VERSO IL TOUR 2026. PLUGGE: «PERCORSO IDEALE PER VINGEGAARD, PER VAN AERT, PER MOLTI DI NOI»

PROFESSIONISTI | 25/10/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van Aert. Il percorso del prossimo Tour de France aveva pochi segreti per il CEO della Visma-Lease a Bike: quando è stato intervistato, ha ammesso di sapere già molto su come sarebbero state le 21 tappe della corsa. «Sapevamo già molto, ovviamente – ha detto Plugge - Ci stiamo lavorando da settimane, ma ora possiamo iniziare a pianificare tutto e possiamo subito lavorare».


Il focus del Tour sarà chiaramente sull'ultima settimana, che terminerà sulle Alpi e in particolare sulla frazione numero 20, che potrebbe decidere il vincitore finale della corsa. «L'ultima settimana è davvero dura, ma era qualcosa che si poteva immaginare. Gli organizzatori vogliono chiaramente mantenere alta la suspense fino alla fine, e credo che abbiano progettato un percorso perfetto per questo».


Per il team olandese, la suspense che tanto è stata annunciata, dipenderà principalmente dalla preparazione di Jonas Vingegaard, considerando che Tadej Pogacar sarà ancora il favorito assoluto proprio come negli ultimi due anni.

«Crediamo ancora di poter lottare per la vittoria. Siamo molto fiduciosi. Ci sono diverse tappe bellissime che dovrebbero adattarsi molto bene a Jonas, la cronometro a squadre e la cronometro individuale non saranno certo uno svantaggio per lui. Ma credo che diversi corridori della nostra squadra avranno delle opportunità in questo percorso».

C’è Vingegaard e quasi certamente ritroveremo Jorgenson e Van Aert, che oltre ad avere il compito di scortare il danese, potrebbero prendersi delle soddisfazioni personali. «Ci saranno sempre delle opportunità per Wout, perché è un corridore molto versatile. Speriamo che possa ripetere il trucco di Montmartre. Ma prima, ovviamente, la domanda è se vuole partecipare al Tour. Ne parleremo nelle prossime settimane».

Per quanto riguarda la cronometro a squadre, Plugge è tutt'altro che un sostenitore di una tappa come questa nel giorno della grande partenza della corsa gialla, dove contano i tempi individuali. «Per me, una cronometro a squadre è una cronometro a squadre, dove il bello è che c'è bisogno di tutta la squadra e che anche il tuo numero quattro o cinque deve riuscire a tenere il passo. In questo momento, è un grande vantaggio per il leader. Ma la realtà è diversa e dobbiamo farci i conti».

Van Aert non era presente a Parigi durante la presentazione del Tour, perché in una vacanza con tutta la famiglia in Italia, dove ha visitato sia Roma che Venezia. Il fiammingo ancora non è rientrato in Belgio e solo la prossima settimana sarà possibile avere il suo punto di vista e sapere se tra i suoi programmi ci sarà il Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma come?
25 ottobre 2025 09:19 Cappellaiomatto
non era un percorso fatto su misura per Pogacar,come molti qui del forum hanno scritto?

Cappellaiomatto
25 ottobre 2025 09:55 Greg1981
Ognuno racconta la sua. Comunque mancava il cammeo di tirar dentro Van Aert e la sua famiglia. Altro giro

@ Cappellaiomatto
25 ottobre 2025 10:09 Arrivo1991
'Tirare' alle prime corse di inizio 2026 è dura e qualcosa devono scrivere. Oggi il percorso è per Vingegaard, domani è per Pogacar. ;-)

X Cappellaiomatto
25 ottobre 2025 10:23 Forza81
Come ho scritto due giorni fa, mi sembra tutta una retorica melensa, atta a far credere alle fiabe. Cronometro quasi zero, moltissima salita, se non è per Pogacar per chi è ?

Jonas
25 ottobre 2025 10:53 titanium79
Da grande scalatore qual'e', il percorso e' anche per lui, oltre che per il fenomeno Sloveno. E crederci, e' la prima cosa che un campione deve fare.

Percorso
25 ottobre 2025 11:36 Frank46
Tutti i percorsi sono per Pogacar.

Se lo fai meno duro può sfruttare il fatto di essere più esplosivo, se lo fai più duro ha più occasioni per incrementare il vantaggio.


Forza81
25 ottobre 2025 11:57 Eli2001
Quale tour non sarebbe di Pogacar? Cambiamo direttamente sport?

A posto
25 ottobre 2025 12:17 Gnikke
Il podio è già fatto! L’ordine: Van Aert (mi auguro!), Vingegaard, Jorgenson!! Plugge ha deciso!

Aggiungo
25 ottobre 2025 12:23 Gnikke
Quarto Sepp Kuss e quinto Simon Yates!!!

Uhhhmmm
25 ottobre 2025 12:24 Daniele Tattini
Anche anno scorso erano entusiasti del percorso ed avevano due piani ogni giorno.....e con Almeida ritirato dopo poco.... infatti si è visto come è andata a finire.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


di Francesca Monzone
Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024