
Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas) capaci di vincere tre volte il mondiale nella 100 km a squadre (Gosta vinse il Giro d'Italia 1971) a Bernt Johansson (oro ai Giochi Olimpici di Montreal '76 nella gara in linea dilettanti davanti a Giuseppe Martinelli), da Tommy Prim ad Alf Segersall tra i più noti nordici ad aver vestito le maglie di grandi club italiani, Fiorella Mocassini, Magniflex, Bianchi Piaggio, Sammontana Bianchi.
Impossibili da non citare anche Magnus Backstedt (Parigi Roubaix 2004) papà delle elite Elynor e Zoe, Glenn Magnusson (velocista di Amore&Vita con 3 successi di tappa al Giro), Erik Gustav Larsson (argento alle Olimpiadi di Pechino 2008 e al mondiale crono di Mendrisio 2000 dietro Cancellara), Niklas Axelsson (3° al Lombardia 2000 con la maglia della Panaria Gaerne), Michael Olsson e Marcus Ljungvist che hanno lasciato il segno sulle strade di casa nostra e in campo internazionale.
L'impresa di Jakob Soderqvist in Rwanda ha ridato vigore al movimento in Svezia che oltre al possente atleta di Sundsvall, prossimo a debutterà fra i professionista con la Lidl Trek, presenta alcuni giovani talenti che già hanno saputo esprimersi con buon risultati in campo internazionale. Ad esempio Vilgot Reinhold originario di Holm, 17 anni, ottavo al mondiale juniores a cronometro e dodicesimo, sempre contro il tempo, agli europei in Francia. Reinhold che ha vinto la storica corsa a tappe U6 Cycle Tour nel suo Paese e una tappa de La Sportbreizh in Francia ed è il vice campione nazionale a cronometro, si sta formando nella formazione Willebrord Wil Vooruit storica associazione olandese fondata nel 1946 con sede a Saint Willebrord, un comune noto per la sua comunità ciclistica di Rucphen. Tra i corridori più noti lanciati da questo team Moreno Hofland, Dylan Groenewegen e Nicky Terpstra.
Altro corridore interessante è Elias Wandel originario di Uddevalla, 17 anni della società Svealand Cycling Team. La sua forza di pedalata si è vista nella gara iridata su strada di Kigali dove Wandel si è classificato al settimo posto. Elias, che vive con il padre Claes e la madre Katrine, ha impressionato anche nelle gare in Svizzera (Ruebliland), Germania (LVM Saarland) e Repubblica Ceca (Corsa della Pace) risultando tra i migliori juniores di primo anno (è un classe 2008). Il prossimo anno emigrerà in Belgio per sviluppare ancora di più le sue capacità alla corte del team JEGG SKIL DJR.
Da seguire infine con grande interesse la prossima stagione, tra chi ha già brillato e chi attende soltanto l’occasione giusta per esplodere, Oliver Emanuelsson (Campione svedese allievi crono), Sebastian Grass (campione svedese allievi su strada), Joel Borgstrom, Oscar Lovgren, Henry Deckner, Albert Belforth, Vilmer Ekman e Walter Hinn che nel campionato a cronometro di Uppsala ha battuto proprio Reinhold e Wandel. In Svezia affermano senza esitazioni che questi ragazzi andranno lontano.
foto: Reinhold e Wandel
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.