Presentata a Legnano la Coppa Bernocchi 2008

| 23/07/2008 | 11:34
Il Sindaco di Legnano, Dr. Lorenzo Vitali, spalanca le porte di Palazzo Malinverni e concede l’uso della prestigiosa ex Sala Consiliare per la presentazione del 33° Gran Premio Banca di Legnano-90° Coppa Bernocchi, gara ciclistica internazionale che, il prossimo 21 agosto 2008, verrà disputata con arrivo e partenza nella città del Carroccio con la partecipazione delle migliori squadre Nazionali ed alcune provenienti da altre Nazioni che schiereranno al via i loro più qualificati campioni. La manifestazione condotta dal collega Sergio Gianoli è stata onorata dalla presenza delle maggiori Autorità Istituzionali cittadine, e di altre Amministrazioni Comunali come Parabiago e Morazzone, dal Presidente della Banca di Legnano Prof. Enrico Corali con i massimi Dirigenti della Sede centrale, Dr. Federico Arosio e Dr. Mezzanzanica; La Presidentessa di Amga Legnano, Dr.ssa Lazzarini, il Direttore Generale Amga, Dr. Paolo Pagani e, nelle vesti di padrona di casa, la Presidentessa dell’U.S. Legnanese signora Caterina Palmieri Colombo che, con professionalità e dovizia di particolari ha illustrato il programma organizzativo inerente la gara che concluderà, come da tradizione, il Trittico Regione Lombardia. La città di Legnano ha dato il proprio contributo anche con la presenza del Cav. Luigi Caironi, presidente della Famiglia Legnanese Antonio Provasio, alias “Mabilia-Teresa”, famoso personaggio della Compagnia Dialettale cittadina, Dario Selmo, Dirigente della Concessionaria “Audi-WW” Legnano che ha messo a disposizione degli organizzatori del GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi, un automezzo fino al giorno di effettuazione della gara. Il mondo del lavoro, da sempre vicino agli eventi cittadini, era rappresentato da Corrado Bertelli, Presidente di ALI Confindustria Alto Milanese col Direttore Generale Dr. Alberto Duvia e l’industriale rescaldinese Maria Rosa Banfi. Anche le Autorità sportive erano rappresentate agli altissimi livelli col signor Amedeo Colombo, presidente dell’Associazione Corridori Professionisti e dei Mondiali di Varese 2008, dal suo vice, Renzo Oldani e dall’Organizzatore della Coppa Agostoni, Romano Erba col suo staff e, a completare la cornice che ha assistito alla manifestazione, la graditissima partecipazione degli Olimpionici di Roma 1960, Ottavio Cogliati (rappresentato dalla moglie signora Paola), Toni Bailetti, Giacomo Fornoni, Marino Vigna e Luigi Arienti oltre agli ex professionisti Giuseppe Calcaterra e Giuseppe Fezzardi e i rappresentanti di RCS-Gazzetta dello Sport, Stefano Allocchio e Giuseppe Figini col Federale del professionismo, Lavarda. La Federciclismo varesina col Presidente Roberto Beninato, il Consigliere Fabio Puricelli e il vicepresidente FCI Lombardia, Barlocco. Insomma una cornice altamente qualificata per ribadire il sostegno di tutte le Istituzioni cittadine all’US Legnanese a riconferma della centenaria fiducia e vicinanza al mondo del ciclismo che a Legnano, da sempre, è di casa ai massimi livelli organizzativi ed agonistici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024