COPPA ITALIA DELLE REGIONI. PELLA: INIZIATIVA CHE PIACE AGLI ATLETI, AL PUBBLICO E AI TERRITORI»

INTERVISTA | 19/11/2025 | 18:19
di Francesca Monzone

Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare.


«Devo dire che la Coppa Italia è stata entusiasmante. Abbiamo toccato 11 regioni e 800 comuni. L'anno prossimo supereremo i 1.200 e soprattutto raggiungeremo 17 regioni italiane: significa che la Coppa Italia sta crescendo, sta entrando nel cuore dei tifosi, degli sportivi. Sta entrando, come avete sentito oggi, nei cuori degli atleti».


Rispetto allo scorso anno la Coppa Italia é cresciuta notevolmente e i nomi dei vincitori rappresentano il binomio perfetto tra campioni e pubblico. «Gli atleti rivedono nella Coppa Italia un'opportunità di una classifica che va oltre una singola corsa in quello che è un contesto di paese come la nostra nazione che ricordo, ha 18 gare che sono tra le prime 100 al mondo per comprendere e capire il valore di questa iniziativa che ha portato milioni e milioni di persone davanti agli schermi».

Gli ascolti sono andati ben oltre le prime aspettative e il lavoro con la Rai ha portato a far conoscere il territorio italiano attraverso le corse di ciclismo. «Siamo stati seguiti in Italia dalla Rai, a livello mondiale attraverso Eurosport, insomma raggiungere quasi 75 milioni di persone è un risultato straordinario che fa comprendere quanto il ciclismo sia amato a livello italiano e a livello mondiale. Quando i nostri atleti sono apprezzati ma soprattutto quando è importante, come è stato detto anche dai ministri oggi, valorizzare queste corse ai fini anche del ritorno turistico, del ritorno su temi importanti sui quali la Lega si sta impegnando a fondo».

Sono tanti i temi trattati dalla Lega e tra questi c’è la violenza contro le donne, l'equiparazione del monte premi, la lotta alle malattie non trasmissibili, il tema della sicurezza stradale. «Saranno tanti i temi che il prossimo anno porteremo sul palco durante le corse.  Questo perché  vogliamo trasmettere anche una pubblicità progresso, che consente agli italiani attraverso queste grandi corse,  di poter avere un'attenzione anche su temi che come ho detto ricalcano poi quello che è il volere, la passione e la storia del ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024