La nazionale azzurra è partita per Pechino

| 03/08/2008 | 20:52
«Partiamo con tanto morale in cuore: abbiamo la responsabilità, ancora una volta, di aprire i Giochi e di regalare una medaglia all'Italia». Parola di Paolo Bettini, oro ad Atene 2004 e iridato in carica, che non si sottrae al ruolo di favorito per la prova su strada, raccontando le proprie emozioni prima dell'imbarco per Pechino. Grande affetto nello scalo romano per i ciclisti in partenza: al check-in in tanti si avvicinano per fare un grosso in bocca al lupo, i tifosi chiedono autografi, posano per foto ricordo con l'iridato, ma anche con Bruseghin, Rebellin, Pellizotti e Nibali. Lo stesso vale per Tatiana Guderzo, l'unica donna oggi a partire, mentre Cantele e D'Ettorre prenderanno la strada della Cina martedi' e la Carrara raggiungera' la Cina via Messico. «Le sensazioni sono buone - aggiunge Bettini -. La Clasica di San Sebastian ci e' servita per avere un confronto diretto, come condizione, con chi ha fatto il Tour. Siamo competitivi, anche se ieri ho sbagliato un po' il finale, pero' meglio ieri che sabato prossimo, no? Troveremo caldo, ma anche qui non e' da meno. Forse ci sara' tanta umidita' in piu', ma non credo che soffriremo lo smog come dicono, poiche' agevolati dal correre piu' fuori rispetto a Pechino». Gli avversari? «Sempre gli stessi - aggiunge il campione toscano - quelli di ieri, anche se qualcuno mancava. Non si teme nessuno. Sul fronte-doping certo era meglio non fosse successo niente, il ciclismo ha i suoi grandi casi ogni anno, ma ci sono perche' vengono fatti i controlli e funzionano. Qualcuno, purtroppo, che ci casca c'e' sempre. Noi andiamo avanti, speriamo di dare un po' di serenità». Parla Ballerini. «La squadra c'e', sta bene: Bettini e' in ottima condizione; Rebellin ieri e' andato molto forte nel finale, Pellizotti sta crescendo molto bene, Bruseghin e' una garanzia e Nibali sara' un uomo importante nella strategia della squadra». Il ct della nazionale di ciclismo su strada Franco Ballerini presenta cosi' condizione e ruolo per gli assi su cui l'Italia punta per conquistare il podio a Pechino 2008. Ballerini non nasconde la fiducia rispetto alle attese sugli azzurri che hanno richiamato, all'aeroporto di Fiumicino, anche l'interesse di alcuni giornalisti cinesi oltre che dei tifosi-passeggeri italiani. «La squadra e' equilibrata e coesa visti i fattori caldo ed umidita', serve una grande condizione per emergere e l'abbiamo: ci dobbiamo guardare dalla Spagna in primis e da individualita' come Schumacher ed i fratelli Schleck. Abbiamo rispetto di tutti, paura di nessuno. Siamo concentrati sul da fare anche se dispiaciuti per i casi di doping: e' una lotta che funziona, non viene risparmiato nessuno». Per la squadra un paio di giorni di scarico, poi un allenamento mercoledi'.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024