SI CHIAMA JERONIMO CALDERON LA NUOVA PROMESSA DEL CICLISMO COLOMBIANO

JUNIORES | 18/10/2025 | 08:12
di Danilo Viganò

Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore al Team Sistecrédito. A 18 anni, Calderon si sta confermando come uno dei migliori corridori colombiani nella sua categoria, e persino a livello internazionale. Le sue prestazioni contro atleti più grandi di lui sono altrettanto impressionanti, tanto che si è guadagnato rapidamente il rispetto del gruppo.


Solo due anni fa, questo giovane originario Copacabana, nel nord di Antioquia, gareggiava sui pattini a rotelle, disciplina che ha svolto per sei anni conquistando una medaglia dipartimentale (con otto ori) e raggiungendo la top dieci a livello nazionale. Ora è campione panamericano juniores a cronometro e dell'inseguimento individuale su pista, titoli che ha conquistato a Punta del Este, in Uruguay. E ai recenti mondiali di Kigali si è classificato 14° nella crono e 19° nella prova in linea.


Fin dalle sue prime gare, e nonostante fosse un principiante al secondo anno con gli allievi, ha iniziato a superare corridori molto più esperti. Calderon ha dimostrato un talento naturale fin dalle prime competizioni a cui ha partecipato. Si comporta bene nelle cronometro, se la cava in montagna ed è davvero un corridore completo. Secondo Velez questo giovane ha un futuro enorme. E presto lo vedremo correre in Europa. E' disciplinato, responsabile, sa ascoltare ed è sempre in contatto con il suo mentore. Ha anche il supporto di una buona famiglia e una forte ambizione di raggiungere grandi traguardi.

Jeronimo è figlio di Maritza Palacio, casalinga, e Felipe Calderon, anche il papà è un ex pattinatore e ciclista di mountain bike, che ora possiede un negozio di spezie nel mercato di Bello. L'altro figlio, Juan José, 16 anni, è stato campione panamericano di pattinaggio e attualmente si allena con la squadra di ciclismo su pista di Antioquia.

Il 2025 del giovane Calderon è stato caratterizzato dal successo al campionato colombiano a cronometro e ai campionati panamericani sempre contro il tempo. Lo scorso anno ha ottenuto una vittoria di tappa alla Clásica de Rionegro, si è classificato secondo nella cronometro individuale ai Giochi Bolivariani della Gioventù in Bolivia, ha vinto una tappa alla Vuelta del Porvenir ed è stato incoronato campione dei Giochi Nazionali della Gioventù.

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Un altro
18 ottobre 2025 14:16 blardone
prototipo .... Vedremo ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024