MONDIALI SANTIAGO DEL CILE, PER L'ITALIA UN MIX DI STELLE E GIOVANI RAMPANTI

PISTA | 16/10/2025 | 18:02

La Nazionale italiana di ciclismo su pista è partita oggi da Milano Malpensa alla volta del Cile, dove dal 22 al 26 ottobre si disputeranno i Tissot UCI Track World Championships 2025, la massima rassegna mondiale del ciclismo su pista. L’evento si terrà al Velódromo Peñalolén di Santiago, inaugurato nel 2014 in occasione dei Giochi Sudamericani, una struttura moderna da 2.500 posti. Sarà la prima volta che la Federazione internazionale porta in Cile il Campionato del Mondo Elite. In totale verranno assegnati 22 titoli iridati, 11 maschili e 11 femminili. Tra questi, le sei specialità olimpiche – keirin, madison, omnium, sprint, inseguimento a squadre e velocità a squadre – e le prove classiche come eliminazione, inseguimento individuale, corsa a punti, chilometro e scratch.


Si tratta, questo in Cile, di un mondiale di transizione essendo il primo del quadriennio olimpico. Per quanto riguarda il settore femminile, ci sono quasi tutte le protagoniste degli ultimi anni, a cominciare dalla coppia d’oro a Parigi Consonni e Guazzini. Accanto a loro un gruppo consolidato, con la due volte campionessa del mondo scratch Martina Fidanza, Martina Alzini che lo scorso anno ha contribuito al terzo posto nell’inseguimento a squadre e la giovanissima Federica Venturelli, al suo secondo mondiale elite.


Fondate speranze di ben figurare arrivano dal settore velocità in continua crescita in questi anni e in Cile presente con Miriam Vece, Matteo Bianchi, Stefano Moro, Daniele Napolitano e Mattia Predomo.

Assenti Filippo Ganna e Jonathan Milan, il settore endurance maschile si affida all’esperienza di Francesco Lamon ed Elia Viviani (che raggiungerà il gruppo il 18), alla sua ultima apparizione in maglia azzurra e che ha dichiarato di voler lasciare il ciclismo con un risultato da ricordare. Spazio, poi, alla nouvelle vague del ciclismo azzurro; i ragazzi che in questi anni il CT Salvoldi ha condotto sul gradino più alto del podio nell’inseguimento tra gli junior.

Lo scorso anno la rassegna si chiuse con un oro (Milan), due medaglie di argento (Consonni e Viviani) e una di bronzo (Inseguimento femminile).

Per l’Italia i tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno convocato i sottoelencati atleti:

Donne Elite
Martina Alzini – Centro Sportivo Esercito
Chiara Consonni – G.S. Fiamme Azzurre
Martina Fidanza – G.S. Fiamme Oro
Vittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro
Miriam Vece – G.S. Fiamme Oro
Federica Venturelli – UAE Development Team

Uomini
Matteo Bianchi – Centro Sportivo Esercito
Davide Boscaro – G.S. Fiamme Azzurre
Renato Favero – Soudal Quick-Step Devo Team
Luca Giaimi – UAE Team Emirates Gen Z
Etienne Grimod – Biesse-Carrera-Premac
Francesco Lamon – G.S. Fiamme Azzurre
Stefano Antonio Minuta – G.S. Fiamme Oro
Stefano Moro – G.S. Fiamme Azzurre
Daniele Napolitano – MBHBank Ballan CSB Colpack
Mattia Predomo – Centro Sportivo Esercito
Juan David Sierra – Tudor Pro Cycling Team U23
Davide Stella – UAE Team Emirates Gen Z
Elia Viviani – Lotto

DOVE SEGUIRE I MONDIALI 

Dirette RAI
mercoledì 22/10: diretta Rai Sport 23.30-1.40 (Tg sport all’interno)
giovedì 23/10: diretta Rai Sport 22.30-2.00 (Tg sport all’interno)
venerdì 24/10: diretta Rai Sport 22.00-2.00 (Tg sport all’interno)
sabato 25/10: diretta Rai Sport 23.00 ca. (al termine della Pallavolo F start 20.30)-2.10 , diretta integrale play dalle 22.00
domenica 26/10: diretta Rai Sport 17.30-21.20

