SEGATTA. "VORREI VOLARE CON LA VISMA, ALTRIMENTI PILOTERO' UN AEREO"

INTERVISTA | 09/11/2025 | 08:22
di Danilo Viganò

Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e il Trofeo Emozione entrambe chiuse al sesto posto. Si è pure tolto la soddisfazione di alzare le braccia a Calvagese della Riviera e nella Rezzato-Botticino nel Bresciano.

Come ti descrivi?
“Preferico le salite anche se pecco in quelle lunghe dove cercherò di migliorare. Vado bene anche a cronometro, un pò meno nelle volate. La mia intenzione è salire di livello ogni anno e rimanere sempre con i migliori”.

Segatta diventerà under 23 dal prossimo anno e il suo futuro è legato con la Visma Lease a Bike Development.
“Ho sempre ammirato la Visma, un team fantastico e incredibilmente motivante. Fin dalle prime conversazioni che ho avuto a inizio dello scorso mese di aprile è stato chiaro che questo è l’ambiente giusto per aiutarmi a raggiungere il mio potenziale. Tutta l’organizzazione all’approccio tecnico e scientifico, è a un livello che non avevo mai visto prima, e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. E’ un sogno che si è avverato”.

Hai avuto la possibilità di conoscere il mondo Visma?
“Si, a luglio nel ritiro con la squadra Development. C’erano anche Baruzzi e Mattio. Pietro (Mattio) è stato gentilissimo e molto disponibile. Mi ha spiegato molte cose importanti e utili su quello che mi aspetta. Un compagno di viaggio prezioso che ringrazio d cuore”.

Progredire nel ciclismo è dunque il tuo obiettivo?
“Esatto. Il mio obiettivo è sfruttare al meglio questa grande opportunità, imparare dallo staff esperto e, si spera, diventare un corridore WorldTour in futuro. Mi aspetta una sfida stimolante e impegnativa ma non mi spaventa. In gara cerco di ottenere il meglio da me stesso, e fuori dalla bici mi piace pensare di avere un atteggiamento positivo. Se dovessi fallire con il ciclismo mi piacerebbe diventare un pilota di aereo”.

Il ciclismo è una disciplina di famiglia?
“Se oggi pedalo il merito è di mio zio Sergio Paoli, un ex dilettante che mi ha trasmesso la passione portandomi alle garette del paese. Da qui l’urgenza di trovare una squadra e correre. La mia prima è stata l’Aurora di Trento”.

Qualè sarà la tua priorità nella stagione dell’esordio con gli U23?
“Ancora non conosco i programmi, ma non vedo l'ora di vedere dove mi porterà e come potrò dare il mio contributo alla squadra. Tra pochi giorni ci raduneremo in Olanda per conoscerci meglio, poi a dicembre ci sarà il primo ritiro in Norvegia per iniziare la preparazione sugli sci di fondo. Sono molto contento di essere qui e pronto a dimostrare il mio valore”

Fabio Segatta è dunque un nuovo corridore della Visma Lease a Bike Development. Trentino di Povo Oltrecastello, nato il 15 giugno 2007, ciclisticamente si è formato alla corte dell’Unione Ciclistica Montecorona società trentina di Palù di Giovo presieduta da Riccardo Dalvit. Studia Economia presso la scuola Tanbosi di Trento e ha l’hobby dei video giochi. Vive con mamma Carla maestra d’asilo e papà Maurizio (ex sciatore di fondo) dipendente al comune di Trento. Fabio ha due fratelli maggiori: Simone e Nicola che gioca a calcio nel Trento. Il suo campione di riferimento è Wout Van Aert.








 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024