IL CICLISMO ITALIANO FA SQUADRA: LEGA, TEAM PROFESSIONAL E CONTINENTAL UNITI NELLA COPPA ITALIA DELLE REGIONI

POLITICA | 03/11/2025 | 13:55

In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche del settore


Al meeting hanno partecipato i tre team Professional:


VF Group–Bardiani CSF–Faizanè, rappresentata da Bruno Reverberi
Polti–Visit Malta, rappresentata da Ivan Basso
Team Solution Tech, rappresentato da Serge Parsan

A questi si è aggiunta la nuova formazione Professional 2026, MBH Bank Ballan CSB Colpack, rappresentata da Antonio Bevilacqua.

In un secondo momento, su proposta del Presidente Pella, condivisa con i team Professional, hanno preso parte alla riunione anche le formazioni Continental. Erano presenti tutte e otto le squadre che hanno scritto una lettera con cui hanno chiesto di entrare nella Lega:

Biesse Carrera PremacSimone Boifava
GS Padovani Polo Cherry BankMartino Scarso (in collegamento da remoto)
General Store – Essegibi – F.lli La CuriaAlessandro Beghini
Gragnano Sporting ClubCarlo Palandri
Beltrami TSA TrecolliStefano Chiari
Trevigiani Energia PuraRino De Candido
MG.K Vis Costruzioni e AmbienteAngelo Baldini
Technipes #InEmiliaRomagnaGianni Carapia

L’incontro ha permesso di avviare un dialogo mai così ampio tra i diversi attori del ciclismo italiano, con l’obiettivo di condividere esigenze, individuare criticità e definire percorsi comuni di valorizzazione della filiera, dal mondo Continental al professionismo.

Particolarmente significativo l’intervento di Stefano Chiari, manager del team Beltrami TSA Trecolli, che si è fatto portavoce - ha visto l’intervento è stato condiviso da tutti gli altri team - esprimendo concetti in linea con quanto esposto da Chiari: “È un incontro che segna una svolta molto importante, per noi storica. Abbiamo percepito un’attenzione da parte del Presidente Pella, che ringraziamo, che non avevamo mai avuto da nessuno in passato. Le Continental sono sempre state una terra di nessuno: oggi, invece, siamo allineati in una nuova sinergia per il ciclismo italiano e speriamo di poter formare in futuro una Lega a 12 squadre. Il nostro obiettivo è riconoscerci in toto in questa Lega. Pella sta rivoluzionando in positivo il mondo del ciclismo con progetti veri, con il coinvolgimento di tutti e risposte concrete per avviare sempre più giovani al professionismo.”

La Lega Ciclismo Professionistico darà seguito nei prossimi mesi a una collaborazione con tutte le componenti del movimento, per costruire un sistema più solido, integrato e competitivo a livello internazionale. La Lega Ciclismo si impegna così nei confronti delle squadre Professional e Continental, che potranno essere presenti alle gare di Coppa Italia delle Regioni, in particolare a partire da Tour della Magna Grecia e Giro di Sardegna, sostenendone i costi di partecipazione.

A chiusura dei lavori, il Presidente Roberto Pella ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “Abbiamo terminato un’ottima giornata di confronto. Con questa sinergia il gruppo passa da 3 a 12 team in un anno: la Coppa Italia delle Regioni quadruplica la presenza di squadre italiane, con un risultato straordinario che ci porta a essere apprezzati da tutti gli organismi internazionali e soprattutto dalle Istituzioni italiane a cui va sempre il mio sincero ringraziamento. Un traguardo impossibile da ipotizzare solo un anno fa, quando sono stato eletto Presidente. Una Lega che fa del gioco di squadra la sua ragione d’essere, coinvolgendo tutti con l’unico fine di valorizzare il ciclismo. Il fatto che tutti vogliano entrare e collaborare con la Lega, anche se non sempre possibile per motivi statutari, ci rende felici di constatare che siamo in perfetta sintonia con squadre, dirigenti e corridori, che rappresentano un mondo che milioni di italiani amano da sempre. Il mio e nostro obiettivo è quello di sostenere i costi di partecipazione dei team per consentire agli atleti italiani di maturare esperienze importanti, permettendo loro di diventare bravi corridori e, magari, grandi campioni.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti insieme appassionatamente
3 novembre 2025 15:38 PACORIDER
... fanno il budget della Tudor. Ma dove vogliamo andare! I soldi e solo quelli bisogna trovare. Sennò tra cinque anni non ne resterà più nessuno!

Base
3 novembre 2025 17:23 Miguelon
Finanziamo e troviamo agevolazioni fiscali per il settore giovanile. Altrimenti siamo nella tomba.

Pacorider
4 novembre 2025 06:19 VERGOGNA
vai, trovali te e mettila su te la wt

GIOVANILE E PICCOLE REALTÀ
4 novembre 2025 09:51 Stef83
Nessuno parla del fatto che nel 2026 la FCI ha aumentato tutti i costi di affiliazione e tesseramento....cosi le piccole squadre dove dovrebbero crescere i giovani continueranno a sparire! Bravo Dagnoni....

Vergogna
4 novembre 2025 14:57 PACORIDER
Infatti caro vergogna, io mi occupo di altro nella vita e devo dire che ci sto riuscendo molto bene. Se qualcuno invece non è capace, sarebbe bene sia per il ciclismo sia per se stesso che cambiasse mestiere

Pacorider
4 novembre 2025 19:53 VERGOGNA
dal tuo secondo commento vedo che ti incensi da solo, ti occupi di altro e dai per scontato di farlo bene. w l'umiltà.

Vergogna
4 novembre 2025 23:07 PACORIDER
Ahhh si scusa vergogna, mi sono dimenticato di dirti che nell'ultimo anno ho aumentato il fatturato del 28% . Poi magari tu hai fatto meglio. Sicuramente il movimento Professionistico non credo ci sia riuscito. Ultima cosa: pur amando il Ciclismo, con questi quattro raffazzonati, come sponsor non verserei manco un euro. Spero adesso ti sia tutto più chiaro. Buona notte

Pacorider
5 novembre 2025 07:10 Eli2001
Ciao Paco, nell'ultimo anno ho triplicato il fatturato. Dall'alto della mia sedicente capacità imprenditoriale superiore dico che sbagli. Non giudicare il ciclismo che fa appena peggio di te. Lasciatelo dire da uno che, secondo la tua logica, ha più titolo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024