| 03/08/2008 | 20:52 «Partiamo con tanto morale in cuore: abbiamo la responsabilità, ancora una volta, di aprire i Giochi e di regalare una medaglia all'Italia». Parola di Paolo Bettini, oro ad Atene 2004 e iridato in carica, che non si sottrae al ruolo di favorito per la prova su strada, raccontando le proprie emozioni prima dell'imbarco per Pechino.
Grande affetto nello scalo romano per i ciclisti in partenza: al check-in in tanti si avvicinano per fare un grosso in bocca al lupo, i tifosi chiedono autografi, posano per foto ricordo con l'iridato, ma anche con Bruseghin, Rebellin, Pellizotti e Nibali. Lo stesso vale per Tatiana Guderzo, l'unica donna oggi a partire, mentre Cantele e D'Ettorre prenderanno la strada della Cina martedi' e la Carrara raggiungera' la Cina via Messico.
«Le sensazioni sono buone - aggiunge Bettini -. La Clasica di San Sebastian ci e' servita per avere un confronto diretto, come condizione, con chi ha fatto il Tour. Siamo competitivi, anche se ieri ho sbagliato un po' il finale, pero' meglio ieri che sabato prossimo, no? Troveremo caldo, ma anche qui non e' da meno. Forse ci sara' tanta
umidita' in piu', ma non credo che soffriremo lo smog come dicono, poiche' agevolati dal correre piu' fuori rispetto a Pechino».
Gli avversari?
«Sempre gli stessi - aggiunge il campione toscano - quelli di ieri,
anche se qualcuno mancava. Non si teme nessuno. Sul fronte-doping certo era meglio non fosse successo niente, il ciclismo ha i suoi grandi casi ogni anno, ma ci sono perche' vengono fatti i controlli e funzionano. Qualcuno, purtroppo, che ci casca c'e' sempre. Noi andiamo
avanti, speriamo di dare un po' di serenità».
Parla Ballerini. «La squadra c'e', sta bene: Bettini e' in ottima
condizione; Rebellin ieri e' andato molto forte nel finale, Pellizotti sta crescendo molto bene, Bruseghin e' una garanzia e Nibali sara' un uomo importante nella strategia della squadra».
Il ct della nazionale di ciclismo su strada Franco Ballerini presenta cosi' condizione e ruolo per gli assi su cui l'Italia punta per conquistare il podio a Pechino 2008.
Ballerini non nasconde la fiducia rispetto alle attese sugli azzurri che hanno richiamato, all'aeroporto di Fiumicino, anche l'interesse di alcuni giornalisti cinesi oltre che dei tifosi-passeggeri italiani.
«La squadra e' equilibrata e coesa visti i fattori caldo ed umidita', serve una grande condizione per emergere e l'abbiamo: ci dobbiamo guardare dalla Spagna in primis e da individualita' come Schumacher ed i fratelli Schleck. Abbiamo rispetto di tutti, paura di nessuno. Siamo concentrati sul da fare anche se dispiaciuti per i casi di doping: e' una lotta che funziona, non viene risparmiato nessuno».
Per la squadra un paio di giorni di scarico, poi un allenamento mercoledi'.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.