Dirette su Eurosport e Discovery+
22 ott dalle 23.20
23 ott dalle 22.20
24 ott dalle 21.50
25 ott dalle 22.20
26 ott dalle 14.50 (sessione diurna) e dalle 17.20 (sessione serale)

Programma ufficiale delle gare (orari italiani)
(+5 ore rispetto all’orario locale di Santiago)

Mercoledì 22 ottobre
16:00 – 21:14
W – Team Pursuit Qualifiche
M – Team Pursuit Qualifiche
W – Team Sprint Qualifiche
M – Team Sprint Qualifiche

22:50 – Cerimonia d’apertura

23:30 – 01:38 (23 ottobre)
W – Team Sprint 1° turno
M – Team Sprint 1° turno
W – Scratch 10 km – Finale
M – Team Pursuit 1° turno
W – Scratch 10 km – Premiazione
W – Team Sprint – Finali (3-4 e 1-2)
M – Team Sprint – Finali (3-4 e 1-2)
W – Team Sprint – Premiazione
M – Team Sprint – Premiazione

22:30 – 02:00 (24 ottobre)
W – Team Pursuit 1° turno
W – Sprint 1/4 di finale (1ª prova)
M – Keirin 3° turno
M – Team Pursuit – Finali
W – Sprint 1/4 di finale (2ª prova)
W – Eliminazione – Finale
W – Sprint 1/4 di finale (bella)
M – Team Pursuit – Premiazione
W – Eliminazione – Premiazione
M – Keirin – Finale (7–12)
M – Keirin – Finale (1–6)
M – Scratch 10 km – Finale
W – Team Pursuit – Finali
M – Keirin – Premiazione
M – Scratch – Premiazione
W – Team Pursuit – Premiazione

Venerdì 24 ottobre
16:00 – 18:55
M – Chilometro TT Qualificazioni
W – Omnium I – Scratch 10 km
M – Inseguimento individuale Qualificazioni
W – Omnium II – Tempo Race 10 km

22:00 – 01:59 (25 ottobre)
M – Corsa a punti 40 km – Finale
W – Sprint Semifinali (1ª prova)
W – Omnium III – Eliminazione
W – Sprint Semifinali (2ª prova)
M – Chilometro TT – Finale
W – Sprint Semifinali (bella)
M – Corsa a punti – Premiazione
M – Inseguimento individuale – Finali (3-4 e 1-2)
W – Sprint – Finali (1ª prova)
W – Omnium IV – Corsa a punti 20 km
W – Sprint – Finali (2ª prova)
M – Chilometro TT – Premiazione
M – Inseguimento individuale – Premiazione
W – Sprint – Finale (bella)
W – Omnium – Premiazione
W – Sprint – Premiazione

Sabato 25 ottobre
16:00 – 20:43
W – Chilometro TT Qualificazioni
M – Sprint Qualificazioni (200m TT)
M – Omnium I – Scratch 10 km
M – Sprint 1/16 di finale
W – Inseguimento individuale Qualificazioni
M – Sprint 1/8 di finale
M – Omnium II – Tempo Race 10 km

22:30 – 02:10 (26 ottobre)
W – Chilometro TT – Finale
M – Sprint 1/4 di finale (1ª prova)
W – Madison 30 km – Finale
M – Omnium III – Eliminazione
M – Sprint 1/4 di finale (2ª prova)
W – Chilometro TT – Premiazione
W – Madison – Premiazione
W – Inseguimento individuale – Finali (3-4 e 1-2)
M – Sprint 1/4 di finale (bella)
M – Omnium IV – Corsa a punti 25 km
W – Inseguimento individuale – Premiazione
M – Omnium – Premiazione

Domenica 26 ottobre
16:00 – 17:11
M – Sprint Semifinali (1ª e 2ª prova)
W – Keirin 1° turno
W – Keirin Ripescaggi
M – Sprint Semifinali (bella)

18:30 – 22:18
W – Keirin 2° turno
M – Sprint – Finali (1ª prova)
W – Corsa a punti 25 km – Finale
W – Keirin 3° turno
M – Eliminazione – Finale
M – Sprint – Finali (2ª prova)
W – Corsa a punti – Premiazione
M – Eliminazione – Premiazione
W – Keirin – Finale (7–12)
W – Keirin – Finale (1–6)
M – Sprint – Finale (bella)
W – Keirin – Premiazione
M – Madison 50 km – Finale
M – Sprint – Premiazione
M – Madison – Premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024