SCARONI. «UNA COPPA SPECIALE PER UNA STAGIONE SPECIALE. MA ORA ARRIVA IL DIFFICILE...»

INTERVISTA | 20/11/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore della Coppa Italia delle Regioni, il bresciano della Xds-Astana, 28 anni, è stato tra le sorprese più belle della stagione e per il prossimo anno vuole riconfermarsi.


Maglia blu di leader e il trofeo del maestro Pistoletto come vincitore della Coppa Italia delle Regioni: una bella soddisfazione.
«Sicuramente è motivo d'orgoglio, corona una stagione pressoché perfetta, ho colto tante vittorie, sono veramente soddisfatto di tutta la squadra e anche per me stesso. Però adesso arriva un po' la parte più difficile, cioè riconfermarsi. Sono pronto e per il 2026 partirò convinto e consapevole dei miei mezzi».


Scaroni aveva puntato la Coppa Italia delle Regioni e per questo ha cercato di non mancare la presa, andando a caccia di punti che lo hanno portato ad arrivare primo in questa challenge.

«Già dalle corse in Toscana, dove ho fatto parecchi piazzamenti, avevo capito che la Coppa Italia era un obiettivo raggiungibile. Poi il vantaggio è aumentato e dopo l'Europeo ho capito che ormai era praticamente fatta. Sono andato in maglia subito a Laigueglia, un giorno che ricordo molto bene, credo che sia stata la corsa dove sono andato più forte. Da lì ho accumulato punti, poi ho perso un po' di corse a causa del mio infortunio, ho ceduto la leadership, sono ritornato a Larciano e da lì ho fatto un sacco di punti e non ho più perso la leadership».

Quest'anno Scaronii maturato anche un rapporto speciale con il presidente della Lega ciclismo professionistico Roberto Pella.
«E’ una persona che ama veramente il ciclismo, non è mai mancato in nessuna Coppa delle Regioni: io apprezzo questo tipo di persone e il suo calore, il suo amore verso il ciclismo e soprattutto verso i corridori. Lo si percepisce proprio a occhio nudo, è un rapporto speciale».

Per il 2026 il bresciano vuole arrivare ancora una volta primo, in questo premio che rappresenta in qualche modo tutta l’Italia. 
«Proverò ancora a vincere questa competizione. Non è facile perché bisogna valutare un po' il calendario, aspettiamo il primo dicembre per vedere il percorso del Giro d'Italia e poi decideremo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


di Francesca Monzone
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024