TOUR DE FRANCE FEMMES 2026. IL FASCINO DELLA SFIDA SUL MONT VENTOUX

DONNE | 23/10/2025 | 12:00

Il percorso della quinta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, svelato al Palais des Congrès de Paris, si preannuncia come il prossimo capitolo di un Tour dei più grandi successi sulle montagne francesi.


Dopo aver affrontato la Super Planche des Belles Filles, il Col du Tourmalet, l'Alpe d'Huez e il Col de la Madeleine, il gruppo affronterà ora il Mont Ventoux, sulle cui pendenze la lotta per la Maglia Gialla potrebbe essere decisa.


Tra il 1° e il 9 agosto, le campionesse si sfideranno su un totale di 1.175 km (il percorso più lungo da quando l'evento è risorto dalle sue ceneri), con una Grand Départ in Svizzera in cui le velociste avranno il loro momento d'oro, seguite dalle atlete di punta in una cronometro con arrivo a Digione e dalle scalatori élite sul Ventoux. Per concludere l'odissea e potenzialmente sconvolgere la gerarchia, ci saranno due tappe con il traguardo fissato a Nizza, sulla Promenade des Anglais.

Quasi tutti i tasselli sono al loro posto. Ora che il percorso della prossima edizione non è più segreto, una sovrapposizione delle cinque mappe dell'attuale avatar del Tour femminile rivela un gigantesco percorso immaginario che attraversa 67 città, località di tappa e altre località, toccando la stragrande maggioranza delle regioni della Francia metropolitana, oltre a tre paesi stranieri e, soprattutto, alcuni dei luoghi sacri del ciclismo, dove le campionesse hanno offerto piccoli gioielli di imprese sportive, con molto altro in arrivo.

La lezione magistrale di Annemiek van Vleuten sulla Super Planche des Belles Filles (2022), la risposta della sua acerrima rivale Demi Vollering l'anno successivo sul Col du Tourmalet (2023), il duello mozzafiato tra la campionessa in carica e Kasia Niewiadoma-Phinney sull'Alpe d'Huez (2024) e la decisiva dimostrazione di forza di Pauline Ferrand-Prévot sulla salita del Col de la Madeleine (2025) sono sicuramente un segnale che la grande battaglia in alta montagna, che gli appassionati possono già immaginare sulle pendici del Mont Ventoux il prossimo agosto, continuerà.

Prima di affrontare il Gigante di Provenza, le atlete del Tour de France Femmes avec Zwift convergeranno in Svizzera per una serie di tappe che riflettono la voglia di variare le sfide: le atlete più esplosive si esprimeranno nella prima tappa a Losanna, prima di lasciare la scena alle velociste nella seconda tappa, da Aigle a Ginevra. Le cronometriste saranno protagoniste nella quarta tappa, una corsa contro il tempo di 21 km in Borgogna, che decreterà anche i veri pretendenti al titolo. Il gruppo respirerà il giorno successivo nella quinta tappa, una corsa tra le colline del Beaujolais, ma il momento della verità arriverà nella sesta tappa, il 7 agosto, quando il gruppo attraverserà Bédoin per poi affrontare la salita di 15,7 km che porta alla stazione meteorologica sul Mont Ventoux. Tuttavia, il Monte Calvo potrebbe non avere l'ultima parola, con la Maglia Gialla ancora soggetta a cambiare spalla nei due arrivi a Nizza (tappe 8 e 9), in particolare nell'ultimo giorno, che prevede quattro salite del Col d'Èze prima del traguardo sulla Promenade des Anglais.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024