| 02/08/2008 | 16:02 Straordinario successo di Giampoalo Cheula (Barloworld) oggi ad Arona, in provincia di Novara, nell'11° Gran Premio Nobili Rubinetterie, 5a Coppa Papà Carlo. Il ventinovenne piemontese di Premosello Chiovenda (VB), ha battuto allo sprint Gabriele Bosisio (LPR Brakes) e Bruno Rizzi (NGC Medical OTC Porte). Il terzetto ha preceduto il belga Jurgen Van Goolen (Team CSC Saxo Bank), classificato al traguardo con un ritardo di soli 15 secondi, e Danilo Di Luca (LPR Brakes), primo di un gruppetto composto da 23 uomini fra i quali il campione italiano Filippo Simeoni (Ceramica Flaminia - Bossini Docce) e Gilberto Simoni (Serramenti Diquigiovanni). L'azione decisiva è avvenuta a meno di cinquanta chilometri dalla conclusione. A quel punto dal gruppo è schizzato via proprio Giampaolo Cheula al quale si sono accodati Bosisio e Rizzi. Vano è stato il tentativo di inseguimento messo in atto dalla Flaminia Bossini e dalla Serramenti Diquigiovanni anche in virtù del gioco difensivo della LPR Brakes, abilmente gestita da Danilo Di Luca.
In precedenza il Gran Premio Nobili Rubinetterie è stato acceso da numerose azioni d'attacco che però non hanno mai fruttato un vantaggio consistente. Felicissimo al traguardo, il vincitore Giampaolo Cheula è stato festeggiatissimo da parecchie centinaia di tifosi, accorsi sul traguardo di Arona per il proprio beniamino. Per Cheula si tratta del primo successo stagionale e la conclusione di un digiuno che durava dal 2006, stagione in cui vinse la classifica generale della Corsa della Pace: "Dedico questo successo a mia moglie che tra un mese mi renderà padre - la spontanea dichiarazione d'amore del vincitore a fine gara". Poi un veloce escursus per le recenti vicende del Tour, che il piemontese ha concluso in modo piuttosto brillante.
Felice anche l'organizzatore Antonio Bertinotti, a nome dell'AC Arona: "E'la seconda volta che la corsa finisce ad un corridore del Piemonte e noi siamo contentissimi di offrire l'importante palcoscenico del GP Nobili ad un nostro conterraneo come avvenuto due anni fa a Paolo Longo Borghini".
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.