| 23/07/2008 | 19:05 Mattinata ricca di emozioni alla presentazione ufficiale di Alessandro Petacchi, il re degli sprint che dal 1° settembre correrà per il Team Lpr Ballan di Fabio Bordonali.
Lo spezzino ha svelato gli obiettivi per il finale di stagione 2008: il Giro di Gran Bretagna e la Parigi Tours (una piccolissima speranza è ancora accessa sulla Vuelta di Spagna) e poi quelli per il 2009: San Remo, Tirreno, Giro e Tour. «Tornare a correre da questo anno è già una bella vittoria» ha detto Ale Jet, accolto a braccia aperte dai prossimi compagni di squadra e dallo staff tecnico che era presente in occasione della partenza della 1° tappa del Brixia Tour.
«Quando ho saputo che Petacchi stava trattando con la Lpr Ballan sono stato subito molto contento – ricorda Danilo Di Luca – non solo perché siamo amici: il suo arrivo è molto importante, visto che è il velocista più forte al mondo. Già da questo anno saremo ancora più forti con lui. Per il prossimo anno avere Petacchi, sarà un vantaggio anche per me, perché è un uomo che ti assicura 15 – 20 vittorie l’anno, quindi correremo più tranquilli la prima parte della stagione, nella quale lui sarà impegnato nella maggior parte fino al Giro d’Italia. Ale può solamente aiutare la squadra ad essere ancora più forte» ha concluso il Killer.
Della stessa opinione anche Petacchi: «Amici nella vita… compagni di squadra ancora meglio. Con Di Luca – fa notare lo spezzino - credo che abbiamo le carte in regola per ben figurare su tutti i fronti in cui saremo impegnati. Sono molto contento di aver raggiunto questo accordo: sin dalle prime parole che ci sono state tra me e Bordonali, ho trovato trasparenza, tranquillità e sicurezza. Mi è piaciuta la sua filosofia, per cui ho deciso di firmare con lui. La Lpr Ballan è una squadra molto competitiva».
Soddisfazione è stata espressa anche da Fabio Bordonali, Team Manager della squadra: «Con l’arrivo di Petacchi si chiude un cerchio. E’ la classica ciliegina sulla torta che va a completare un gruppo già molto competitivo. Siamo di fronte ad una squadra con le carte in regola per protagonista su tutti i fronti».
Molto compiaciuta anche la famiglia Arici con Alberto, Stefano e papà Luciano titolari della Lpr: «Siamo molto contenti dell’arrivo di Petacchi, perché ha completato la squadra, rendendola ancora più forte. Siamo competitivi in tutti i settori, adesso».
Ad esaltare il nuovo ingaggio del Team Lpr Ballan è stato anche il presidente onorario Giulio Maserati: «E’ un acquisto determinante per la nostra squadra: con lui vinceremo di più. Ale jet è un uomo vincente, con la fortuna di avere intorno un gruppo già molto buono. Sono convinto che Di Luca e Petacchi sapranno darci grandi soddisfazioni».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.