MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. LORENZO MASCIARELLI PROF NEL 2026

MERCATO | 21/10/2025 | 08:57

Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1,77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere un bellissimo successo al Trofeo della Liberazione di Roma il 25 aprile, oltre a una serie di prestazioni convincenti anche al servizio della squadra. Masciarelli, abruzzese, proviene da una famiglia di ciclisti: il nonno Palmiro, il padre e lo zio hanno tutti corso tra i professionisti.


Tocca a lui raccontare questo importante momento: “Anche per me è arrivato il momento del passaggio al professionismo. Sono sempre stato in mezzo alle bici, da quando sono nato. Ricordo i racconti su mio nonno che correva con Francesco Moser. Inizialmente mi sono cimentato anche in altre discipline, ma poi il richiamo per le due ruote è stato forte, iniziando dalla categoria G6.”


L’atleta riassume così la sua giovane carriera: “Oltre al GP della Liberazione, quest’anno sono salito più volte sul podio e ho vestito la maglia azzurra ai Campionati Europei Gravel, dove sono arrivato 7° ad Avezzano, in Abruzzo. È stato comunque un 2025 positivo, in cui sono cresciuto molto rispetto all’anno precedente. Potevo fare meglio ai Campionati Italiani su strada, dove ho commesso errori di inesperienza, e in una tappa del Giro Next Gen, oppure a Capodarco, dove sono incorso in una caduta. Nel corso di una stagione ci sono sempre episodi sfortunati, ma nel complesso direi che mi sono comportato bene, mantenendo continuità. Sento di poter migliorare ulteriormente.”

Una dedica: “Nella mia carriera mi è sempre stata vicina la famiglia, che mi ha consigliato al meglio. Mi hanno seguito anche durante l’esperienza belga, dove abbiamo incontrato persone preziose come Mario De Clercq, Nico Mattan e Johan Museeuw, ciclisti di grande spessore che mi hanno aiutato a capire meglio questo ambiente grazie alla loro esperienza. Un grazie va anche alla squadra, con Antonio Bevilacqua, abruzzese, che mi ha dato l’opportunità di rimettermi in gioco su strada con quello che è il miglior team dilettantistico. Mi hanno fatto crescere senza pressioni, anche nei momenti in cui i problemi fisici mi hanno fermato: il team mi ha aspettato con serenità, e questo è stato importante.”

Il 2026: “Sicuramente mi piacerebbe continuare su questo percorso e iniziare a puntare obiettivi più ambiziosi. Già da questo finale di stagione stiamo acquisendo esperienze importanti confrontandoci con i professionisti. Il mio sogno è il Trofeo Matteotti, che è la gara di casa. La formazione 2026 sarà più completa, con maggiore concorrenza interna. Personalmente dovrò fare un nuovo step per essere un vero professionista nel mondo del ciclismo. Fin qui ci siamo divertiti, ora voglio crescere ancora.”

Le parole di Antonio Bevilacqua: “Il passaggio di Masciarelli per me rappresenta una sfida vinta. Lo avevo preso in squadra credendo nel suo valore, anche se non aveva una grande esperienza specifica, essendosi dedicato al ciclocross. C’è anche un legame affettivo con l’Abruzzo e con la famiglia Masciarelli, ma queste cose da sole non bastano: Lorenzo ha dimostrato sulla strada di meritare pienamente il passaggio al professionismo.”

GARE: Da segnalare che oggi Matteo Fiorin sarà in gara per l'ultima di stagione ad Acquanegra sul Chiese, nel mantovano. Per il velocista si stratta un ritorno alle gare, con ambizione di risultato, dopo l'infortunio alla clavicola. Un rientro importante che certifica la piena guarigione del corridore che nel prossimo inverno si dedicherà anche a ciclocross, specialità che per lui rappresenta una tradizione di famiglia. 

PISTA: Da sottolineare la convocazione in azzurro di Matteo Bianchi e Daniele Napolitano sono ai Mondiali su pista che si tengono dal 16 al 24 ottobre a Santiago del Cile. Bianchi è stato più volte Campione Europeo nel chilometro, mentre Napolitano è uomo da discipline veloci. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024