BEKING. LE LEGGENDE DEL CICLISMO TORNANO IN SELLA PER LA PRO-AM

EVENTI | 19/10/2025 | 08:19

La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della passione sportiva e della solidarietà.


A guidare gli amatori lungo il percorso saranno alcune vere leggende del ciclismo internazionale: Manuel Quinziato, fedele sostenitore della manifestazione e campione italiano a cronometro nel 2016; Jakob Fuglsang, reduce da una carriera di diciassette stagioni tra i professionisti e 27 successi tra cui Liège-Bastogne-Liège, Il Lombardia, due Critérium du Dauphiné e un argento olimpico a Rio 2016; David Tanner, ex professionista australiano con una carriera di successo su strada e pista, con numerosi piazzamenti nei grandi tour e corse di un giorno; Mark Cavendish, leggenda vivente con 162 vittorie e recordman di tappe vinte al Tour de France; Thor Hushovd, campione del mondo su strada 2010 e vincitore di tappe nei tre grandi giri; Antonio Giovinazzi, pilota di Formula 1 e ambasciatore dello sport multidisciplinare a Monaco; Jean-Pierre Papin, ex stella del calcio francese e Pallone d’Oro 1991, oggi appassionato ciclista; Francesco Castellacci, pilota e atleta endurance, sostenitore delle attività solidali di BEKING; Taylor Phinney, ex campione americano plurimedagliato, impegnato in progetti sportivi e culturali; Theo Bos, cinque volte campione del mondo su pista; Sonny Colbrelli, vincitore della Parigi-Roubaix 2021 e simbolo di rinascita e determinazione.


La Pro-Am rappresenta l’essenza dello spirito BEKING: unire campioni e appassionati in un gesto concreto dove la competizione lascia spazio alla condivisione e alla solidarietà. Ogni gruppo sarà capitanato da una cycling legend, per un’esperienza unica che fonde il piacere della pedalata con il valore umano dello sport. Questa competizione è il cuore pulsante di Beking, un momento che va oltre la gara e rafforza il rapporto tra tifosi e atleti, portando questi due mondi fianco a fianco. La Pro-Am riflette in pieno la missione di BEKING: abbattere le barriere tra pubblico e professionisti, generare dialogo, avvicinare i tifosi ai loro idoli, e far vivere lo sport come un’occasione di incontro, crescita e ispirazione. Un format unico, dove lo spirito di squadra e la voglia di fare del bene pedalano insieme.

“La Pro-Am è un momento in cui il ciclismo dimostra tutta la sua forza come veicolo di unione, generosità e ispirazione,” dichiara Matteo Trentin. “Vedere campioni e amatori pedalare insieme per una causa comune racconta meglio di ogni parola il senso del nostro evento.”

“Sono contentissimo di tornare a BEKING: è stata una bellissima esperienza l’anno scorso e non vedo l’ora di riviverla. Sono certo che sarà una splendida giornata insieme per tanti motivi. Avrò l’occasione di sentirmi, per un giorno, un semi-pro del ciclismo accanto a dei super professionisti. di condividere lo spirito di un evento che unisce sport e solidarietà sostenendo cause importanti attraverso un piccolo contributo”. conferma Antonio Giovinazzi,

Come ogni anno, i proventi dell’iniziativa saranno destinati a progetti benefici sostenuti dalla Fondazione BEKING, a conferma della volontà dell’evento di lasciare un segno positivo nella comunità ed un’importante eredità fatta di valori e rispetto ai più giovani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024