| 23/07/2008 | 11:34 Il Sindaco di Legnano, Dr. Lorenzo Vitali, spalanca le porte di Palazzo Malinverni e concede l’uso della prestigiosa ex Sala Consiliare per la presentazione del 33° Gran Premio Banca di Legnano-90° Coppa Bernocchi, gara ciclistica internazionale che, il prossimo 21 agosto 2008, verrà disputata con arrivo e partenza nella città del Carroccio con la partecipazione delle migliori squadre Nazionali ed alcune provenienti da altre Nazioni che schiereranno al via i loro più qualificati campioni.
La manifestazione condotta dal collega Sergio Gianoli è stata onorata dalla presenza delle maggiori Autorità Istituzionali cittadine, e di altre Amministrazioni Comunali come Parabiago e Morazzone, dal Presidente della Banca di Legnano Prof. Enrico Corali con i massimi Dirigenti della Sede centrale, Dr. Federico Arosio e Dr. Mezzanzanica; La Presidentessa di Amga Legnano, Dr.ssa Lazzarini, il Direttore Generale Amga, Dr. Paolo Pagani e, nelle vesti di padrona di casa, la Presidentessa dell’U.S. Legnanese signora Caterina Palmieri Colombo che, con professionalità e dovizia di particolari ha illustrato il programma organizzativo inerente la gara che concluderà, come da tradizione, il Trittico Regione Lombardia.
La città di Legnano ha dato il proprio contributo anche con la presenza del Cav. Luigi Caironi, presidente della Famiglia Legnanese Antonio Provasio, alias “Mabilia-Teresa”, famoso personaggio della Compagnia Dialettale cittadina, Dario Selmo, Dirigente della Concessionaria “Audi-WW” Legnano che ha messo a disposizione degli organizzatori del GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi, un automezzo fino al giorno di effettuazione della gara.
Il mondo del lavoro, da sempre vicino agli eventi cittadini, era rappresentato da Corrado Bertelli, Presidente di ALI Confindustria Alto Milanese col Direttore Generale Dr. Alberto Duvia e l’industriale rescaldinese Maria Rosa Banfi.
Anche le Autorità sportive erano rappresentate agli altissimi livelli col signor Amedeo Colombo, presidente dell’Associazione Corridori Professionisti e dei Mondiali di Varese 2008, dal suo vice, Renzo Oldani e dall’Organizzatore della Coppa Agostoni, Romano Erba col suo staff e, a completare la cornice che ha assistito alla manifestazione, la graditissima partecipazione degli Olimpionici di Roma 1960, Ottavio Cogliati (rappresentato dalla moglie signora Paola), Toni Bailetti, Giacomo Fornoni, Marino Vigna e Luigi Arienti oltre agli ex professionisti Giuseppe Calcaterra e Giuseppe Fezzardi e i rappresentanti di RCS-Gazzetta dello Sport, Stefano Allocchio e Giuseppe Figini col Federale del professionismo, Lavarda. La Federciclismo varesina col Presidente Roberto Beninato, il Consigliere Fabio Puricelli e il vicepresidente FCI Lombardia, Barlocco.
Insomma una cornice altamente qualificata per ribadire il sostegno di tutte le Istituzioni cittadine all’US Legnanese a riconferma della centenaria fiducia e vicinanza al mondo del ciclismo che a Legnano, da sempre, è di casa ai massimi livelli organizzativi ed agonistici.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.