Presentata a Legnano la Coppa Bernocchi 2008

| 23/07/2008 | 11:34
Il Sindaco di Legnano, Dr. Lorenzo Vitali, spalanca le porte di Palazzo Malinverni e concede l’uso della prestigiosa ex Sala Consiliare per la presentazione del 33° Gran Premio Banca di Legnano-90° Coppa Bernocchi, gara ciclistica internazionale che, il prossimo 21 agosto 2008, verrà disputata con arrivo e partenza nella città del Carroccio con la partecipazione delle migliori squadre Nazionali ed alcune provenienti da altre Nazioni che schiereranno al via i loro più qualificati campioni. La manifestazione condotta dal collega Sergio Gianoli è stata onorata dalla presenza delle maggiori Autorità Istituzionali cittadine, e di altre Amministrazioni Comunali come Parabiago e Morazzone, dal Presidente della Banca di Legnano Prof. Enrico Corali con i massimi Dirigenti della Sede centrale, Dr. Federico Arosio e Dr. Mezzanzanica; La Presidentessa di Amga Legnano, Dr.ssa Lazzarini, il Direttore Generale Amga, Dr. Paolo Pagani e, nelle vesti di padrona di casa, la Presidentessa dell’U.S. Legnanese signora Caterina Palmieri Colombo che, con professionalità e dovizia di particolari ha illustrato il programma organizzativo inerente la gara che concluderà, come da tradizione, il Trittico Regione Lombardia. La città di Legnano ha dato il proprio contributo anche con la presenza del Cav. Luigi Caironi, presidente della Famiglia Legnanese Antonio Provasio, alias “Mabilia-Teresa”, famoso personaggio della Compagnia Dialettale cittadina, Dario Selmo, Dirigente della Concessionaria “Audi-WW” Legnano che ha messo a disposizione degli organizzatori del GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi, un automezzo fino al giorno di effettuazione della gara. Il mondo del lavoro, da sempre vicino agli eventi cittadini, era rappresentato da Corrado Bertelli, Presidente di ALI Confindustria Alto Milanese col Direttore Generale Dr. Alberto Duvia e l’industriale rescaldinese Maria Rosa Banfi. Anche le Autorità sportive erano rappresentate agli altissimi livelli col signor Amedeo Colombo, presidente dell’Associazione Corridori Professionisti e dei Mondiali di Varese 2008, dal suo vice, Renzo Oldani e dall’Organizzatore della Coppa Agostoni, Romano Erba col suo staff e, a completare la cornice che ha assistito alla manifestazione, la graditissima partecipazione degli Olimpionici di Roma 1960, Ottavio Cogliati (rappresentato dalla moglie signora Paola), Toni Bailetti, Giacomo Fornoni, Marino Vigna e Luigi Arienti oltre agli ex professionisti Giuseppe Calcaterra e Giuseppe Fezzardi e i rappresentanti di RCS-Gazzetta dello Sport, Stefano Allocchio e Giuseppe Figini col Federale del professionismo, Lavarda. La Federciclismo varesina col Presidente Roberto Beninato, il Consigliere Fabio Puricelli e il vicepresidente FCI Lombardia, Barlocco. Insomma una cornice altamente qualificata per ribadire il sostegno di tutte le Istituzioni cittadine all’US Legnanese a riconferma della centenaria fiducia e vicinanza al mondo del ciclismo che a Legnano, da sempre, è di casa ai massimi livelli organizzativi ed agonistici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024