PIGANZOLI. «HO FATTO UN SALTO DI QUALITA' E ALLA VISMA CREDONO MOLTO IN ME»

INTERVISTA | 20/11/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease a Bike.


Per il ciclismo italiano Piganzoli è una vera speranza e tutti vogliono che questa sua esperienza nel team olandese, possa aiutarlo a maturare e a ottenere risultati importanti. 


«Il ciclismo italiano ha ottime prospettive, speriamo in un bel futuro, ce la stiamo mettendo tutta. Ci sono sicuramente tanti italiani che vanno forte, sono giovani e potranno uscire nel futuro, quindi dai, speriamo in bene e poi spero di poter ottenere anche per me delle belle soddisfazioni».

In gara lo abbiamo visto lottare con coraggio, senza timori reverenziali anche contro avversari a volte sulla carta che potevano essere più quotati di lui. Piganzoli è il ragazzo che non si è mai tirato indietro e stringendo i denti, è riuscito ad arrivare nel World Tour. 

«Credo di essermi finalmente sbloccato quest'anno con una nuova visione della gara, ho cercato di correre con più istinto, più alla vecchia maniera, credendo in quello che ho fatto per me stesso. E alla fine spesso ha pagato, ho fatto qualche bel risultato e credo che sia di buon auspicio».

La Coppa Italia delle Regioni è stata una bella esperienza per il Valtellinese ed è orgoglioso di essere salito sul palco finale delle premiazioni a Roma. 
«È stata una bellissima esperienza, perché appunto riunisce tutte le regioni, ne abbiamo toccate veramente tante ed è sicuramente molto bello vedere i paesaggi, vivere le culture diverse. Mi ha fatto molto piacere parteciparvi. Sì, culture diverse perché alla fine sappiamo che il Sud è molto diverso dal Nord ma ci sono molte culture anche al Nord, per esempio Piemonte, Lombardia, Friuli, Veneto».

«L'anno prossimo passerò alla Visma, sono veramente molto felice per le aspettative che ha la squadra su di me, ci credono veramente tanto. Ho iniziato da poco a lavorare con loro. Ho tanto  da fare e da imparare, però sicuramente con grandi obiettivi e sì in un certo senso quando vai a correre con una squadra così importante, è la realizzazione di un sogno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove?
20 novembre 2025 11:39 pickett
Il salto di qualità l'ha fatto Pellizzari,lui proprio no.Vedremo il prossimo anno.

Speriamo
20 novembre 2025 20:21 Gnikke
Auguriamoci che l’atterraggio dopo il “salto”, sia per lui che per Pellizzari, avvenga “dentro” la qualità e non “oltre”!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024