| 29/07/2008 | 15:52 Sono state definite le formazioni che venerdì 1 agosto daranno vita al 37° Gran Premio Industria Commercio ed Artigianato Carngahese – Targa d’Oro Maurizio Giovanella. Ventidue le formazioni ammesse al via che dovrebbero garantire 170 concorrenti in gara sul Circuito del Seprio. Queste le squadre protagoniste a Carnago: Liquigas (Fisher, Santaromita, Cataldo, Wegelius), Lampre (Baldato, Smyd, Gavazzi, Lorenzetto), Team CSC (Bobby Julich, Gustov, Kolobnev), Barloworld (Hunter, Augustyn. Pfannenberger), LPR (Savoldelli, Bailetti), Acqua & Sapone Caffè Mokambo (Paolini, Andriotto, Masciarelli), Diquigiovanni Androni, CSF Group Navigare (Sella), Ceramica Flaminia (Fumagalli), Preti Mangimi (Commesso, Gobbi, Honchar, Sacchi), NGC Medical, Collstrop, Miche Silvercross, Nippo Endeka, Cinelli ODP, Amore & Vita, Centri Calzature Partizan (Zanasca, Callegarin), Katay, Hadimec, Adria Mobil, Dinatek e A - Style
“Non potevano allestire un campo partenti migliore -afferma il presidente carnaghese Mauro Macchi – siamo soddisfatti. Il calendario internazionale, sempre più vincolato al Pro Tour ,rende difficile la realizzazione di una corsa come la nostra per quanto la quantità e la qualità dei professionisti partecipanti.”.
Questo il programma:
Verifica licenze. Venerdì 1 agosto dalle ore 8 30 presso il Municipio di Carnago.
Firma foglio di partenza dalle ore 9.30 alle ore 10.15. Le squadre saliranno una alla volta sul palco del foglio firma
Partenza ore 10.30.
Percorso: Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione), Solbiate Arno (Campo Sportivo), Solbiate Arno (Gran Premio della Montagna), Caronno Varesino, Carnago, discesa Respiro, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (Gran Premio della Montagna), Carnago. Circuito di chilometri 16,400 da ripetere per 12 volte per un totale di chilometri 196,800.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.