| 04/08/2008 | 10:23 E’ stato tolto, alla presenza di oltre trecento invitati, il velo al Giro della Romagna 2008 che il prossimo 7 settembre vedrà in scena la sua ottantatreesima edizione.
Al vernissage della gara organizzata dalla Società Ciclistica Francesco Baracca, con il patrocinio del Comune di Lugo, dell’amministrazione provinciale di Ravenna, dei comuni di Faenza, Brisighella, Cotignola, Bagnacavallo, Fusignano e Solarolo oltre che dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, hanno presenziato numerose autorità tra le quali il presidente della Provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, e gli amministratori delle località interessate dal passaggio della gara, oltre al vincitore dell’edizione 2007: Eddy Serri.
Il Giro della Romagna dopo il via da Lugo, toccherà i territori dei comuni di Bagnacavallo e Fusignano per poi toccare alcune frazioni del comune di Lugo, Cà di Lugo, Belricetto e San Bernardino fino a raggiungere Santa Maria in Fabriago. Sarà quindi il turno di Sant’Agata sul Santerno e quindi Villa S. Martino, teatro da qualche anno a questa parte di una gara (Giro della Romagna per la categoria Juniores). Si passerà sotto il traguardo al Bingo Baccara e quindi per Cotignola, la Chiusaccia e San Severo Cassanigo (la terra di Nadiani “Palì”) ove si organizza in primavera una gara per la categoria Juniores, per raggiunge Faenza. Da qui inizia il percorso collinare della corsa. Percorso spettacolare che prevede il passaggio per due volte sulla salita delle Caibane e per due volte sul Monte Carla, quindi Modigliana, il Casale, Brisighella con il Monticino e quindi verso Lugo con l’ultimo strappo dei Vernelli a circa 18 chilometri dall’arrivo che è posizionato davanti al Bingo - Baccara in via Provinciale Felisio a Lugo.
Tutte le informazioni e le novità sono presenti sul sito internet www.ciclisticabaracca.it
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.