MONDIALI PISTA. GUAZZINI - CONSONNI BRONZO NELLA MADISON, VENTURELLI 4A NELL'INSEGUIMENTO

PISTA | 25/10/2025 | 23:02
di Luca Galimberti

Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro con 30 punti) e le francesi Berteau e Borras (argento con 24 punti). La prova iridata è stata caratterizzata da diverse cadute: ad inizio gara sono finite a terra le atlete cilene e poco dopo anche Chiara Consonni che, nonostante alcune abrasioni, è ripartita con molta grinta. Coinvolte in una caduta anche le olandesi Wiebes e van Belle che hanno dovuto alzare bandiera bianca e ritirarsi.


«È stata una delle Madison difficile, forse una delle più dure che abbia mai corso – ha detto a margine della prova Consonni – non avevo le gambe di Vittoria poi c’è stata anche la caduta che fortunatamente non ha lasciato conseguenze serie. Anche tatticamente ci sono delle cose da migliorare. Abbiamo margine per farlo».


Vittoria Guazzini ha aggiunto: «Chiara si sminuisce sempre un po’, abbiamo corso unite fino alla fine e siamo salite sul podio in due. Abbiamo conquistato un bronzo mondiale in una disciplina che ci piace tanto e lo abbiamo dimostrato oggi con gareggiando con avversarie agguerrite e di valore come sempre accade in competizioni di questo livello». 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE. Dopo l'oro conquistato con il quartetto dell'Inseguimento a squadre, Federica Venturelli conclude al quarto posto l'inseguimento individuale. La cremonese è scesa in pista con la statunitense Chloe Dygert che ha conquistato il bronzo. Sugli altri due gradini del podio le britanniche Morris e Knight rispettivamente oro (4:27.005) e argento (4:29.322)

OMNIUM UOMINI. Titolo mondiale per lo spagnolo Torres Barcelo che conclude la prova dell'Omnium con 133 punti; il belga De Vylder si mette al collo l'argento mentre la medaglia di bronzo è per il giapponese Kuboki. Juan David Sierra, bravo ad attaccare guadagnando un giro, si è classificato dodicesimo totalizzando 89 punti.

KM DONNE. Titolo iridato e nuovo record del mondo per l’olandese Hetty van de Wouw che ha conquistato la vittoria fermando il cronometro 1’03”.121. Medaglia d’argento per Iana Burlakova mentre la neozelandese Ellesse Andrews è salita sul terzo gradino del podio mettendosi al collo il bronzo. Sesto tempo e nuovo record italiano per Martina Fidanza che ha fermato il cronometro su 1’:05”.573.

VELOCITA' UOMINI. Approdano alla semifinale del torneo che si svolgeranno domani: il britannico Richardson, l’olandese Lavreysen, Paul di Trinidad e Tobago e Hoffman, della nazionale australiana.  

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26

15:00 - Men's Sprint - Semifinals - Race 1
15:08 - Women's Keirin - First Round (Miriam Vece)
15:35 - Men's Sprint - Semifinals - Race 2
15:53 - Women's Keirin - First Round Repechage
16:07 - Men's Sprint - Semifinals - Decider
17:30 - Women's Keirin - Quarterfinals
17:44 - Men's Sprint - Finals - Race 1
17:54 - Women's Points Race (Federica Venturelli)
18:31 - Women's Keirin - Semifinals
18:40 - Men's Elimination Race (Elia Viviani)
19:02 - Men's Sprint - Finals - Race 2
19:32 - Women's Keirin - Finals - Final 7-12
19:39 - Women's Keirin - Finals - Final 1-6
19:44 - Men's Sprint - Finals - Decider
19:58 - Men's Madison (Juan David Sierra, Davide Stella)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mai a mani vuote
26 ottobre 2025 12:01 maurop
Davvero grandi queste due campionesse, tra Europei Mondiali e Olimpiadi difficile vederle tornare a casa a mani vuote.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024