciclisticabaracca.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024