UAE TEAM ADQ, VA IN ARCHIVIO UNA STAGIONE DA GRANDI NUMERI

DONNE | 05/11/2025 | 08:15

Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due titoli mondiali su pista con Lara Gillespie (Eliminazione) e Federica Venturelli (Inseguimento a squadre) che sono andati ad impreziosire ulteriormente la bacheca di una stagione dai grandi numeri.


Ufficialmente, a livello UCI, su strada, sono state 28 le vittorie di UAE Team ADQ nell’anno 2025. Dato ancora più significativo, vittorie ottenute con 13 differenti ragazze. La squadra ha chiuso al terzo posto nel Ranking a squadre UCI.


Se allarghiamo il campo ai successi ottenuti da atlete del team anche nel Gravel, su pista o in gare nazionali anche delle atlete di UAE Development Team, diventano in totale 44 le vittorie ottenute nel 2025, con 16 differenti atlete.

Per quanto riguarda i titoli conquistati sono sette i titoli nazionali: Champman (Australia, 1), Alsayegh (UAE, 2), Longo Borghini (Italia, 1), Venturelli (Italia, 1), Blasi (Spagna, 2).

Sei i titoli ottenuti a livello europeo: Gillespie (Eliminazione su pista), Ivanchenko (Corsa a punti U23) Venturelli (Inseguimento individuale U23 e ITT U23), Magnaldi (Gravel) e Blasi (U23 Gara su strada).

Tre i titoli mondiali: Chapman (Mixed Relay TTT), Gillespie (Eliminazione su pista) e Venturelli (Inseguimento a squadre).

Sono arrivate poi numerose altre medaglie come l’argento di Federica Venturelli nella Mixed Relay TTT ai Campionati Europei, l’argento dell’emiratina Safiya Alsayegh nella prova a cronometro dei Campionati Asiatici in Tailandia, il bronzo al Campionato del Mondo Gravel di Silvia Persico, il bronzo di Hannah Kunz nell’Inseguimento a squadre agli Europei su pista U23 e i due bronzi mondiali di Venturelli e Blasi in Ruanda.

Con 9 vittorie a livello UCI su strada, la leader Elisa Longo Borghini è risultata l’atleta più vincente. La giovane rivelazione Paula Blasi ha raccolto 4 vittorie a livello UCI su strada, che diventano otto se contiamo anche i titoli nazionali e l’Europeo vinto tra le Under 23.

Gli highlights della stagione, riguardando ai successi più importanti dell’attività su strada, raccontano subito di un grande trionfo ottenuto sulle strade di casa a febbraio, all’UAE Tour Women, con la vittoria finale in classifica generale di Elisa Longo Borghini ed il secondo posto della compagna Silvia Persico. Nonostante un periodo delle Classiche non troppo fortunato, dal Belgio arrivano le vittorie alla Dwars door Vlaanderen e alla Freccia del Brambante ed il terzo posto alla Freccia Vallone con Elisa Longo Borghini. Poi ancora la vittoria della forte capitana italiana al Giro d’Italia Women al termine di una spettacolare prestazione complessiva di squadra.

Quindi l’eccezionale Tour de France Femmes con le due vittorie di tappa di Maeva Squiban ed il quarto posto in classifica generale di Dominika Wlodarczyk. Incredibile è stato anche il finale di stagione con titoli e medaglie a Campionati del Mondo ed Europei, specie con le giovani, e le vittorie di Elisa Longo Borghini in Italia (Tre Valli Varesine Women e Trofeo Tessile e Moda) e Silvia Persico alla Veneto Women, con l’acuto di Sofie van Rooijen al Tour of Chongming Island in Cina.

Abbiamo già detto, passando all’attività su pista, dei due prestigiosi titoli mondiali ottenuti da Lara Gillespie e Federica Venturelli alla recente rassegna iridata di Santiago del Cile che vanno a sommarsi alla maglia iridata già conquistata dall’australiana Brodie Chapman nella Mixed Relay TTT in Ruanda.

La spagnola Paula Blasi (già dal maggio 2025), l’italiana Federica Venturelli e la belga Febe Jooris vengono promosse da UAE Development Team alla squadra WorldTour e questo è un altro grande risultato.

Come già annunciato, lasceranno la squadra nel 2026 Sofia Bertizzolo che cambia colori, Tereza Neumanova e Lizzie Holden che hanno deciso di chiudere la loro carriera ciclistica. A tutte e tre va la più grande gratitudine per il percorso condiviso in questi anni e un grande in bocca al lupo per il loro futuro.

La squadra WorldTour UAE Team ADQ nel 2026 potrà contare su un forte zoccolo duro di atlete che hanno rinnovato e confermato la loro fiducia al progetto danda stabilità e continuità all’organico a cui si aggiungeranno, come già anticipato nelle settimane scorse, tre nuovi innesti di esperienza come l’olandese Pauliena Rooijakkers, l’americana Megan Jastrab e la spagnola Mavi Garcia.

Chiuso il Bootcamp ad Abu Dhabi dove la squadra ha anche fatto visita ai diversi sponsor locali, ora qualche settimana di riposo e poi da dicembre si ricomincerà tutti insieme a lavorare per i nuovi obiettivi di una promettente stagione 2026.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024