Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq.
«Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto conseguenze a maturare un trasferimento come il mio - afferma la simpatica ciclogirl nata a Bassano del Grappa il 21 agosto 1997 -. Nelle strategie della Uae Adq, soprattutto dopo l’avvento di Elisa Longo Borghini, le gare a tappe hanno acquisito notevole importanza e a questo punto della carriera essendo io più portata per le classiche in linea ho intuito che è il momento di cambiare».
Miss Bertizzolo, che da junior vinse il Campionato d’Europa su strada 2015 e poi quello dell’inseguimento a squadre su pista 2015, di certo non peggiora la situazione professionale: FDJ United Suez è uno squadrone. «Tra i grandi sponsor – puntualizza la vicentina – FDJ è tra quelli che vantano più annate a sostegno del ciclismo femminile. Ne stimo molto la crescita ponderata. FDJ United Suez ha aumentato il suo prestigio e la qualità del parco atlete progressivamente. La squadra è sostenuta da un gruppo di aziende importanti, abbiamo le spalle coperte e la gestione è stata impeccabile: non hanno mai fatto un passo più lungo della gamba. Ciò dà sicurezza alle atlete».
Il team francese in passato si è spesso avvicinato a Sofia: «Quando ero in scadenza di contratto puntualmente ricevevo la chiamata dalla FDJ. In passato ho cortesemente respinto le loro proposte, pur apprezzando moltissimo le attenzioni nei miei riguardi. Adesso siamo insieme ed è bellissimo».
Sofia riavvolge il nastro della stagione 2025: «Tanti alti e bassi. Direi di aver offerto un rendimento medio». Adesso pensa alle classiche senza trascurare i grandi Giri a tappe: «Il Tour de France non m’intriga moltissimo, e certamente farà scalpore considerando che ho scelto una squadra francese importante, che alla Grande Boucle tiene tantissimo. Vorrei riabbracciare il Giro d’Italia, e penso che in maglia FDJ United Suez ne avrò la possibilità. Alle Uae Adq non mi hanno schierata nelle ultime 2 edizioni».
Relativamente alle classiche, c’è solo l’imbarazzo della scelta su quali puntare. Non può passare inosservata la nuova Sanremo Women. La Genova-Sanremo è nata nel 2025, un tempo c’era stata la Varazze-Sanremo. «Forse per la fragranza di novità – ammette – nel 2025 io non ho dato moltissimo peso alla nuova Sanremo femminile. Dopo svariati mesi mi rendo conto che la Sanremo rosa è una straordinaria opportunità. Forse è anche preludio per avere pure il Giro di Lombardia, con ulteriore crescita mediatica e tecnica del ciclismo femminile. Vincere o comunque fare bella figura alla Sanremo diventa uno dei miei obiettivi per valorizzare la nuova maglia FDJ United Suez».
La nuova Sanremo Women era prova della Coppa Italia delle Regioni, e lo sarà anche nel 2026. Si tratta della Challenge voluta dalla Lega Ciclismo Professionistico. «La nuova Coppa Italia è un ulteriore passo avanti, col montepremi di noi donne equiparato a quello degli uomini professionisti e tanto spazio tv in più. Ringrazio il presidente Roberto Pella e tutta la Lega Ciclismo». C’è un'altra gara italiana che stimola in modo particolare Sofia: «E’ il Trofeo Binda di Cittiglio: lo vinsi quando correvo tra le Junior. Il Trofeo Binda è sempre nel mio cuore. E’ anche la gara internazionale femminile più storica che abbiamo in Italia. Spero di vincere il Binda da Elite».
La vicentina è reduce da una vacanza in Colombia: «Una conoscenza approfondita del SudAmerica mi mancava. Grazie ad un’amica esperta che mi ha accompagnato nei giorni di vacanza ho conosciuto tanti aspetti della Colombia. Anche tante cose belle». Le vacanze per chi pratica ciclismo ad alto livello sono brevi. Sabato 29 novembre la squadra FDJ United – Suez verrà presentata a Poitiers. «E’ ancora un team in cui la presentazione diventa un evento per tanti, non solo per questioni sportive. Ci presenteranno a Futuroscope, il parco giochi del futuro nei pressi di Poitiers».
La squadra di Sofia, Vittoria Guazzini, Demi Vollering, Elise Chabbey, Juliette Labous, Célia Gery, Ally Wollaston e altre campionesse sosterrà un ritiro dal 9 al 19 dicembre. «Pianificheremo in grande stile la stagione».